• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

proiettore 3d

non si capisce il funzionamento...sembra più un trucco per dare la possibilità di vedere ad una folta platea in un modo a 360° più che un vero ologramma 3d.
Invece secondo me l'idea giusta sarebbe quello di applicare la vecchia idea della stereoscopia che è stata ampiamente utilizzata in fotografia.
Due videoproiettori uno sull'altro, con due polarizzatori diversi in uscita, schermo che mantiene la polarizzazione, occhialini e via.
Sapete se qualcuno abbia mai sperimentato ? (a parte eurodisney, dove io personalmente l'ho già visto anni fa)
ovviamente il vero problema è avere un film 3d da vedere...
 
maurice74 ha detto:
non si capisce il funzionamento...sembra più un trucco per dare la possibilità di vedere ad una folta platea in un modo a 360° più che un vero ologramma 3d.
Invece secondo me l'idea giusta sarebbe quello di applicare la vecchia idea della stereoscopia che è stata ampiamente utilizzata in fotografia.
Due videoproiettori uno sull'altro, con due polarizzatori diversi in uscita, schermo che mantiene la polarizzazione, occhialini e via.
Sapete se qualcuno abbia mai sperimentato ? (a parte eurodisney, dove io personalmente l'ho già visto anni fa)
ovviamente il vero problema è avere un film 3d da vedere...
complimenti per la tua conoscenza mi hai spiazziato (mi immaggino tè fra un paio d'anni quando aquisterai il tuo primo vpr)sicuramente sarai più fortunato di noi sul piano economimo visto il calo dei prezzi ciao
 
bè ci penserò, magari un giorno lo brevetto :D
potrebbe essere un interessante hobby tra qualche anno, quando ognuno di noi avrà due o tre vpr perfetti ma invendibili a causa del crollo dei prezzi sull'usato.
Ci troveremo allora a farci "gli esperimenti in casa"!
 
è un sistema basato quattro proiettori assemblati a forma di piramide a prisma che grazie ad un sistema di specchi consente di proiettare immagini tridimensionali provenienti da un PC o da un’altra sorgente a mezz’aria.

questo è il sito:

http://www.cheoptics360.dk/

Ciao
 
Top