• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Produttori di pannelli LCD in difficoltà

Secondo me ha senso aspettare due cose:
1- full hd (la differenza si vede, eccome)
2- retroilluminazione a led
Direi che entro fine anno qualcosa di interessante in questo senso si vedrà
 
Sono d'accordo con Pistolpete, perché la gente non é scema:

troppi standard ma di fatto troppa confusione riguardo HD full e HD ready, Blue ray e HD Dvd ecc......HDMI ......diritti d'autore, lettori non compatibili con detti standard, lettori HD inesistenti e con bugs nel firmware.....vedete voi

1- full hd (la differenza si vede, eccome)
2- retroilluminazione a led
3 -troppo alto il prezzo per avere un TV che non rende con i segnali attuali (satellitare e non MPEG2 )

Steve
 
sveglia!

Philips se l'è cercata, vuole vendere ancora i suoi LCD a prezzo fuori mercato, per carità sono buoni TV ma ancora a prezzo pieno !

Samsung è stata più reattiva al mercato ....

il problema sono i RICEVITORI SAT o DDT , altrimenti che ce nè facciamo di tutti sti bellissimi TV LCD ? se non possiamo sfruttarli?

prevedo dopo i mondiali , molte disdette a SKY HD e vista la politica dei prezzi , a salire di quest'ultima, la non adesione di molte persone ! tra cui io e molti alti con cui ho parlato.

SKY HD ABBASSA i PREZZI !, RAI dove sei ???( ricordati che paghiamo il canone!).
 
MAmma che bella notizia!!

:yeah:

Ma allora non siamo tutti scemi!!!!:Perfido:

Allora non solo noi di AVforum siamo gli unici che han capito che questi tvc color, almeno con quello che potranno usare a casa, si vedono da schifo!!:boh:

Allora i prezzi , che in euro sembrano briscolette, ma sempre di oltre 4 milioni si sta parlando, non sono esagerati solo per me!!:winner:

Fino a che il prodotto non sarà soddisfacente, possono scordarsi di venderlo!! Mondiali o non Mondiali!!
Ma che credevano che non avevamo televisori già a casa per vederci i mondiali!:wtf:

Dateci i FULL HD, dateci il SED, dateci proiettori frontali (anche LCD) full hd, e le nostre tasche si svuoteranno per VOI.....

walk on
sasadf
 
Si stava meglio quando si stava peggio!!:mad:

NOn esistono + le mezze stagioni :mad:

Se ne vanno via sempre i migliori:mad:

Sembra che ancora si muove è quasi vivo!!:mbe:

:rolleyes:

walk on
sasadf

:asd:
 
Io dico che senza hd dvd o bluray a meno che non scendano i prezzi si scorderanno di vendere lcd a prezzi oltre 1700 ai 1700 euro. Il plasma mi sembra ormai maturo e con la riduzione delle celle arrivera' anche il ful hd.
Ieri stavo sintonizzando un vecchio philips 21" che il tecnico "avrebbe secondo lui" riparato, pur essendo vecchiotto ha la possibilita' di associare ad un canale direttamente la presa scart dove io ho collegato lo skybox, per errore cercavo di mettere sul secondo rai2 e manco a farlo a posta sul decoder stava rai2! mi sono accorto che stavo vedendo la rai dal satellite perche' vedevo su una parete di un albergo la GRANA DIGITALE e questo su un 21"!!!! Figuriamoci quel film su un lcd/plasma hd che fine faceva!
Per me il digitale sat o dtt che sia, almeno sui canali italiani nel 90% dei casi c'e stato un calo di qualita' a volte anche notevole. Col fatto di nonn sacrificare la banda anno sacrificato noi!
 
L'annuncio di eCinema non mi sembra poi così interessante.

Prima di tutto perché l'anno scorso Sharp ha annunciato - e fatto vedere - il display LCD con rapporto di contrasto di 1.000.000:1 (unmilioneauno):

http://www.avmagazine.it/news/televisori/429.html

Inoltre, tranne il rapporto dichiarato di eCinema di 30:000:1, non vedo altre caratteristiche innovative. Il numero di sfumature di un LCD è già praticamente infinito e il limite è dato solo dalla profondità in bit dei DSP video e dei driver dei pannelli.

Emidio
 
Scusate, vi riferite a questo?!?!:eh:

http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=27813

1811_large_DCM23_front1.jpg


-vengono superati i colori a 24-bit, e si parte dai 30 o 36 bit per arrivare fino a 48bit: questi nuovi pannelli, infatti, saranno in grado inizialmente di visualizzare colori a 36 bit (12bit per colore) e una scala di grigi praticamente perfetta, da 1000 a 4000 step differenti (contro i soli 256 dei tradizionali LCD).
-HDMI 1.3.
-contrasto: ben 30000:1
-risoluzione 1920*1080p
 
Top