• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Preamplificare audio chromecast video (no chromecast audio)

maxx powerr

New member
Ciao ragazzi,
come da titolo esiste un preamplificare audio con HDMI?
Lo userei per la chromecast (è una lunga storia...) che attaccherei direttamente all'amplificatore.
Senza preamplificazione funziona, ma la qualità audio è estremamente bassa.
Se passo attraverso la TV magicamente la qualità audio è notevolmente migliore.

Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie
 
Ciao,
si quelli esistono, però la mia idea era di attaccare la chromecast direttamente all'amplificatore via HDMI. Solo che la qualità audio è estremamente scarsa.
Se con RCA avessi una qualità alta allora in tal caso potrei prenderlo in considerazione
 
Amplificatore Marantz. Il software preinstallato non funziona come speravo (diciamo pure che fa schifo... d'altronde marantz è famosa per la qualità audio non come software house :D ).
Spotify solo premium, tracce audio del nas che non posso mandare avanti e indietro (probabilmente per colpa del nas datato), no youtube.
Se uso la tv funziona tutto ma se ho preso un ampli del genere è per bypassare la tv e dirgli cosa riprodurre con il telefono.
Google chromecast funziona esattamente come serve a me per tutto, ma proprio tutto.
Purtroppo non so perchè, la qualità audio è estremamente scarsa anche se la attacco all'ampli via HDMI.
Usare un notebook vorrei evitare se possibile anche perchè usarlo con il cell è un po' laborioso. Ho provato anche con raspberry volumio ma non mi da niente di più del software preinstallato nell'ampli.
 
Ultima modifica:
ricordo un altri post simili, temo che stai aggiungendo variabili senza capire l'origine e anche noi con te ....

Ho riletto i post e forse questa risposta di Marantz andrebbe verificata.

o veramente il tuo amplificatore ha problemi seri visto che scrivi

Purtroppo non so perchè, la qualità audio è estremamente scarsa anche se la attacco all'ampli via HDMI.

Ma altri device hdmi come vanno ? o ripensando a quanto ti ha detto il supporto potresti avere problemi di conflitti / prestazione sulla rete che si trasformano in un suono poco entusiasmante.

Anche perché dire che volumio ha le stesse funzionalità del Maranzt mi sembra un "tantino" riduttivo ... prova a guardare i log del router , nas per capire se c'e qualcosa che non va nella tua infrastruttura ...

Ciao
Luca
 
Ultima modifica:
Mi sembra che ti stai complicando la vita...

...se ho capito bene è la applicazione sul telefonino da Marantz che non ti piace però Marantz è un device DLNA lo streaming da NAS dovrebbe andare anche con BubbleUPnP.

...non so come riesci a sentire spotify senza abbonamento su un device esterno, che il risultato sia scadente non mi stupisce... ...io ho spotify senza abbonamento sulla Shield che è attaccata al Marantz via Hdmi il risultato non è niente di che ma non è né meglio né peggio che ascoltare Spotify free su un' altro dispositivo... ...al limite emergono i difetti che su altri dispositivi non si sentono...
 
Ma altri device hdmi come vanno ? o ripensando a quanto ti ha detto il supporto potresti avere problemi di conflitti / prestazione sulla rete che si trasformano in un suono poco entusiasmante.

Con TV o con PC attaccato via HDMI si sente molto bene. Però sono "smart" come la chromecast, che però in quanto a qualità lascia a desiderare.
Alla fine ho scoperto che i problemi di rete erano causati proprio dal router infostrada, una volta bypassato quello la situazione è notevolmente migliorata, anche se non è ancora come vorrei, motivo per cui sto valutando alternative.

...se ho capito bene è la applicazione sul telefonino da Marantz che non ti piace però Marantz è un device DLNA lo streaming da NAS dovrebbe andare anche con BubbleUPnP.
Per funzionare funziona e anche a qualità alta (hificast >>>> bubbleupnp). Però non riesco ad andare avanti e indietro nella traccia, probabilmente per colpa del nas. Quindi o cambio NAS lasciando giù 500€ almeno, o vedo se esistono alternative decenti

...non so come riesci a sentire spotify senza abbonamento su un device esterno, che il risultato sia scadente non mi stupisce... ...io ho spotify senza abbonamento sulla Shield che è attaccata al Marantz via Hdmi il risultato non è niente di che ma non è né meglio né peggio che ascoltare Spotify free su un' altro dispositivo... ...al limite emergono i difetti che su altri dispositivi non si sentono...
Chromecast è l'unica che ho provato (escludendo il notebook) in cui funziona spotify non premium.
 
Top