• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

ricevitore sky hd

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

toghetto

New member
Da pochi giorni ho fatto sky hd che vedo col vpr e anche con la tv.
In alta definizione i colori e il dettaglio sono fantastici , ma i problemi
iniziano quando ci sono delle scene a media -corta distanza a movimento laterale veloce. Si notano gli squadrettamenti tipici della compressione ,
questo difetto è presente sia con il vpr che con la tv in alta e bassa definizione.Ho chiamato sky e mi hanno detto che è normale e che non dipende da un difetto del ricevitore (di sky).

Allora mi sono informato su internet e ho letto che in Italia i canali in hd
vengono trasmessi a 10 mbit al sec contro i 17-18 di Germania e Inghilterra.Questo spiega molte cose.Un mio amico mi ha anche detto che il ricevitore sky hd è piuttosto scadente e che lui ha risolto il problema collegando un altro ricevitore a cascata di qualità superiore e con una memoria maggiore capace di colmare le lacune di trasmissione dati di sky hd.
Concludo dicendo che i canali in sd si vedono meglio col vecchio ricevitore.

Ciao toghetto
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top