• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Problema su comando azioni di Photoshop

fabio3

New member
Ho un problema con Photoshop: ho creato un'azione che mi consente rapidamente di ridurre i dpi di una scansione da 35mm da 4800 a 3200, poi tagliare la dia, regolare i livelli, regolare l'UMS e infine salvare in JPEG e chiudere. Il tutto non in maniera automatica, ma agendo sui parametri per ottimizzare i risultati.
All'inizio funzionava perfettamente facendomi risparmiare parecchio tempo e funzionava sia in Batch che come singola azione. A un certo punto a smesso di funzionare l'istruzione che regola i livelli e mi dice che c'e un errore nel programma. Non è la prima volta che il comando "regola i livelli" lanciato durante un'azione mi crea problemi: a volte va e a volte non va, ma non riesco a capire cosa lo manda in crisi.

Help me please

Ciao
 
Il primo problema l'ho risolto semplicemente duplicando da un'altra azione il comando che mi interessava e sostituendo con la copia il comando che non funzionava bene, anche se non ho capito perché non funzionava.

Adesso ho un'altro problema: voglio inserire un'interruzione del comando in modo che, prima che l'azione finisca salvando e chiudendo il file, posso controllare che tutto sia corretto ed eventualmente intervenire con altri comandi. L'inserzione di un'apposita interruzione nell'azione di Photoshop dovrebbe consentirmi questo, ma invece il comando di interruzione chiude immediatamente l'elaborazione del file senza salvarlo e impedendomi di manipolarlo ulteriormente come volevo.

Help Me

Ciao
 
Registra nuovamente la "storia" dell'effetto che vuoi realizzare. Dove vuoi creare uno stop...potresti inserire un "save as"...almeno puoi lavorare sul salvataggio effettuato...
Prova...
Ciao
paolo
 
Top