• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quali diffusori per uno Yamaha rx-v650.

Frigor

New member
Ciao a tutti!
Sto cercando di comporre il mio impianto HT/Audio che utilizzero al 50% per ascolto stereofonico ed al 50% per HT. Ho letto molto dei vostri post precedenti e sono arrivato ad una conclusione solo per quanto riguarda il sintoamplificatore: YAMAHA RX-V650. Adesso però sono nel caos più completo per la scelta dei diffusori. Mi hanno proposto delle Infinity Alpha HCS (dicendo però che sono un pò piccole come potenza per lo Yamaha e che rischio di bruciarle!) a 499 €. Le ho sentite e mi sembrano buone (confrontate con Bose e infinity Oreus) ma ero in un mercatone e non mi fido di quello che sentivo. Oggi vado in un altro mercatone a sentire delle PolkAudio (costo nettamente diverso) ma vorrei avere un vostro consiglio che, se possibile, mi faccia rimanere sul livello dello Yamaha RX-V650 (non voglio esagerare come spesa e voglio un impianto il più possibile omogeneo).
Datemi il benvenuto... sono nuovo!!!


P.S.: poi aprirò una nuova discussione per la scelta dei cavi!!!
P.P.S.: ah! dimenticavo, l'ambiente dove deve essere inserito è di circa 40 mq...
 
Ciao,
premetto che è da poco che seguo il forum ed è da poco che ho messo l'impianto di ht a casa,quindi non sono di certo un "esperto",ma anch'io ho una sala di circa 40 mt, ed anch'io ho un ampli yamaha rx v650 con delle casse serie encore della energy che, anche se ho letto qualche parere negativo ti posso garantire che non suonano affatto male.
Saluti....
 
Ciao ragazzi, avete ascoltato le B&W ?

Io vi consiglierei la serie 600 , i prezzi vanno da 370 euro la coppia fino a 1450...!!!

Simone.
 
Quelle che si legano meglio(ascolto diretto nel confronto con le b&w)sono le jmlab serie 700.
E lo dice un amante b&w....
 
Allora. Aggiorno la mia esperienza...
Oggi sono andato in un mercatone Trony e mi sono fatto collegare delle Infinity TSS-750 allo Yamaha rxv650 che voglio comprare. Risultato: il sub troppo presente e le casse troppo squillanti (sia con uso HT che Stereo). Allora mi hanno attaccato le Infinity Beta HCS -> meglio ma non basta! Ancora siamo troppo squillanti (il mio impiantino 5.1 da pc della Creative suona meglio!!!!). Il commesso si giustificava dicendo: "beh! è ovvio che con casse di queste dimensioni tutte le frequenze basse sono affidate al sub!". Allora gli ho chiesto casse di dimensioni più generose e lui mi ha collegato le infinity BETA 50 (probabilmente voleva vendere delle Infinity oggi! :P ). Shhh! Zitti tutti! ferma un attimo! Ecco! Ci siamo.... Adesso capisco cosa dicevate a proposito di suono perfetto! Due casse (due armadi precisamente!) senza sub e nient'altro mi hanno fatto venire la pelle d'oca. E il costo era di soli 349 €!!!!! Ditemi voi... dove sto sbagliando!?
Avrei già deciso Yamaha RXV650 ma un PIONEER vecchio e arruginito! DOMANDE:
1) Pensate che due armadi come quelli siano collegabili al mio Yamaha rxv650???
2) E' giusto usare due laterali così e abbinare un set di casse piccole per il centrale ed i posteriori?
 
Frigor ha scritto:
Allora. Aggiorno la mia esperienza...
Oggi sono andato in un mercatone Trony e mi sono fatto collegare delle Infinity TSS-750 allo Yamaha rxv650 che voglio comprare. Risultato: il sub troppo presente e le casse troppo squillanti (sia con uso HT che Stereo). Allora mi hanno attaccato le Infinity Beta HCS -> meglio ma non basta! Ancora siamo troppo squillanti (il mio impiantino 5.1 da pc della Creative suona meglio!!!!). Il commesso si giustificava dicendo: "beh! è ovvio che con casse di queste dimensioni tutte le frequenze basse sono affidate al sub!". Allora gli ho chiesto casse di dimensioni più generose e lui mi ha collegato le infinity BETA 50 (probabilmente voleva vendere delle Infinity oggi! :P ). Shhh! Zitti tutti! ferma un attimo! Ecco! Ci siamo.... Adesso capisco cosa dicevate a proposito di suono perfetto! Due casse (due armadi precisamente!) senza sub e nient'altro mi hanno fatto venire la pelle d'oca. E il costo era di soli 349 €!!!!! Ditemi voi... dove sto sbagliando!?
Avrei già deciso Yamaha RXV650 ma un PIONEER vecchio e arruginito! DOMANDE:
1) Pensate che due armadi come quelli siano collegabili al mio Yamaha rxv650???
2) E' giusto usare due laterali così e abbinare un set di casse piccole per il centrale ed i posteriori?


