• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

progetto htpc

peppedacatania

New member
Salve ragazzi
ho preso seriamente in considerazione l'acquisto di un htpc, o meglio assemblarne uno, ma la mia esperienza è poca, ho letto dei thread precedenti giusto per farmi un idea, ora che ho dato un occhiata in giro, vorrei un consiglio da parte vostra prima di procedere all'acquisto dei singoli componenti, o per correggere qualche mia cappellata in caso di incompatibilità tra i vari pezzi.
Lo scopo sarà soprattutto vedere bluray, sfruttare le funzioni mediacenter e la navigazione internet.
partendo dal case....

thermaltake dh101 media lab
motherboard asus p7p55d-pro
processore intel i5 760 lynnfield
scheda video sapphire radeon hd 5570 2 gb ddr3
ram 2 banchi corsair 4gb (2x2gb)ddr 3 dual channel 1600Mhz

grazie per il tempo dedicatomi
aspetto vostre
 
Sei vincolato ad intel? Perchè con soluzioni amd otterresti medesimi risultati sotto windows con grafica integrata (chipset dal 785g in su con socket AM3) e probabilmente con minor consumo energetico (= minor calore = minor rumore). Detto questo, la tua configurazione può andare:
- 2GB di ram in una scheda video per HTPC sono inutili (bastano 512MB)
- 4GB di ram per HTPC sono superflui
 
Grazie mrwinch x la risposta!
Ho optato per un Intel perché leggendo un Po in giro mi ero fatto un idea di maggior affidabilità, per quanto riguarda la scheda video diciamo che mi ero indirizzato sulla 5570 per non rischiare di sottodimensionare la parte grafica, e poi volendo sfruttarla soprattutto per i bluray mi mettevo al sicuro, quindi mi consigli amd a parità di risultato?e magari risparmio anche qualcosa che non ē male!
 
Ultima modifica:
Guarda, facendo nomi e cognomi: io ho usato per mesi una gigabyte ga-ma785 (quindi chipset 785g e scheda hd4200) e non avevo problemi di sorta ne con i bluray ne con sky 1080i... TDP a 65w, quindi poco calore: adesso trovi cpu a 45w, quindi ancor meno calore e consumi. Poi ho preso una hd5450 d'occasione (giusto per avere i formati audio HD).
E comunque nessuno ti vieta un domani di aumentare la configurazione a piacere
 
Se devi farti un HTPC ora mentre sei nel ballo ti consiglio una scheda video con supporto 3D e con bitstreaming dei formati HD. Per conto mio ti consiglio una palit low profile nvidia gts 450 e con poco più di 100 euro sei a prova di futuro.;)
 
Ciao Michele! Ora do un occhiata alla scheda che hai menzionato, devo trovare la giusta combinazione di elementi che mi faccia stare tranquillo per qualche anno
 
peppedacatania ha detto:
devo trovare la giusta combinazione di elementi che mi faccia stare tranquillo per qualche anno
Giustissimo: chiaramente se prevedi di cambiare a breve la tv oppure la tua tv già supporta il 3D, allora anche una scheda video 3D ha senso
 
Top