• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale processore mobile per l'HD ?

valebon

New member
Avrei idea di prendermi un portatile (senza fretta, diciamo prima delle ferie estive), non ho esigenze particolari in termini di HD o masterizzatore (ho tutto esterno) ma vorrei che fosse almeno in grado di riprodurre l'HD.

Ora, si legge dappertutto che serve un processore Pentium ad almeno 3 GHz, e fin qui non ci sono problemi, ma devo confessarvi che quando iniziamo a parlare di Athlon, Pentium M, Celeron M, etc. la situazione si fa confusa.

Una buonanima potrebbe postare una tabellina comparativa delle prestazioni dei processori? In buona sostanza, un qualcosa che risponda a domande del tipo: un Celeron M a 1600 Mhz a quale Pentium "normale" corrisponde??

Ho provato a fare qualche ricerca ma i risultati sono stati scarsi, l'obiettivo è quello di non buttare soldi in una macchina già obsoleta.

Grazie a chi mi vorrà aiutare (e forse potrà essere utile anche ad altri).

byezz :)
 
Azz ... non pensavo di essere sommerso dalle risposte, ma sinceramente non mi aspettavo nemmeno questo ...... deserto .. :(

Non interessa davvero a nessuno oppure ho posto una domanda difficilissima?

Chissà che i supesperti del forum (Erick, Maxi, Spinolo etc.) mi diano una mano ...

Thanks! ;)
 
Vabbè, ci rinuncio. Evidentemente alla questione viene data scarsa importanza, oppure ho posto un quesito troppo complesso. Vedremo a ottobre dopo lo SMAU, probabilmente tutti i nuovi laptop avranno potenza sufficiente per l'HD ed il problema sarà superato, come spesso accade, con la normale evoluzione tecnologica dei processori.

byez
 
Allora.

Io ho un Acer 2012 con Pentium M da 1,5GHz e con Radeon 9700 mobile.

Nessun problema con file 1280x720 anche da 9 mbit/sec

Con il 1080 invece qualche scatto c'è.

Sembra che alcuni portatili con GeForce3 GO pci xpress di pari valore vadano leggermente meglio.

Emidio
 
Acer 1522

Emidio Frattaroli ha scritto: Io ho un Acer 2012 con Pentium M da 1,5GHz e con Radeon 9700 mobile. Nessun problema con file 1280x720 anche da 9 mbit/sec Con il 1080 invece qualche scatto c'è. Sembra che alcuni portatili con GeForce3 GO pci xpress di pari valore vadano leggermente meglio.
Emidio [/I]

Pensi che avendo un Acer 1522, AMD64 Athlon 3000+, Nvidia go fx 5700 a 64mb, 512 di ram e 60 di hd, io posso avere problemi?

Il mio desktop è un P4 2,8.

Ciao!
 
Top