• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

principiante: con software diverso "reazioni" diverse del sistema AV

marklevi

Active member
Gentili utenti vi seguo da diversi anni anche se in modo discontinuo, perchè non avevo una postazione av particolarmente curata.
Ora ho deciso di iniziare a "fare le cose per bene". Il primo passo è stato di aggiudicarmi un notevole Yamaha 3070 ex demo, alcuni mesi fa. Dopo la visione dei miei Dvd acquistati anni fa ho voluto esplorare nuovi orizzonti qualitativi. Prima di fare la spesa di un buon lettore e i blue-ray voglio "mettere a punto" il sistema.

Ho scaricato parecchi DEMO dal sito:
https://thedigitaltheater.com

e sto provando a leggerli dal mio vecchio notebook collegato via Hdmi all'AV(che comunque ho intenzione di cambiare a breve-medio termine)

esempio il Demo "Dolby 3D Glass Return Dts-Hd". (3 tracce audio Dts Hd MA 5.1, lpcm 5.1, ac3 5.1)

Se lo riproduco con "Film e TV" di Windows 10, sul display dello Yamaha mi da la leyttura della traccia DTS HD con formato decodifica "neural X". Se provo a cambiare traccia audio durante la riproduzione ottengo un errore "un'altra app sta controllando il suono..."

Se uso VLC o MPC BE posso cambiare traccia audio senza problemi ma lo Yamaha rimane fermo fisso su "DD Sur e PCM"

Prima di aggiungere carne al fuoco vorrei leggere i primi consigli su come riprodurre almeglio dal notebook. Grazie e saluti
 
Ehm.... scusate ma ho iniziato a risolvere. Ho esaminato le impostazioni in MPC BE e Lav filters ed ora anche questo player si comporta ottimamente. Grazie e scusate. Certo che se avete delle dritte...
 
Top