• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problema apertura nuova pagina del browser

kikkolat

New member
Buongiorno,

cercando di aprire una nuova pagina web (sia in incognito che normale) cliccando con il tasto destro sull' icona nella barra delle applicazioni (win7) invece di far partire il browser mi si apre esplora risorse, in particolare la cartella system32 di windows. Succede sia con Firefox che con Chrome.

Qualcuno può suggerirmi una soluzione? Grazie.
 
Ciao, accade anche tramite short cut ctrl + t (nuovo tab) ctrl + n (nuova finestra) ctrl + shift + n (nuova finestra in icognito) ? Succede anche con Internet Explorer?
 
Firefox, che è il browser predefinito ha adblock, noscript e ghostery, adobe reader e vlc, chrome solo ghostery e adblock mentre explorer è pulito poichè non lo uso mai. E' strana come cosa.
 
Si è molto strano. Hai già provato a fare una scansione antivirus e antispyware? E magari mentre ci sei prova a fare una scansione anche con hijackthis.
 
Banalmente, hai già provato a disinstallare e reinstallare chrome e firefox? Però prima devi effettuare un backup delle cartelle contenenti i preferiti e poi rimuovere a mano tutta l'alberatura in quanto in fase di disinstallazione non vengono rimosse.
 
Grazie del supporto! Si, feci gia' il ripristino, ma per un altro difetto ed anche allora si presentava. Mi dà l'idea come se fosse un'impostazione predefinita di windows che a quel comando dà quel risultato.
 
Per una reinstallazione pulita di chrome devi eliminare in C:\Users\nomeutente\Appdata\Local\Chrome tutte le cartelle
presenti. Infatti in tale alberatura vengono salvate tutte le configurazioni del browser.
E' sufficiente creare una cartella backup e spostarvi tutto dentro, ma visto che si vuole una installazione pulita, è meglio eliminarle.

Stessa procedura la si adotta con firefox per cui devi cancellare le directory presenti nell'alberatura C:\users\nomeutente\appdata\local\mozilla\firefox\profiles.
 
Top