Ciao a tutti ragazzi,
ho preso finalmente un Bluray interno LG, che funge perfettamente, ha anche incluso PowerDVD12, ma ho comunque il 16 in trial che è pressochè identico.
Ho una Sound Blaster Z con collegato in uscita delle casse 5.1 con ingressi analogici e tutto funge.
Aprendo file da pc o comunque sample con audio lossless DTS-HD ecc tutto funziona LPCM 48Hz / 24bit (analog out), ma quando uso i film in Bluray, e ORIGINALI, effettua un qualche downsampling a 16 bit LPCM in uscita. E la differenza si sente.
Il bitrate viene letto correttamente dal programma così come qualunque traccia DTS-HD o TrueHD dai vari film che ho, codifica ok.
Ho letto parecchio online e c'è gente che usa AnyDVD HD per sbloccare appunto la protezione in tempo reale e per magia PowerDVD emette suono a 24bit, ho trovato anche delle foto di esempio, e la cosa infatti ha un senso. Vogliono probabilmente limitare tutto per fare passare audio HD solo su HDMI, ma la cosa assurda è che se uno scarica i film da internet con tale audio problemi non ne ha!! Io ho programma e dischi originali e non mi permetti di avere un'uscita nativa?? E non è un problema tecnico per cui non è in grado, ma una protezione che penalizza me in possesso di materiale acquistato!
Ho trovato anche molto semplice il programma Leawo, gratuito, va tutto, riconosce tracce HD, ma tecnicamente non ho informazioni sull' audio (bitrate/sampling in uscita), mentre powerdvd le mette a schermo; quindi non so se anche li avviene lo stesso processo di downsamplig da 24bit a 16bit per le tracce lossless, qualcuno ha provato le stesse cose o sa darmi un consiglio in merito?
ho preso finalmente un Bluray interno LG, che funge perfettamente, ha anche incluso PowerDVD12, ma ho comunque il 16 in trial che è pressochè identico.
Ho una Sound Blaster Z con collegato in uscita delle casse 5.1 con ingressi analogici e tutto funge.
Aprendo file da pc o comunque sample con audio lossless DTS-HD ecc tutto funziona LPCM 48Hz / 24bit (analog out), ma quando uso i film in Bluray, e ORIGINALI, effettua un qualche downsampling a 16 bit LPCM in uscita. E la differenza si sente.
Il bitrate viene letto correttamente dal programma così come qualunque traccia DTS-HD o TrueHD dai vari film che ho, codifica ok.
Ho letto parecchio online e c'è gente che usa AnyDVD HD per sbloccare appunto la protezione in tempo reale e per magia PowerDVD emette suono a 24bit, ho trovato anche delle foto di esempio, e la cosa infatti ha un senso. Vogliono probabilmente limitare tutto per fare passare audio HD solo su HDMI, ma la cosa assurda è che se uno scarica i film da internet con tale audio problemi non ne ha!! Io ho programma e dischi originali e non mi permetti di avere un'uscita nativa?? E non è un problema tecnico per cui non è in grado, ma una protezione che penalizza me in possesso di materiale acquistato!
Ho trovato anche molto semplice il programma Leawo, gratuito, va tutto, riconosce tracce HD, ma tecnicamente non ho informazioni sull' audio (bitrate/sampling in uscita), mentre powerdvd le mette a schermo; quindi non so se anche li avviene lo stesso processo di downsamplig da 24bit a 16bit per le tracce lossless, qualcuno ha provato le stesse cose o sa darmi un consiglio in merito?
Ultima modifica: