• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quali TV, LCD o plasma, accettano 1920x1080x24fps e non fanno pulldown?

alexago

New member
Ciao,

moltissimi TV, LCD o plasma che siano, accettano il segnale a 1920x1080x24fps (senza cioe' volerlo per forza a 50Hz o 60Hz) ma poi lo trasformano internamente a 50/60 (pulldown), portando alla nascita dei microscatti.

Ora i produttori si sono inventati nomi altisonanti sui 24fps ma e' sempre piu' difficile capire se una TV accetta i 24fps e non fa pulldown, quindi direi convertendoli a 48hz o, meglio, a 72Hz.

Leggendo i vari forum mi sembra di capire che sicuramente i Pioneer non fanno pulldown, ma vorrei sapre se ne conoscete altri (il pio e' fuori dalla mia portata).

Grazie
 
Tecnicamente tutte le tv applicano un pulldown: i pioneer, ad esempio, un pulldown 3:3 (ripetono ogni frame 3 volte, in modo da mandare la sorgente a video a 72Hz).
L'importante, per una corretta gestione del 24p, è che la tv utilizzi un pulldown a cadenze pari (2:2, 3:3, 4:4 ecc.), in modo da evitare quella asincronia, nella ripetizione dei frame, che è la causa dei microscatti quando viene utilizzato il pulldown 2:3.
Di tv che non presentano microscatti ormai ce ne sono tante (tutti i nuovi panasonic, tutti i nuovi sony, tutti gli sharp, qualche problema c'è stato sui samsung invece).
 
Top