• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problema collegamenti e impostazioni panasonic 65 st50

barrob

New member
un saluto al forum, sono da qualche giorno felice possessore del 65 st50e, mio primo plasma, e sono in difficoltà, sicuramente per mia inesperienza, non riuscendo a risolvere i seguenti problemi:

1) vedendo i film mkv in un hardisk collegato via usb, non riesco a far arrivare l'audio al sintoamplificatoe a/v, collegato al tv sia hdmi arc che in ottico;

2) seppur collegato il tv nella rete domestica via cavo e indirizzo ip statico riesco ad andare in internet (anche se nei siti già impostati di cui la maggior parte a pagamento mi è sembrato di vedere) ma non riesco ad utilizzare la funzione dlna per poter vedere i film negli archivi del pc e di un nas qnap;

3) nel libretto delle istruzioni del tv , scaricato dal sito pana italia, vedo nelle funzioni del menu molte più voci e regolazioni di quelle che mi mostra il menu del tv; forse c'è un menu avanzato oppure siccome il modello di tv è di importazione europea (acquistato on line) ha delle modalità di regolazione semplificate rispetto al modello importato da pana italia.

ringrazio anticipatamente.
roberto
 
1)non saprei
2) installa media server sul tv. Tipo twonky o ps3 media server
3) so che negli ultimi pana si deve entrare nel menu isfccc o una cosa tipo avanzate per attivare le regolazioni più fini. Inttendi quelle?
 
2) installa media server sul tv. Tipo twonky o ps3 media server
come installo il media server sul tv? intendevi pc?


3) so che negli ultimi pana si deve entrare nel menu isfccc o una cosa tipo avanzate per attivare le regolazioni più fini. Inttendi quelle?
si perchè ho visto nel manuale che ci sono anche delle impostazioni per l'audio e forse è lì che devo impostare le uscite audio digitali

grazie
ciao
 
si che scemo nel pc
un programma che ti rende visibili le cartelle degli hd nel pc o cmq degli hd collegati al pc che è collegato ad un router. la tv la si collega anch'essa al router meglio se con cavo e non wifi e dovrebbe leggerti le cartelle. se il file è compatibile te lo decodifica lei se no il programma se supporta tale funzione. ps3 media server la supporta ma si deve avere un pc potente.
si suggerisco questo programmino se pensi che il file è naturalmente compatibile con la tv. lo uso io col wd media player ed è fantastico visto che in altro modo non riuscivo a fargli vedere le cartelle del pc in rete

windows share manager 1.2.exe serviva per un altro media player ma va bene uguale e anche il lettore bd della lg adesso me le legge

edit: ho visto che da un'altra parte consigliano Tversity (freeware)
cmq prova col programmino prima.
 
Ultima modifica:
se ho capito bene per il video tu hai collegato i tv in rete via cavo e utilizzando il pc come server con istallato un programma a scelta twonky, ps3 media server, windows share manager, Tversity, con funzioni di mediaplayer riesci a vedere su tutte e due le TV i file delle cartelle messe in condivisione nel pc ; il wd è un ulteriore media player collegato anch'eso in rete che utilizzi per condividere ulteriori file del suo hd?
invece per l'audio hai collegato il pc e il bd lg direttamente al lux come ingressi audio.

anch'io ho un computer sotto il tv (intel dual core 6320 4 gb ram radeon 5700 hd) che potrebbe fungere da server oltre che stazione download da cui il tv dovrebbe vedere i file e gestirli lui per la visione perchè altrimenti il pc non ce la fa (i 1080p); per il video collegamento pc-tv hdmi , per l'audio analogico o digitale pc-sintoav.

e' così che devo fare?
 
Il pc lo uso solo a sè stante. Alla tv ho collegato il wd che è messo in rete così vede l'hd collegato al pc. All' uscita audio del tv collego l'ampli così tutto quello che arriva al tv lo sento da lì.
Il tuo pc non ce la fa coi video pesanti? Come il mio ed è per quello che ho il wd.
 
Il pc lo uso solo a sè stante. Alla tv ho collegato il wd che è messo in rete così vede l'hd collegato al pc. ............................................................................................
Il tuo pc non ce la fa coi video pesanti? Come il mio ed è per quello che ho il wd.

Volevo aggiornarti che ho installato nel pc il programma XBMC e anche senza fare tanti settaggi , che comunque farò appena ho un pò di tempo e ci sono delle discussione specifiche su questo programma, riesco finalmente a veder bene gli mkv 1080p, e ho collegato anche cavo coassiale al sintoamp.
Collegamento video ok, collegamento audio ok.
Per l'utilizzo video sono molto soddisfatto, per l'audio devo risolvere significativi problemi acustici ambientali che sto seguendo in altre discussioni.

Ciao
 
Wow. Ce n'è voluto di tempo ahahahah

Eh amicomio, ognuno ha i suoi tempi, non so quanti anni hai tu ma io, da poco, ho superato i sess..nta (mi spaventa dirlo) e tra impicci vari non si riesce sempre a fare quello che si vuole nei tempi adeguati.


A parte questo, credo che tu dovresti essere esperto anche di tv/plasma e ti chiedo se hai provveduto ad effettuare dei settaggi video accurati sul tuo pana, e se sì hai utilizzato le procedure indicate nelle discussioni di questo forum o una sonda con software specifico?

ciao
.
 
Sonde no purtroppo
Ho preso le impostazioni da un sito di recensioni. Hdtvtest. Il mio modello è così scarno di impostazioni che avrei dovuto modificare i parametri dal menu di servizio. Cosa fastidiosa
 
Top