• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sblocco USB Philips: procedura

gufoz99

New member
In internet ho trovato una procedura! Un utente chiede come si sblocca il philips serie 3000 e un altro utente, che di dice di essere un tecnico philips, risponde:

devi eseguire questa procedura ma eseguire le seguenti operazioni potrebbe danneggiare irreversibilmente il vostro dispositivo, in particolare alterare i settaggi sbagliati nel service menu potrebbe rendere il TV inutilizzabile!

Procedura:
1 – Entrare nel Service Menu (quando la TV è in standby premere in 4 secondi tasti: INFO -> MENU -> MUTO -> POWER)
2 – Entrare nelle opzioni ‘Control’
3 – Entrare in ‘Sub Option’
4 – Impostare i seguenti parametri come indicato: Wiselink Movie -> ON Wiselink Write -> ON Wiselink WithOut DB -> “With DB” High Dev -> ON
5 – Premere POWER
E’ importante abilitare WISELINK WRITE & HIGH DEVI perchè altrimenti saremmo in grado di riprodurre i Divx ma non i file MKV

Può capitare che riproducendo dei filmati la prima volta si vada incontro al riavvio della TV, per evitare questo seguite la seguente procedura:
Trovare un file AVI di 3 o 4 MB e non più lungo di 1:30 minuti –
Avviare la riproduzione e poi stopparla (basta usare il pulsante “return” sul telecomando) –
Riprodurre il file che intendete visualizzare, funzionerà senza riavii della TV (filmati MKV testati sia a 720p che 1080p e molti altri tipi, inclusi file .ts)
 
Ultima modifica:
Top