Buonasera a tutti,
Oggi ho avuto l'opportunita' di testare finalmente "con le manine paccioccose" questo pannello della LG.
Probabilmente ne sono gia' state dette molte su questi lcd da 32° (siano essi gli LX1R o 2R), ma sentivo il desiderio di esprimere le mie personali valutazioni e/o critiche avendo testato il suddetto per 2 ore circa con xbox360, G4 portatile e segnali analog/terrestre digitale.
Spero tali considerazioni che ripeto essere del tutto personali e non professionali, possano essere d'aiuto agli "indecisi".
Non sono un esperto, scusatemi quindi eventuali errori grossolani.
Cerchero' di descrivere il prodotto con parole da acquirente "medio ma attento" con i suoi 1400 euro e l'assoluta voglia di non volerli "buttare".
1) prova Xbox360
Da malato videogiocatore che sono mi son portato dietro la x360 e non potevo che iniziare il mio test collegandola in component (aihme' l'unico out degno di nota al momento visto che non sono usciti altri cables)
Lancio subito il segnale in 720p da dashboard e noto una leggera "vibrazione" nelle componenti verticali dei caratteri a video
Avvicinandosi al pannello infatti si puo' notare l'upscaling orizzontale seppur minimo (son sempre 86 linee da "spalmare") con conseguente sfumatura come se fossero leggermente trascinate.
La 1080i da dashboard viene accettata senza problemi dal televisore, ma ovviamente viene "forzata" ad adattarsi alla 1366*768 visto che e' stato impossibile trovare differenze sostanziali dalla prova a 720p.
in entrambi i casi non sono/siamo stati in grado di mappare a 720p 1x1 pixel il segnale visto che cmq il processore del tv upscalava alla 1366. Questa cosa non mi e' piaciuta, ma forse e' normale cosi'.
Cioe' mi chiedo. Se il segnale che invio ha 1280 (720p) linee verticali perche il processore del TV non si limita a visualizzarmelo a 1280 1x1 pixel visto che ha un range ben piu' ampio di 1366 linee verticali invece di spalmarmelo??? boh misteri... che sia per colpa del component?
Risultato: positivo in generale, ottima la qualita' video (colore e luminosita')
Caricato il primo gioco ci si dimentica di tutto
Project Gotham a 720p e' gestito bene. Colori carichi, contrasto ottimo (e pur sempre un 1200:1) e neri veramente soddisfacenti.
Effetto scia quasi inesistente (sono 8 i millisecondi dichiarati dalla casa) anche se al repentino cambio della visuale laterale a 200kmh il pubblico "spalma" (il gioco applica cmq un effetto blur per simulare la velocita').
Si nota pesantemente l'alias sulle linee orizzontali rispetto ad un qualsiasi crt (ma aimhe' il digitale non perdona, quindi puo' essere un pregio o difetto)
Risultato : positivo, ma vorresti di piu' dopo aver visto i monitor da 19 per PC (tipo gli fe930)...
Provo anche Condamned a 720p, gioco molto "scuro" e incentrato sulla perlustrazione con una torcia (e' una avvetura in soggettiva).
Ottimo banco di prova per verificare contrasti e luminosita'.
Ottima resa del televisore.
Puntando un oggetto rosso o molto chiaro ad esempio e spostando velocemente la visuale della torcia su una zona buia il tutto si comporta egregiamente emulando perfettamente una ipotetica situazione reale.
Alemno questa e' la sensazione che mi ha dato, ed io di giochi ne ho provati e giocati veramente molti sia su pc che su console, credetemi
quindi pollice in questo caso decisamente sù.
Provo anche Geometry Wars Retro Evolved, un giochino che basa il tutto su effetti particellari pesantissimi e molto veloci.
Questa prova la faccio per verificare l'effetto scia sul nero perenne dello sfondo del background del gioco...
I colpi piu' veloci peccano di un leggerissimo effetto scia, ma perfettamente accettabile rispetto alle assurdita' di solo 1 anno fa.
Positivo.
Provo anche un DVd , il signore delgi anelli 2 torri. Una porcheria, digitalizzazione assurda... sembrava un divx.
Fortunatamente c'era un lettore marantz Hd attaccato ad un pioneer hd da 37 lcd da tipo 4000 euro giusto a mezzo metro da li, quindi non mi e' costato niente provarlo con quell'impianto in hdmi e constatare che la compressione di quel dvd e' realmente vergognosa... fiu'...
