• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung 32C6000RWXZF

  • Autore discussione Autore discussione Teppy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Teppy

New member
Ciao a tutti,
ho comprato questo TV LED per la camera da letto, con lo scopo di usarlo giusto per la tv e film in HD.
Dopo aver letto qui e la le caratteristiche mi è sembrato un ottimo . Dopo qualche giorno di utilizzo abbastanza soddisfatto.

Successivamente vorrei aggiungergli un mediaplayer con un bel disco di almeno 2TB per inserirci i miei film in hd mkv.

Rimango però perplesso per alcune funzionalità che leggendo anche il vostro topic ufficiale (decine e decine di pagine) non riesco a capire se si possono fare o meno. Inoltre ho qualche limite in quanto i miei sistemi pc a casa sono solo mac ed installare windows xp per utilizzare il firmware o simili ... mi rode un pò.

Spero possiate darmi qualche dritta a riguardo i seguenti dubbi:

Chiavetta USB.
Sto utilizzando una 16Gb formattata con fat32. Ma non posso metterci file superiori ai 2Gb! Dovrei formattarla in NTFS? Perchè seppur potrei formattarla e leggerla, non potrei copiarci su dal mac (essendo un formato proprietario Microsoft).

Inoltre ho notato che seppur legge i file mkv e avi divx, non legge i file MOV... formato di quicktime, di proprietà Apple.
Mi chiedevo ma non esistono firmware che permettono di cambiare questi limiti? In fondo si tratta solo di drivers...

Poi non sono riuscito ad attivare il PIP, è possibile?

Non l'ho ancora collegato in rete, ma potrò condividere i file del mio pc direttamente sulla tv?

Ho letto che esistono chiavette usb wifi compatili a basso costo che vanno benissimo. Cosa permette questa funzionalità?

Grazie a tutti per la pazienza, so che sono cose già chieste, ma il topic è gigantesco!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top