• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sanyo Z1 Deinterlacer

  • Autore discussione Autore discussione mic78
  • Data d'inizio Data d'inizio

mic78

New member
Ciao a tutti,
volevo porvi questo quesito:
per sfruttare il P.S. con lo z1 senza avere una sorgente P.S. quale connessione posso usare?
S-video, Compo, VGA, ditemelo per favore.....
Leggevo in un altro forum che una persona l'ha collegata in s-video e usa il deinterlacer interno dello z1, io non ci riesco......:(
oppure non si può fare?
:rolleyes:
 
mic78 ha scritto:
Ciao a tutti,
volevo porvi questo quesito:
per sfruttare il P.S. con lo z1 senza avere una sorgente P.S. quale connessione posso usare?
S-video, Compo, VGA, ditemelo per favore.....
Leggevo in un altro forum che una persona l'ha collegata in s-video e usa il deinterlacer interno dello z1, io non ci riesco......:(
oppure non si può fare?
:rolleyes:

Scusa che cosa intendi dire,se tu mandi un segnale interlacciato : S-video,Component, il deinterlacer interno interviene automaticamente a rendere progressiva l'immagine.Se invece mandi un segnale component progressivo,non interviene o almeno non dovrebbe visto che il segnale in ingresso non necessita di un processo di deinterlacing.Forse tu ti confondi con il menù dello zetino che serve per forzare il segnale in ingresso quando la macchina non riesce ad agganciarlo?Non ti preoccuopare che fa tutto lui in automatico,vedi già un segnale progressivo in ogni caso.

Ciao.
Franco:)
 
E che risoluzione usa?
Non ho la possibilità di cambiarla?
Io per ora entro dal dvd in s-video, come lo riproduce 480p 720p .......?
Io pensavo che bisognasse avere una sorgente progressive scan, a questo punto non mi serve un lettore dvd con component p.scan.
Giusto?

:)
 
mic78 ha scritto:
E che risoluzione usa?
Non ho la possibilità di cambiarla?
Io per ora entro dal dvd in s-video, come lo riproduce 480p 720p .......?
Io pensavo che bisognasse avere una sorgente progressive scan, a questo punto non mi serve un lettore dvd con component p.scan.
Giusto?

:)

La risoluzione pal 576p,ovviamente dopo il rescaling per adattarla alla sua matrice 960x540.Il lettore ps non ti serve di fatto,qui il discorso è un po lungo perchè i casi sono due,se il deinterlacer del lettore è migliore di quello del vpr,allora è meglio mandare un segnale progressivo,in caso contrario meglio interlacciato e farlo lavorare al deinterlacer del proiettore.Quindi come vedi hai varie possibilità.La risoluzione non la puoi cambiare dal vpr perche te la riscala sempre per adattarla alla sua matrice.

Ciao.
Franco;)
 
Grande Franco,
mi hai tolto un dubbio che avevo da tempo, grazie.
Tu quanto pensi bisognerebbe spendere per avere un deinterlacer migliore di quello dello z1? Ovviamente parlo di lettore dvd con deinterlacer interno.
Visto che devo cambiare il mio lettore dvd potrei risparmiare qualche €.
:D ;)
 
mic78 ha scritto:
Grande Franco,
mi hai tolto un dubbio che avevo da tempo, grazie.
Tu quanto pensi bisognerebbe spendere per avere un deinterlacer migliore di quello dello z1? Ovviamente parlo di lettore dvd con deinterlacer interno.
Visto che devo cambiare il mio lettore dvd potrei risparmiare qualche €.
:D ;)

hai posto una domanda da un milione di dollari e le risposte potrebbero poi essere smentite sul campo.La soluzione di gran lunga migliore è l'htpc con tutte le complessità del caso,e non tutti hanno il tempo e la capacità di poterlo sfruttare al meglio.Tra i lettori bisogna vedere di presenza,e io non è che ne abbia visti molti.Tra i nomi,ma prendili con il beneficio dell'inventario:Philips 963 sa,ma è difficile trovarlo è uscito fuori produzione,monta forse il miglior deinterlacer esistente il Faroudjia 2310,in alternativa Sony 930,tutti e due sui 350-400€.Poi dipende da quanto vuoi spendere.

Ciao.
Franco
 
Top