• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problema visualizzazione con Ati serie 1900

Kevlar

Active member
Dopo aver aggiornato i catalist si è presentato questo problema e non riesco a trovare una soluzione. Certo è che così è inaccettabile:



Come si evince dalle immagini lo schermo non si mappa per intero e rimangono gli spazi neri ai 4 lati. La matrice del vpr è 1280x720 e nonostante abbia settato risoluzione analoga a 60 hz(che era perfettamente visualizzata prima dell'aggiornamento), non si visualizza correttamente.
Sono veramente disperato non sapendo che fare, qualcuno può gentilmente darmi una dritta per risolvere?
Grazie
 
Kevlar ha detto:
Dopo aver aggiornato i catalist si è presentato questo problema e non riesco a trovare una soluzione. Certo è che così è inaccettabile:

Mi è capitato anche a me quando avevo la 1600 della ATI con il Panasonic AX100: avevo risolto passando a 1920x1080 e poi rimettendo la risoluzione a 1280x720.
Poi sono passato a NVidia (7600 GT e ora 8500 GT) e ho definitivamente risolto tutti i problemi di mappatura: i Catalyst mi avevano veramente scocciato per il problema che segnali, oltre che per altri.
 
io invece ho risolto settando prima il refresh del monitor dal pannello di windows a 24 interlacciato e poi riselezionado la risoluzione a 1080p e 60hz con powerstrip.
 
avevo risolto passando a 1920x1080 e poi rimettendo la risoluzione a 1280x720.
Niente, ho provato a cambiare più volte la risoluzione e tornare alla 720p ma senza successo..non so più cosa provare:cry:
La cosa che mi fa sperare è che prima dell'aggiornamento era ok(senza utilizzo di powerstrip o simili) quindi deve esserci per forza un escamotage...

Ps. settando la 1366x768 stranamente mappo tutto lo schermo, ma con qualità abominevole
 
Ultima modifica:
Provato anche questo ma senza risultati.
Aggiungo un particolare tante volte...all'avvio di windows quando compaiono le scritte su sfondo nero, l'immagine è a tutto schermo, poi quando arriva il desktop si riduce come nelle foto.
 
ma io la risoluzione la cambio con powerstrip, è solo il refresh che cambio con il pannello di windows,,,,l'hai provato?
 
Kevlar ha detto:
[...]

Aggiungo un particolare tante volte...all'avvio di windows quando compaiono le scritte su sfondo nero, l'immagine è a tutto schermo, poi quando arriva il desktop si riduce come nelle foto.

Quello indica poco, dato che alla partenza sei in modalità testo, mentre quando visualizzi il desktop sei in modalità grafica. Il problema è proprio quest'ultima, come era successo anche a me. :(
 
Kevlar ha detto:
no ma cosa centrerebbe l'overscan?

Non mi sono espresso bene: intendevo se sul vpr o sul PC hai qualcosa attivo che faccia un effetto simile all'overscan, riducendoti l'area visualizzata. E' solo un'idea, ci credo poco pure io: nel mio caso era proprio un problema di accoppiata vpr/scheda video.



Kevlar ha detto:
però indica che il vpr non centra e che riguarda solo la scheda video..

Io penso più ad una leggera incompatibilità: la X1600 con l'Infocus 4805 non mi ha mai dato problemi di sorta (usando Powerstrip), mentre con il Panasonic AX100 mi ha fatto diventare matto. Alla fine -datoche mi ero rotto le scatole- ho preso una NVidia e ho risolto in un colpo tutti i problemi. :)
 
Kevlar ha detto:
La cosa che mi fa sperare è che prima dell'aggiornamento era ok(senza utilizzo di powerstrip o simili) quindi deve esserci per forza un escamotage...

Perche' non rimettere i driver vecchi ?
Quali vantaggi avresti con i nuovi una volta risolto quel problema ?

Ciao
Antonio
 
...E, soprattutto, hai installato i Catalyst sovrascrivendo i precedenti??!? Perchè spesso, in questo modo, danno problemi...!!!
 
Diciamo che avevo portato il pc in assistenza per un upgrade quindi se n'è occupato il tecnico..nn saprei se ha sovrascritto. Ad ogni modo l'ho contattato per avere un aiuto e mi farà sapere eventuali soluzioni: dice che è una stupidagine, me lo auguro!

Di seguito posto altri screens tanto per spiegare meglio i miei tentativi.

 
Top