• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

QUAL'E' IL MIGLIORE CELLUARE PER SFRUTTARE IL GPS PER LA NAVIGAZIONE SATELLITARE?

tury65

New member
Mi vorrei attrezzare di un navigatore satellitare e stavo pensavo ad un tom tom.....però visto che ormai anche con i cellulari si ha questa opportunità e visto che dovrei comprare anche un nuovo cellulare l'dea era quella di avere un unico apparecchio.
Quindi secondo voi quale cellulare mi consigliate per una buona navigazione satellitare in macchina e nello stesso tempo avere una buona ricezione per la telefonia?
Il mio dubbio è quello di capire se questi cell. di ultima generazione hanno la precisione di un tom tom oppure alla prima curva da prendere non mi segnalano un tubo e mi perdo......e poi c'è la signorina che parla e che ti indirizza nel giusto sito?
Budget non più di 200 euro, e possibilmente con sistema android!
Grazie per gli eventuali consigli.
 
Forse più che al telefono (che comunque deve avere un display più ampio possibile), la domanda dovrebbe essere rivolta sul software di navigazione: per Android ci sono Sygic, Navteq, Route66, CoPilot (tutti a pagamento ovviamente), oppure Google Navigation (gratuito, ma che richiede una connessione dati dato che usa Google Maps Online).
 
Servirà uno smartphone con almeno 4 pollici di display altrimenti vedresti poco....
Un nexus s, galaxy s, galaxy nexus, galaxy s II ecc.....insomma tutti terminali di fascia medioalta
 
Io ho preso un nokia 6710 Navigator, pagato in offerta poco più di 100 €, ma non so se ne trovi ancora in giro...
Per quello che devo fare io va benissimo, ottimo come navigatore (GRATIS!!! nella modalità offline) e buono come cellulare.
Magari pecca di qualche cosa, ma a parte un po' di lentezza quando avevo dentro quasi 4000 sms/mms e diversi mega di foto, ora che l'ho ripulito è tornato come nuovo... veloce e affidabile.
In ogni modo, se il navigatore è un optional come me (altrimenti andrei di navigatore standard se lo usassi veramente tanto), punterei sui nokia perchè ti consentono di non pagare nulla per l'utilizzo di mappe e itinerari e ti assicuro che sono molto precisi. Poi sta a te scegliere il modello che ti piace di più in base a gusti e prezzo. Se invece avrai un piano tariffario che non ti lascia in mutande se navighi ogni tanto, allora la scelta è davvero ampia e qui non saprei dirti perchè io ho scelto secondo quello che ti ho detto poco sopra. :-)
ciao

P.s.
io non amo il touch ed è stata dura per me trovare un buon compromesso tra display di dimensioni decenti e modelli non-touch! Il mio modello ha solo uno zoom touch, comodissimo per ingrandire e ridimensionare le mappe :-)
 
Grazie a tutti per le informazioni, il nokia 6710 è un buon compromesso certo non ha il touch però anche il prezzo è allettante e bisogna vedere se ancora si trova.
I Samsung sono molto belli ed il sistema android è davvero carino.....
Per adesso sono un po confuso e cercherò di meditare per fare la scelta giusta
 
@tury65
Io ho scelto quello proprio perchè non amo il touch :) e ti parlo di un modello che non è più in produzione, ma sono convinto che potresti trovare qualche modello più recente con le stesse caratteristiche.
Non escluderei nemmeno i nuovi Nokia Windows phone.. Il lumia 710 ha un prezzo interessante ed avresti mappe e navigatore gratis nonchè un prodotto che verrà costantemente aggiornato nei prossimi mesi.
Buona ricerca :)
Ciao
 
Giangi ti ho ascoltato!
Comprato il Nokia Lumia 710 a 239,99 euro,
Contentissimo del navigatore e delle mappe davvero un ottimo prodotto.
Grazie a tutti per i consigli
 
Perfetto!
Tienici aggiornati sul resto magari... anche io sono tentato dai Lumia, soprattutto per motivi professionali...
ciao
 
Dopo un pò di tempo che utilizzo il Lumia 710 posso veramente dire di essere molto soddisfatto.
Il navigatore funziona perfettamente, però devo dire che in alcuni casi (rari) i sensi unici non sono aggiornati, però a destinazione ci arrivi sempre.
Per il resto è un prodotto molto valido, foto e video molto buoni, ricezione e navigazione su internet ottima.
Ieri mentre mia moglie si vedeva il film in tv io mi godevo la partita dell'Italia vs Malta su Rai1 con le cuffie.....
Sono rimasto così soddisfatto che ho regalato un Lumia 710 bianco a mia moglie per il suo compleanno pagato 199,50 eur.
giangi_77 se vuoi un cosiglio (se ancora non hai comprato) vai sicuro sul Lumia ;)
 
Ultima modifica:
intanto grazie tury65 per essere tornato a commentare il tuo cellulare...
sono sempre in attesa di prendere un Lumia, ma sto aspettando perchè in questo periodo c'è un po' di fermento per i nuovi modelli e quindi mi prendo ancora un mesetto per decidere se e cosa prendere e soprattutto per vedere se i vecchi modelli scendono di prezzo con l'uscita dei nuovi.
grazie ancora per i commenti
ciao
 
Top