• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Programmi di video editing consigli...

Derriks

New member
Sapreste consigliarmi un buon programma per creare menu animati per dvd, e che faccia anche da video editing?

Ciao e garazie
 
Sicuramente le ultime versioni di Adobe Premiere Pro e di Pinnacle Studio v. 9. Chiaramente sono programmi costosi, ma sono un po' i riferimenti nelle cose che hai detto di voler fare.
C.
 
Guarda ho provato a usare Adobe premiere, bellisiimo, completo ma un vero casino. Sarò anche un utente inesperto, ma non c'è qualcosa di un po più intuitivo.

Ciao e grazie
 
Pinnacle Studio 9 Plus: pratico ed intuitivo nelle funzioni base ti permette di fare anche cosette più sofisticate se approfondisci un po' le sue potenzialità. :D

Ale
 
Oppure...

Tieni pure il PC (magari upgradalo :p ), corri in banca, preleva 38.000 dollari, compra il Sonic Scenarist e poi facci sapere :D :D :D ...
 
Derriks ha scritto:
Guarda ho provato a usare Adobe premiere, bellisiimo, completo ma un vero casino. Sarò anche un utente inesperto, ma non c'è qualcosa di un po più intuitivo.

Ciao e grazie

Certo...

... fatti fare il menù animato da qualcuno!:D

Seriamente... Premiere Pro non è un casino, io trovo sia il migliore insieme a Final Cut (non amo molto Avid DVExpress anche se ha la stessa interfaccia del Mediacomposer) per montare video.
 
dvd lab per il menu dvd

mentre per il montaggio video liquid edition (della pinnacle) e canopus edius sono i migliori in assoluto

anche pinnacle 9 e premiere sono validi, anche se premiere è un pò troppo esoso in termini di risorse e la nuova interfaccia è un pò scomoda per chi era abituato alle versioni precedenti
 
ciesse ha scritto:
Sicuramente le ultime versioni di Adobe Premiere Pro e di Pinnacle Studio v. 9. Chiaramente sono programmi costosi, ma sono un po' i riferimenti nelle cose che hai detto di voler fare.
C.

Cosma,
senza nulla togliere a Studio 9, ma con Premiere siamo su un'altro pianeta...
Che poi sia sicuramente S9 più semplice ed intuitivo...
Bye
Francesco
 
Ultima modifica:
Derriks ha scritto:
Sapreste consigliarmi un buon programma per creare menu animati per dvd, e che faccia anche da video editing?

Ciao e garazie

Comunque una cosa è un software di authoring e un'altra è quello di video editing, e non credo che le due cose siano anche minimamente assimilabili.
Se vuoi qualcosa a livello consumer (non pro, Scenarist è pure una "noce" da usare e con tutti i moduli siamo quasi a 40000$!!!) potresti fare un giro su www.ulead.com dove puoi trovare entrambe le soluzioni, Video/Media Studio e DVD Workshop, in particolare quest'ultimo è veramente un software molto ben fatto...
Ciao
Francesco
 
frcantat ha scritto:
Cosma,
senza nulla togliere a Studio 9, ma con Premiere siamo su un'altro pianeta...
Che poi sia sicuramente S9 più semplice ed intuitivo...
Bye
Francesco
Infatti sulla mia workstation equipaggiata con la Matrox RT.X100 Xtreme utilizzo Adobe Premiere Pro 1.5 con i driver Xtools 6122 di Matrox e la titolatrice MoreFX... :D
E' però il "lavoratore" (el soramànego... detto alla veneta) che difetta :(
Ciao!
C.
 
bladem84 ha scritto:
dvd lab per il menu dvd

mentre per il montaggio video liquid edition (della pinnacle) e canopus edius sono i migliori in assoluto

anche pinnacle 9 e premiere sono validi, anche se premiere è un pò troppo esoso in termini di risorse e la nuova interfaccia è un pò scomoda per chi era abituato alle versioni precedenti



io ho avuto la fortuna di provarli un po tutti, e alla fine ho trovato
edius 3.01 il piu' performante e stabile di tutti.
 
ciesse ha scritto:
Infatti sulla mia workstation equipaggiata con la Matrox RT.X100 Xtreme utilizzo Adobe Premiere Pro 1.5 con i driver Xtools 6122 di Matrox e la titolatrice MoreFX... :D
E' però il "lavoratore" (el soramànego... detto alla veneta) che difetta :(
Ciao!
C.


...difatti, ma la mia considerazione nasceva da un fatto puramente indicativo, dal momento che pinnacle costa un paio di pizze, mentre premiere pro quasi un paio di milioni delle vecchie lire, paragone improponibile... che poi premiere sia più ostico ai newbie e principianti, vero pure questo...
avete mai provato ad utilizzare software tipo pro, la qualità si paga, anche a livello di ore perse per imparare ad usare un determinato tipo di software e tutte le funzioni/caratteristiche che dispone...
Bye
Francesco
 
Psychorunner ha scritto:
Nessuno di voi usa il Magix Video deLuxe (2004 plus o 2005 che sia)?

Io uso il 2004 plus. E' molto intuitivo ed ha elevate potenzialità, forse qualche punto debole l'ho trovato nell'utility di conversione/masterizzazione. Lo consiglierei ad ogni neofita ambizioso :p
 
robymdma ha scritto:
Io uso il 2004 plus. E' molto intuitivo ed ha elevate potenzialità, forse qualche punto debole l'ho trovato nell'utility di conversione/masterizzazione. Lo consiglierei ad ogni neofita ambizioso :p

Ne approfitto per darti il mio personale benvenuto su AV Forum ;) .
 
Da pochi giorni è disponibile sul sito Adobe la patch che aggiorna Adobe Premiere Pro alla release 1.5.1

Perché uso Premiere?
Purtroppo (! :) ) sono "costretto" ad usare Premiere: con la Matrox RT.X100 Xtreme i Matrox Xtools si integrano (attraverso dei plug-in potenti) con il software di Adobe rendendo istantaneo il rendering delle transizioni e l'encoding MPEG layer 2... non so se rendo...
Inoltre anche un team italiano (ClassX) ha realizzato dei software di titolazione 3D allo stato dell'arte (MoreFX 3.6 e Castalia 1.3) che si integrano con dei plug-in con Adobe Premiere...

Ciao!
C.
 
Top