• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

problemi connettività airplay

magoturi

New member
Ciao a tutti, mio genero ha acquistato pochi giorni fa un lettore Bluray Yamaha BD-A1060 di cui e' molto contento ma non può trasmettere in streaming alcun contenuto multimediale tramite wireless poiché l'apparecchio (a quanto pare) non è compatibile con airplay e lui ha tutti dispositivi Apple (un I Phone ed un IPad).
Avete esperienze o qualche indicazione da darmi?

GRAZIE
SALVO
 
Leggo sul manuale (pg. 17) che il BD-A1060 si può connettere ad un server DLNA, funzione che, con software di terze parti, sembra si possa attivare sia su MAC che su Iphone.

A parte gli inciampi che sicuramente si troveranno nel tradurre in pratica questa possibilità, lo scenario risultante sembra abbastanza poco "friendly" per cui mi chiedo se non sia più semplice acquistare una scatolina a parte (dongle airplay HDMI?) da connettersi direttamente all' amplificatore piuttosto che usare il lettore blu ray come streamer.

p.s. sull' apple store c' é anche un "C5 stream DLNA cast media" (salvo altri) non è chiaro se si riferisca al possibile wi-fi direct con device DLNA (anche questo supportato dal BD).
 
Ultima modifica:
Intanto grazie ad entrambi, dimendicavo che l' apparecchio è collegato ad un ampli stereo Denon pma 980R per quel che riguarda l'audio.
SALVO
 
Temo che l'unica opzione sia quella di trovare un software di terze parti per interfacciare il DLNA, come accennato in precedenza, a meno di non rimettere in discussione l' investimento già fatto (ad esempio renderlo se possibile).
 
Temo che l'unica opzione sia quella di trovare un software di terze parti per interfacciare il DLNA, come accennato in precedenza, a meno di non rimettere in discussione l' investimento già fatto (ad esempio renderlo se possibile).

Prestazionalmente parlando si sta comportando in maniera eccellente ed anche superiore alle aspettative (audio in particolare sacd compreso...) quindi onestamente vorrei tenerlo, non vorrei approfittare della tua gentilezza se ti chiedessi di inviarmi qualche link visto che in fatto di software DLNA sono piuttosto profano...
GRAZIE ANCORA :)
SALVO.
 
Non avevo linkato i software cui mi riferisco perché sono solo l'esito di ricerche, non ho motivo di "raccomandarli" rispetto ad altri con funzione simile.

Questo promette di trasformare l'iphone in un server DLNA (come poi configurare il lettore BR come server è sul relativo manuale):

https://apps.apple.com/it/app/upnp-dlna-streamer-for-tv/id1223416942

Questo promette di fare il casting dei media verso un dispositivo DLNA:

https://apps.apple.com/it/app/c5-stream-dlna-cast-media/id675817870


Per quanto riguarda installare un server DLNA sul MAC leggo che c'é una versione di Plex che ci si può installare.
 
Non avevo linkato i software cui mi riferisco perché sono solo l'esito di ricerche, non ho motivo di "raccomandarli" rispetto ad altri con funzione simile.

Questo promette di trasformare l'iphone in un server DLNA (come poi configurare il lettore BR come server è sul relativo manuale):

https://apps.apple.com/it/app/upnp-dlna-stream..........[CUT]

Non dubitavo della tua gentilezza...;):)
GRAZIE, ti faro' sapere.
SALVO.
 
Mio genero ha provato, purtroppo non ha funzionato.
Ma un lettore alternativo altrettanto prestazionale quale potrebbe essere?
SALVO
 
Ultima modifica:
Top