vai sui due armadi, con la stessa cifra del 650 prendi il 750 in Germania (te lo mandano fino a casa con 48 euro in contrassegno), e poi con calma ci metti prima il centrale e poi i surround della stessa serie, alla fine scegli pure il sub(magari della stessa serie.)

Infinity viene importata in Italia dallo stesso che importa Yamaha (italaudio?) ecco perchè ti hanno spinto a quella scelta...

Vedi di ascoltare Jmlab(focal ora), Klipsch, ed i miei amori JBL(Che trovi a Trony e son anche loro importate dallo stesso...:)

walk on
sasadf
 
Ho fatto bene i conti (sulle dimensioni) e vedo che una delle due torri è troppo vicino al caminetto!!... Inoltre, anche se la casa è in costruzione, ho già fatto mettere le scatole con le uscite per le casse in alto a parete (a 245 dal pavimento) prevedendo di inserire delle anteriori direzionabili a parete. Quindi sono costretto a scartare la soluzione delle Infinity Beta 50 (o 40) a pavimento.
Le domande ora diventano:
1) Sono sufficienti delle Infinity Beta HCS per un ambiente di ca. 40 mq????
2) L'amplificatore Yamaha rx-v650 è sprecato per le suddette???
3) In alternativa vorrei alzare il tiro con delle Infinity Beta 10 o 20: stesse domande di prima cioè sono sufficienti per 40 mq ed è sufficiente il sintoamplificatore?
 
Frigor ha scritto:
Ho fatto bene i conti (sulle dimensioni) e vedo che una delle due torri è troppo vicino al caminetto!!... Inoltre, anche se la casa è in costruzione, ho già fatto mettere le scatole con le uscite per le casse in alto a parete (a 245 dal pavimento) prevedendo di inserire delle anteriori direzionabili a parete. Quindi sono costretto a scartare la soluzione delle Infinity Beta 50 (o 40) a pavimento.
Le domande ora diventano:
1) Sono sufficienti delle Infinity Beta HCS per un ambiente di ca. 40 mq????
2) L'amplificatore Yamaha rx-v650 è sprecato per le suddette???
3) In alternativa vorrei alzare il tiro con delle Infinity Beta 10 o 20: stesse domande di prima cioè sono sufficienti per 40 mq ed è sufficiente il sintoamplificatore?

1) assolutamente si...
2) No, anzi ti ripeto se ci riesci arriva anche al 750 (ma l'hai già comprato il 650 o no?)
3) sarebbe meglio...


walk on
sasadf
 
Intanto grazie per le risposte e poi:
No, il 650 non l'ho ancora comprato...
Anzi, anche io mi ero lasciato tentare dal 750, ma, a parte qualcosina di potenza in più e la conversione in component di tutti i tipi di segnale video (cosa tra l'altro che farei fare prima nella catena dell'impianto home theater) non ho visto altro. Per cui mi ero convinto che 100€ in più fossero spesi meglio nelle casse.
Detto questo sono pronto a cambiare idea in un secondo se mi convinci che i vantaggi sono altri...

Infine vorrei continuare la saga della scelta delle casse con una news. Un amico (il vostro Bligone del newsgroup) mi ha passato una rivista con la prova della Chario Piccolo e mi ha incuriosito. Sto cercando un posto dove sentirle ma non riesco a trovarlo. In ogni caso... cosa ne pensate? Sono paragonabili alle Infinity Beta di cui sopra?
Grazie come sempre per le risposte.
 
Frigor ha scritto:
Intanto grazie per le risposte e poi:
No, il 650 non l'ho ancora comprato...
Anzi, anche io mi ero lasciato tentare dal 750, ma, a parte qualcosina di potenza in più e la conversione in component di tutti i tipi di segnale video (cosa tra l'altro che farei fare prima nella catena dell'impianto home theater) non ho visto altro. Per cui mi ero convinto che 100€ in più fossero spesi meglio nelle casse.
Detto questo sono pronto a cambiare idea in un secondo se mi convinci che i vantaggi sono altri...

