• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

qual'e' il miglior decoder CI HD sat e DTT in commercio al momento?

Ciao a tutti, ho letto di tanti decoder validi dallo humax al vintage al clarck teck per finire al IPbox900HD, e la confusione e' tanta.per esempio mentre per lo humax ho visto (dall'amico victor e mkl.1) la qualita' del decoder e del processore interno...
sugli altri non si sa' un granche' (clarck tech a parte) o perlomeno io non ho trovato recensioni sulla qualita' video.
intanto vorrei capire dai piu' expert del forum (se dico vecchi si offendono) se e' meglio avere decoder separati sat e dtt o non crea problemi averli entrambi in un box (un po' come le lava-asciuga....o lava o asciuga insieme e' meglio di no')
magari ho detto una capziata:D
comunque qual'e' il decoder con la miglior qualita' video in uscita (magari 1080p se esiste) e la miglior compatibilita' con le varie diablo e via dicendo..
sia solo sat che entrambi.
grazie a tutti:D
 
Ti rispondo indirettamente, visto che non ho provato tali apparecchi, comunque:

per limitare la banda, la risoluzione massima utilizzata è 1080i, che è anche, quindi la massima di uscita dai ricevitori HD sat normali e combo

compatibilità CAM: questa non è in genere messa in discussione, dato che tutte la cam CI sono compatibili con un ricevitore CI. Il problema è che viene riprogrammata con emulazioni di sistemi di codifica del segnale. Emulare non vuole dire riprodurre esattamente un programma di decodifica. Perciò potranno sempre esistere dei bug, o semplicemente parti di programma assenti o diverse. Queste potranno rispondere a comandi o istruzioni legate al sistema di codifica in maniera diversa dal programma originale, introducendo i problemi ben conosciuti, tipo blocchi e simili...
Tutto ciò tralasciando gli aspetti legali legati alle violazioni dei diritti d'autore.

Non ritengo che un combo possa essere peggiore di un ricevitore esclusivamente sat. Piuttosto è più facile, a mio parere, che un combo possa avere la sezione dedicata al digitale terrestre migliore rispetto a molti dei decodere terrestri a basso costo che si trovano in giro...
 
Top