• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problemino cavi audio

vittokurt

New member
Buongiorno a tutti, ho questo piccolo problema:

Con un po' di fatica ho tirato tutti i fili nelle canaline per piazzare le casse dell'home theatre.
Sono un super profano e solo dopo mi son reso conto che i due cavi non sono differenziati da colore percio non posso sapere quali sono il + e il -.
La mia domanda è, se vado per tentativo e per caso collego - della cassa con + dell'ampli rischio di fare danni?

Grazie...
 
Ho corretto leggermente il titolo della discussione, poichè il termine esatto è "cavi", i fili sono quelli che si usano per fare, ad esempio, dei lavori a punto croce o all'uncinetto. :D

Per venire al tuo problemino, c'è un sistema tecnico facile e dai risultati infallibili.

Unico requisito è che i tuoi diffusori abbiano la possibilità di togliere la tela frontale in modo da poter vedere il woofer (l'altoparlante più grosso), ormai quasi tutti i diffusori hanno questa possibilità, per cui procedo con la spiegazione.

Nel tuo caso bisogna essere in due.

Ti serve solo una pila da 1,5 V, non importa se micro, mini. ecc.

Collega tutti i diffusori ai vari cavi, lasciandoli scollegati dall'amplficatore.

Portati alla fine dei cavi, prendi un cavo (suppongo sia già spellato), tieni premuto uno dei due conduttori (ogni "cavo" ha due "conduttori") sul fondo della pila (lato -) e fai dei contatti veloci ed intermittenti con l'altro conduttore al polo positiivo della pila (lato +).

Sentirai dei bump - bump provenire del diffusore collegato a quel cavo.

Chiedi all'altra persona, che sarà vicino a quel diffusore, in che senso si muove la membrana del woofer ogni volta che tu fai contatto (in avanti o all'indietro).

Se si muove in avanti contrassegna con del nastro adesivo o simili il conduttore che va al polo positivo, se va all'indietro quello che va al polo negativo.

Ripeti questo lavoro con tutti i vari cavi.

Alla fine, per riprova, rifai tutto facendo in modo di collegare sempre il conduttore contrassegnato al polo positivo, tutti i woofer si dovrebbero muovere in avanti.

Per ogni cavo collega il conduttore contrassegnato al morsetto rosso, l'altro al nero dell'amplificatore.

Tutto qui.

Ricordati solo di dare dei colpetti veloci, tenere premuto non serve a nulla.

Ciao
 
Top