• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problema cavo hdmi con player 4k

v-dc16

New member
Salve possiedo una TV Samsung ks7000 , un cavo hdmi della ricable e il player 4k Sony x800 ....collegando il player al cavo hdmi quando guardò la schermata HOME del player oppure guardo netflix o qualunque app sul player lo schermo salta diventando nero per qualche secondo e poi ritorna normale , ad intermittenza per qualche secondo c'è schermo nero ...questo non succede mentre guardò un bluray 4k ..succede solo quando sono sul menù del player o quando guardò un app come netflix . Cosa sarà ?
 
origine del problema: il flusso video bluray 4kUHD è a 24 hz (o fotogrammi al secondo se preferisci), i flussi video della schermata home e netflix invece sono a 50 o 60 hz quindi molto più pesanti a livello di volume dati che deve passare dal cavo (nel primo caso inferiore ai 9 Gbit/s nel secondo caso ben superiore)

causa del problema: evidentemente il tuo cavo HDMI fa fatica a gestire un flusso video superiore ai 9/10 Gbit/s (di solito è questo lo spartiacque)

soluzione: cambia cavo, acquistandone uno garantito per almeno 18 Gbit/s (in casa Ricable consigliata la serie Supreme ma ce ne sono molti altri che costano meno)
 
Ultima modifica:
origine del problema: il flusso video bluray 4kUHD è a 24 hz (o fotogrammi al secondo se preferisci), i flussi video della schermata home e netflix invece sono a 50 o 60 hz quindi molto più pesanti a livello di volume dati che deve passare dal cavo (nel primo caso inferiore ai 9 Gbit/s nel secondo caso ben superiore)

causa del problema: evidenteme..........[CUT]

Quindi è un cavo farlocco....perché il mio è HI- END con banda superiore ai 27 gbps...così c'è scritto anche sulla scatola del cavo che avevo ordinato su Amazon
 
Se lo dichiarano da 27 Gbit allora è il supreme quindi, teoricamente, dovrebbe funzionare.
Quanto è lungo?
In ogni caso è strano perchè avevo testato un Supreme AI da 10 mt. tra PS4pro ed un Samsung ks7000 (come la tua), ricordo che non avevo riscontroato nessun problema e, mi pare, non avevo nemmeno attaccato l'alimentatore per potenziare il segnale.
D'altro canto ho sentito in giro che più d'uno ha avuto problemi con i Ricable.

Comunque sarebbe il caso di provare un altro cavo per accertare che il problema sia quello (come credo), non hai qualche amico che te lo possa prestare per una prova?
 
un conto è se sgancia il.segnale durante la riproduzione, un'altra è se va a schermo nero al momento di avvio del segnale. in questo ultimo caso è solo un cambio di refresh
 
Non ne dubito, il segnale in uscita dal samsung e dal sony sono pressochè identici a livello di tipologia del flusso video.
 
Ultima modifica:
Non ne dubito, il segnale in uscita dal samsung e dal sony sono pressochè identici a livello di tipologia del flusso video.
Non so , però io il sony x800 l'ho rimandato al mittente ( vedi discussione sul cavo HDMI ....) perchè il JVC che ho in firma agganciava solo quanto leggeva un UHD , non c'era verso di vedere il menu e neppure NETFLIX , con il Sansung invece tutto OK .
Cavo Ultra HDTV da 7,5 mt
 
il sony x800 l'ho rimandato al mittente perchè il JVC che ho in firma agganciava solo quanto leggeva un UHD , non c'era verso di vedere il menu e neppure NETFLIX , con il Sansung invece tutto OK .
apparentemente molto strano :confused:
ma l'X800 com'era settato? non è che magari usciva sempre a risoluzione 4K?
in questo caso il contenuto video di un 4KUHD (24 hz) è molto più "leggero" dei menù e di netflix (50/60 hz) il che spiegherebbe tutto perchè:
Cavo Ultra HDTV da 7,5 mt
7,5 metri potrebbe già essere una lunghezza critica se il cavo non è adeguato
 
Ultima modifica:
mi fa molto piacere
per curiosità: il cavo che ti ha risolto il problema è di marchio prestigioso oppure un lowcost?

AGGIORNAMENTO : lo schermo salta con il cavo della ricable solo quando imposto la funzione HDMI UHD COLOR nel menù della TV Samsung , questo accade solo nella schermata HOME del Sony e con tutte le app mentre con i bluray 4k no
 
Top