Infine vorrei continuare la saga della scelta delle casse con una news. Un amico (il vostro Bligone del newsgroup) mi ha passato una rivista con la prova della Chario Piccolo e mi ha incuriosito. Sto cercando un posto dove sentirle ma non riesco a trovarlo. In ogni caso... cosa ne pensate? Sono paragonabili alle Infinity Beta di cui sopra?
Grazie come sempre per le risposte.


le chario suonano completamente diverse dalle Infinity....

il 750 ha anche e soprattuto la equalizzazione YPAO, che non sembra assolutamente poco...un pò di qualità e potenza in più poi non guasta.

E' l'ampli di ingresso tra quelli topo level, e non il top degli entry level come il 650....

Di potenza non ne basta mai!!

walk on
sasadf
 
L'YPAO c'è anche sul 650 e questo è stato un elemento discriminante nella scelta. (visto che mi rispondi subitoe sei on.line ti domando: esite un canale di chat, IRC, messenger, ecc. per discutere dal vivo di queste cose?)
:)
ciao
 
Frigor ha scritto:
L'YPAO c'è anche sul 650 e questo è stato un elemento discriminante nella scelta. (visto che mi rispondi subitoe sei on.line ti domando: esite un canale di chat, IRC, messenger, ecc. per discutere dal vivo di queste cose?)
:)
ciao

Hai provato a sentire le Mordaunt Short con quell'ampli?
Io vorrei prenderlo per completare la parte di amplificazione per quelle casse.
 
Frigor ha scritto:
L'YPAO c'è anche sul 650 e questo è stato un elemento discriminante nella scelta. (visto che mi rispondi subitoe sei on.line ti domando: esite un canale di chat, IRC, messenger, ecc. per discutere dal vivo di queste cose?)
:)
ciao


si c'è msn messenger, ma non posso ora...

walk on
sasadf
 
Mi hanno detto che le MS sono un pò acute... o meglio... non smorzano la caratteristica un pò acuto degli amplificatori Yamaha. Quindi, restando più "trasparenti", diventano un pò squillanti se ci colleghi uno Yamaha. Io ho solo il riferimento delle infinity che già mi sembrano un pò troppo sibilanti... quindi... non so..
 
Frigor ha scritto:
Mi hanno detto che le MS sono un pò acute... o meglio... non smorzano la caratteristica un pò acuto degli amplificatori Yamaha. Quindi, restando più "trasparenti", diventano un pò squillanti se ci colleghi uno Yamaha. Io ho solo il riferimento delle infinity che già mi sembrano un pò troppo sibilanti... quindi... non so..


se non ti piace questa spettralità spinta e trasparente allora forse dovresti provare diffusori inglesi: ti faccio qualche nome

KEF, B&W, Monitor Audio, Mission, Celestion.

Tutti diffusori con marcatissimo controllo sugli estremi.

O restando in suolo italico , se le ascolti di sicuro ti innamori delle Sonus Faber(che tra l'altro son bellissime esteticamente), altrimenti come già da te anticipato Chario....con le nuove sinthesys .....

Jbl lasciale perdere, son le più cristalline di tutte dopo la klipsch.

walk on
sasadf
 
Bene! Ultimo aggiornamento. Oggi ho deciso (anche perchè se continuo ad aumentare le possibilità non ne esco vivo!). Sono andato in un negozio piuttosto fornito con una grande sala ascolto. Mi hanno collegato il mio yamaha rx-v650 e (senza nessuna regolazione) mi hanno fatto sentire in secuenza diverse casse. Dopo qualche prova mi sono concentrato su tre modelli: le Chario Piccolo, le PolkAudio LSi7 e le Infinity HCS (le più piccoline)...
Risultato: Le PolkAudio LSi7[ /B] hanno un suono molto particolare, molto caldo ed avvolgente, direi molto enfatizzato su tutte le frequenza, che non ho capito bene se mi piace (ma ho il dubbio che mi possa stancare!); le Chario Piccolo sono spinte un pò più verso il basso rispetto a tutte le altre; mentre le Infinity Beta HCS direi che sono le più neutre... le più "trasparenti" come dite voi esperti. Anche se il suono delle Chario mi è piaciuto di più ho deciso per le Infinity per questi motivi:
1) costo.
2) dimensioni.
3) neutralità rispetto alla sorgente.
Spero di aver fatto la scelta giusta.
Grazie a tutti.
 
Top