In finale la prova xbox360 considerando la non perfezione dell'uscita component e' a mio parere positiva, ma non eccelsa.
2) prova G4 portatile in DVI
Mappando a 1x1 il pannello ti cadono le mascelle. perfetto.
Prova di trailer h.264 in 720p Scar, kingdom of heaven, King kong IMPRESSIONANTI... la gente entrava nello stanzino e gioiva.
I trailer vengono sparati a 1280*768 quindi parte una cornicetta nera tutt'intorno al video... e vabbe', ovvio.
Prova trascinamento icone, fotografie a 2048pix, fullscreen demo etc etc con risultati impressionanti.
L'effetto scia (seppur sicuramente presente) in queste condizioni diventa impossibile da notare.
Stupendo
Attacchiamo subito il portatile sul pioneer da 37 lcd che era esposto vicino di cui sopra (mi spiace non ricordarmi il modello ma era l'ultimo a detta del negoziante, con un contrasto altissimo ed un design veramente sobrio e semplice).
Fuori parametro il pioneer ovviamente, ma il simpatico LG regge il confronto molto degnamente con un leggero svantaggio per i neri che a questo punto sono evidentemente piu' "neri" e carichi sul pioneer.
Il gentile gestore del neg mi fa notare pero' il filtro "fisico" del pannello pioneer facendo specchiare un foglio bianco a tv spente. sul pioneer l'immagine riflessa era praticamente nera mentre sul LG il riflesso del foglio bianco era ancora una immagine di un foglio chiaro. Non so se questa prova empirica abbia un qualche significato pero' e' stata motlo d'effetto. boh..
3) prova digitale terrestre e analogico classico.
Per me la qualita' di rete4 era orribile con entrambi i segnali
Fortunatamente facevano ancora piu' pena sul pioneer da 37 quindi mi son messo il cuore in pace
Se questo e' il digitale terrestre.... boh
Prima di staccare tutto verifico veloce le prese, vga, 2x scart, component, DVi HDMi, 2 rca mi pare... ha prorpio tutto
In finale per 1400 euro (questo il prezzo) il mio interesse verso questo pannello e' stato sufficientemente alzato.
Oggi ho avuto l'opportunita' di testare finalmente "con le manine paccioccose" questo pannello della LG.
Probabilmente ne sono gia' state dette molte su questi lcd da 32° (siano essi gli LX1R o 2R), ma sentivo il desiderio di esprimere le mie personali valutazioni e/o critiche avendo testato il suddetto per 2 ore circa con xbox360, G4 portatile e segnali analog/terrestre digitale.
Spero tali considerazioni che ripeto essere del tutto personali e non professionali, possano essere d'aiuto agli "indecisi".
Non sono un esperto, scusatemi quindi eventuali errori grossolani.
Cerchero' di descrivere il prodotto con parole da acquirente "medio ma attento" con i suoi 1400 euro e l'assoluta voglia di non volerli "buttare".
1) prova Xbox360
Da malato videogiocatore che sono mi son portato dietro la x360 e non potevo che iniziare il mio test collegandola in component (aihme' l'unico out degno di nota al momento visto che non sono usciti altri cables)
Lancio subito il segnale in 720p da dashboard e noto una leggera "vibrazione" nelle componenti verticali dei caratteri a video
Avvicinandosi al pannello infatti si puo' notare l'upscaling orizzontale seppur minimo (son sempre 86 linee da "spalmare") con conseguente sfumatura come se fossero leggermente trascinate.
La 1080i da dashboard viene accettata senza problemi dal televisore, ma ovviamente viene "forzata" ad adattarsi alla 1366*768 visto che e' stato impossibile trovare differenze sostanziali dalla prova a 720p.
in entrambi i casi non sono/siamo stati in grado di mappare a 720p 1x1 pixel il segnale visto che cmq il processore del tv upscalava alla 1366. Questa cosa non mi e' piaciuta, ma forse e' normale cosi'.
Cioe' mi chiedo. Se il segnale che invio ha 1280 (720p) linee verticali perche il processore del TV non si limita a visualizzarmelo a 1280 1x1 pixel visto che ha un range ben piu' ampio di 1366 linee verticali invece di spalmarmelo??? boh misteri... che sia per colpa del component?
