• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Samsung BD-UP5000 universale a 1.1k$

Personalmente non mi interessa,essendo coperto in ambo i formati.Tuttavia non mi sentirei di consigliarlo,mi sembra un prodotto ne' carne ne' pesce.Credo che tutta questa storia finira' quando usciranno lettori ibridi definitivi,possibilmente Pioneer o Sony,che rispettino in pieno le specifiche di entrambi i formati e supportino tutte le opzioni audio di nuova generazione.
 
Se devono pagare 1099 dollari per un ibrido credo che preferiranno rischiare 600 dollari sulla PS3 puntando su di un formato e amen.
Male che vada rimarrebbe loro una console per videogiochi.....
 
... e poi se "l'ibrido" facesse decentemente la fase di lettura, con una meccanica buona, e fosse modificabile HD-SDI ..... direi che si sarebbe trovata la macchina ideale per molti appassionati.

Con buona pace dei lettorei da 2000 Euro


mandi !


Alberto :cool:
 
Scusate ma:
PS3 = 500€
Toshiba XE1 = 800€

Totale 1300€ e ci si porta a casa il miglior lettore BluRay (PS3), il miglior lettore HDDVD (XE1) ed un ottimo lettore dvd con upscaling (XE1)
Che senso ha di esistere questo Samsung?
 
stazzatleta ha detto:
che ne compri uno solo ;)

Ma se dovesse avere problemi (e non mi stupirei) e va mandato in assistenza resti senza lettore per entrambi i formati.
Se poi aggiungiamo che PS3 è "anche" una console :D
 
beh

Per chi è già passato all'HD forse non è il max, ma per chi è rimasto un pelino indietro (:D) un lettore HD universale con un buon processore interno è un bel incentivo ad aggiornarsi...
 
55AMG ha detto:
Riker ma se quasi con gli stessi soldi ti prendi singolarmente i migliori lettori in commercio :eek:

Vero... se però ho ancora un ampli che non supporta l'hd e/o non ha HDMI se ho un lettore solo collego le uscite analogiche all'ampli e finita li...
Se ne ho due iniziano ad essere un pelino più difficile...
Non devo prendere uno switch HDMI, etc...

Non dico che sia la scelta migliore, ma ha il suo perchè

E poi c'è il WAF... è più facile comprare una cosa che costa 10 che 2 che costano 7 (mai capito il perchè... ma le donne so strane :D)
 
In effetti il fatto di dover collegare un solo set di uscite analogiche(farebbe comodo a me)potrebbe avere il suo peso nella scelta.
 
C'è da tener presente che il prezzo annunciato è comunque un prezzo di listino.

ll primo lettore BD di Samsung costava (il BDP1000) costava esattamente quanto questo.Ora lo danno a 5-600 euro.

Quindi già un mese dopo il lancio di potrà prenderlo certamente prenderlo con 100-200 euro di meno.

Secondo me, in breve tempo potrà aver un prezzo accessibile, scendendo anche di parecchio. Non mi stupirei se, tra bundle, offerte e chiacchiere varie si riuscisse a prenderlo a cifre decisamente abbordabili ;).
 
Top