• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problemi di installazione Barco 808G

maxint75

New member
Salve a tutti,
chiedo un aiuto a tutti coloro che come me possiedono il Barco 808G e che si sono trovati nella mia stessa situazione.
Buttato dentro un segnale di 15Khz/50hz e settato a metà tutte le impostazioni di geometria e convergenza, ho iniziato a eseguire la procedura di installazione.
Eseguito il fuoco ottico dei tre tubi e la centratura dei raster (direttamente sui tubi senza le lenti) sono passato a fare la regolazione dell’angolo di proiezione ed è qui che iniziano i problemi.
Premetto che per la correzione dell’angolo di proiezione invece di usare il passaggio suggerito dalla procedura INSTALLATION (croce e quadrato a centro schermo) sono entrato (dietro suggerimento tecnico Barco) in Random Access - Geometry - Convergence - Red on green/Blue on green ed ho utilizzato il rettangolo che compare al centro, ciò è utile in quanto si ha la visione di tutto il crosshatch pattern (verde/rosso e verde/blu) e quindi un miglior controllo dell’andamento delle linee mediane verticali e orizzontali, le quali per una taratura ottimale dovrebbero (sempre secondo il tecnico Barco) essere perfettamente ortogonali tra di loro e con le cornici dello schermo.
Mentre per il raster rosso ciò accade, per quello blu e verde non è così, in quanto se le 2 linee mediane orizzontali all’interno del rettangolo sono perfettamente a livello la linea verticale risulta inclinata verso destra (insomma è come se il raster fosse stato preso dall’angolo inferiore Sx e superiore Dx e leggermente stirato).
Vorrei anche di allegare una foto per far capire il problema, ma non riesco a farla entrare nei limiti della dimensione massima.
Unica cosa che ho notato è che il raster rosso è più stretto (larghezza) dei raster verde e blu.
Saluti Max
 
Chi è questo tecnico barco??? Anzi scusa, non lo voglio sapere.

Se vuoi ottenere un risultato, fai così:

1. dimenticati tutto quello che ti hanno detto.

2. azzera tutti i settaggi che hai fatto finora (Delete all bocks + Set to midposition).

3. accertati che il proiettore sia ortogonale allo schermo.

4. collega una sorgente che non sia 15khz, ad esempio un PC a 1024x768 a 50Hz per iniziare.

5. segui fedelmente TUTTI i passaggi delle procedure guidate, nell'ordine: prima INSTALLATION e poi GUIDED SETUP, scegliendo genlocked pattern.

PS: per allineare le crocette, le viti indicate nel manuale vanno allentate, non svitate e sfilate come hanno fatto alcuni!
 
se per angolo di proiezione intendi il centraggio meccanico dei tubi :

non vedo grosse differenze nel farlo come hai fatto tu, alla risoluzione che userai più spesso ma non è questo il punto


ma gli hai fatto la convergenza da telecomando?
se lo hai fatto magari hai sagerato con alcunicontrolli come bow e keystone questi due usati male portano a sbuffi sugli angoli o piegature inspiegabili

inoltre ricontrolla se lo schermo è ortogonale al proiettore e se lo stesso è in bolla

se dopo un resert il raster del rosso è più stretto non è che qualcuno in passato ha toccato qualcosa sui tubi? (però è in in un punto da temerari......:o ) su questo punto mi tengo in riserva di risposte da persone più qualificate
 
Scusatemi,
quindi mettiamo che utilizzassi una frequenza Fh di 56.3 e una Fv di 76 Hz a 720p con il mio scaler, mi state dicendo che innanzi tutto dovrei eseguire la procedura di installazione con questa frequenza ?

Inoltre nella procedura di correzione dell’angolo di proiezione devo centrare la linea verticale della croce spostando fisicamente i tubi del rosso e blu rispettivamente allineandoli con la croce del tubo verde, ma mi devo preoccupare anche di centrare la linea orizzontale della croce ? se si come faccio ?

Infine vi prego di togliermi questo dubbio, ma alla fine (con impostazioni di tutti i settagli e convergenza a 50) dovrei comunque avere la linea mediana vert. e orizz. (per i tre tubi) sul crosshatch pattern di genlocked pattern perfettamente parallela con la cornice orizzontale e verticale dello schermo ?

P.S. Sia il Barco che lo schermo sono perfettamente a bolla in tutte le posizioni

Aiutatemi !!
 
maxint75 ha scritto:
quindi mettiamo che utilizzassi una frequenza Fh di 56.3 e una Fv di 76 Hz a 720p con il mio scaler, mi state dicendo che innanzi tutto dovrei eseguire la procedura di installazione con questa frequenza ?

Si, devi fare la taratura per la risoluzione che utilizzi.
E la devi rifare per ciascuna risoluzione e frequenza di refresh che utilizzi.
In realtà però dopo che ne hai fatte un paio, il proiettore ti aiuta perchè fa l'interpolazione tra i diversi settaggi; vedrai che dopo aver fatto i primi banchi di memoria, per le nuove risoluzioni dovrai solo fare piccoli ritocchi, in particolare alla convergenza.

Inoltre nella procedura di correzione dell’angolo di proiezione devo centrare la linea verticale della croce spostando fisicamente i tubi del rosso e blu rispettivamente allineandoli con la croce del tubo verde, ma mi devo preoccupare anche di centrare la linea orizzontale della croce ? se si come faccio ?

Si, dovresti far collimare sia la linea verticale che quella orizzontale, ma non sempre ci si riesce perchè a volte l'insieme lente-tubo s'impunta un pò oppure raggiunge il limite a causa dell'interazione tra il centraggio dei raster, l'astigmatismo, il montaggio della lente, la distanza di proiezione.
In questi casi il tubo NON va forzato, c'è il rischio di fare danni.
Quindi se non ci riesci ad allineare, cerca di avvicinare quanto più possibile le linee e DOPO (ma solo DOPO) agisci da telecomando con la convergenza.

Infine vi prego di togliermi questo dubbio, ma alla fine (con impostazioni di tutti i settagli e convergenza a 50) dovrei comunque avere la linea mediana vert. e orizz. (per i tre tubi) sul crosshatch pattern di genlocked pattern perfettamente parallela con la cornice orizzontale e verticale dello schermo ?

No, con geometria e convergenza a 50 dovresti avere solo i midpoint del crosshatch dei tre colori sovrapposti (cioè convergenti), prima di agire sulla convergenza da telecomando.
In pratica con la convergenza e la geometria a 50 sarà ok solo la crocetta centrale.
 
Top