Risultato: positivo in generale, ottima la qualita' video (colore e luminosita')
Caricato il primo gioco ci si dimentica di tutto
Project Gotham a 720p e' gestito bene. Colori carichi, contrasto ottimo (e pur sempre un 1200:1) e neri veramente soddisfacenti.
Effetto scia quasi inesistente (sono 8 i millisecondi dichiarati dalla casa) anche se al repentino cambio della visuale laterale a 200kmh il pubblico "spalma" (il gioco applica cmq un effetto blur per simulare la velocita').
Si nota pesantemente l'alias sulle linee orizzontali rispetto ad un qualsiasi crt (ma aimhe' il digitale non perdona, quindi puo' essere un pregio o difetto)
Risultato : positivo, ma vorresti di piu' dopo aver visto i monitor da 19 per PC (tipo gli fe930)...
Provo anche Condamned a 720p, gioco molto "scuro" e incentrato sulla perlustrazione con una torcia (e' una avvetura in soggettiva).
Ottimo banco di prova per verificare contrasti e luminosita'.
Ottima resa del televisore.
Puntando un oggetto rosso o molto chiaro ad esempio e spostando velocemente la visuale della torcia su una zona buia il tutto si comporta egregiamente emulando perfettamente una ipotetica situazione reale.
Alemno questa e' la sensazione che mi ha dato, ed io di giochi ne ho provati e giocati veramente molti sia su pc che su console, credetemi
quindi pollice in questo caso decisamente sù.
Provo anche Geometry Wars Retro Evolved, un giochino che basa il tutto su effetti particellari pesantissimi e molto veloci.
Questa prova la faccio per verificare l'effetto scia sul nero perenne dello sfondo del background del gioco...
I colpi piu' veloci peccano di un leggerissimo effetto scia, ma perfettamente accettabile rispetto alle assurdita' di solo 1 anno fa.
Positivo.
Provo anche un DVd , il signore delgi anelli 2 torri. Una porcheria, digitalizzazione assurda... sembrava un divx.
Fortunatamente c'era un lettore marantz Hd attaccato ad un pioneer hd da 37 lcd da tipo 4000 euro giusto a mezzo metro da li, quindi non mi e' costato niente provarlo con quell'impianto in hdmi e constatare che la compressione di quel dvd e' realmente vergognosa... fiu'...
In finale la prova xbox360 considerando la non perfezione dell'uscita component e' a mio parere positiva, ma non eccelsa.
2) prova G4 portatile in DVI
Mappando a 1x1 il pannello ti cadono le mascelle. perfetto.
Prova di trailer h.264 in 720p Scar, kingdom of heaven, King kong IMPRESSIONANTI... la gente entrava nello stanzino e gioiva.
I trailer vengono sparati a 1280*768 quindi parte una cornicetta nera tutt'intorno al video... e vabbe', ovvio.
Prova trascinamento icone, fotografie a 2048pix, fullscreen demo etc etc con risultati impressionanti.
L'effetto scia (seppur sicuramente presente) in queste condizioni diventa impossibile da notare.
Stupendo
Attacchiamo subito il portatile sul pioneer da 37 lcd che era esposto vicino di cui sopra (mi spiace non ricordarmi il modello ma era l'ultimo a detta del negoziante, con un contrasto altissimo ed un design veramente sobrio e semplice).
Fuori parametro il pioneer ovviamente, ma il simpatico LG regge il confronto molto degnamente con un leggero svantaggio per i neri che a questo punto sono evidentemente piu' "neri" e carichi sul pioneer.
Il gentile gestore del neg mi fa notare pero' il filtro "fisico" del pannello pioneer facendo specchiare un foglio bianco a tv spente. sul pioneer l'immagine riflessa era praticamente nera mentre sul LG il riflesso del foglio bianco era ancora una immagine di un foglio chiaro. Non so se questa prova empirica abbia un qualche significato pero' e' stata motlo d'effetto. boh..
3) prova digitale terrestre e analogico classico.
Per me la qualita' di rete4 era orribile con entrambi i segnali
Fortunatamente facevano ancora piu' pena sul pioneer da 37 quindi mi son messo il cuore in pace
Se questo e' il digitale terrestre.... boh
Prima di staccare tutto verifico veloce le prese, vga, 2x scart, component, DVi HDMi, 2 rca mi pare... ha prorpio tutto
In finale per 1400 euro (questo il prezzo) il mio interesse verso questo pannello e' stato sufficientemente alzato.