• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PS4 leggerà i Blu-ray 4K?

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8627.html

La testata ufficiale Playstation, nella versione francese, ha pubblicato una sorta di FAQ nella quale riporta la compatibilità della nuova console con i supporti a doppio strato da 50GB, ma anche con i supporti di prossima generazione (100GB?), attualmente in fase di studio per i film a risoluzione Ultra HD

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
MI pare un po' strano che neppure si menzioni alla disponibilità di masterizzatori (quindi anche lettori!) e di supporti masterizzabili in formato BDXL (anche se cari!).
Bisogna vedere se Sony ha deciso di inserirli nella sua console, cosa che sarebbe in linea col passato quando ha lanciato sul mercato sia DVD che BR! Se non lo facesse ... una grande occasione mancata. Non si può parlare di ritardi che per la PS3, chome ho scritto sopra l'HW c'è già ... ?
 
No Comment...

6) sei proprio sicuro che con la PS4 potrai leggere proprio TUTTO?

Emidio Frattaroli
www.avmagazine.it
Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 02-07-2013 alle 14:37
 
Quando uscì la ps3 era considerato "Standard" la lettura doppio strato a 50 gb,così come i masterizzatori avevano già sia la lettura che la Ri/scrittura dei dual layer,a differenza dei dvd ri/scrivibili che per anni rimasero ad un singolo strato....Oggi la tecnologia a 4 strati è presente nei nuovi Lettori/masterizzatori Pioneer (che non costano di più rispetto ai dual layer,solo i supporti a 4 strati hanno prezzi inverosimili).Quindi la tecnologìa è già disponibile,il problema sono le "protezioni" aggiuntive che le major(Sony compresa)non vogliono rinunciare ,nonostante è stato dimostrato che per i BD,è perfettamente aggirabile,complicando la vita e i costi per chi "acquista regolarmente" la copia originale dei film.
Ormai siamo un gruppo esclusivo e ristrettissimo che compra i film originali :D
Gli altri,quasi tutti ,non solo non comprano Bd ma neppure DVD e scaricano film dalla rete...Ma questa è un'altra storia..:(
 
temo ci siano anche problemi (e non solo di eventuale aggiornamento firmware, ma anche HW!) per i 32GB a strato, i tre layer da 100GB e simili.
Per il resto è vero: collezionisti che comprano supporti fisici sono destinati ad essere dimenticati. Trattati come accumulatori seriali!
 
Top