• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Posizionamento Elettroniche

StefanoG

New member
Ciao Ragazzi,
per migliorare l'ascolto stereofonico sto acquistando un ampli PMA-2000 che vorrei integrare nel mio impianto.
Ho però un dubbio, e cioè che non so come posizionare al meglio le elettroniche. Al momento sono gia in possesso d un lettore DBP-2010 e un sintoampli 2808. Le elettroniche sono separate, però con l'arrivo del besione devo decidere di impilare lettore con uno degli ampli.
Voi cosa mi consigliate ? Nelle foto e nei punti vendita vedo sempre il lettore sopra l'ampli. Secondo voi è la cosa giusta ?

Potrei nel caso posizionare il lettore sotto il centrale che non è enorme?

Datemi una mano please .....
Ciao Stefano
 
Ultima modifica:
Io il lettore dvd l'ho messo sotto l'ampli stereo perchè ritengo che sia una fonte di calore inferiore a quella dell'amplificatore e quindi influisca sull'amplificatore meno di quello che potrebbe influire l'amplificatore sul lettore se le posizioni fossero invertite.

Ciao.
 
Si ci avevo pensato pure io, però il lettore è meno profondo di entrambi gli ampli che sono 480 contro i 310 del lettore perciò non starebbero bene impliati. Poi pesano di bestia uno 13kg e l'altro 24kg.
Nelle foto e nelle esposizioni fanno vedere sempre i lettori sopra gli ampli ....
 
Negativo, il tutto è su una madia larga 180 e profonda 60.
Al momento lettore a sx, centrale e a dx il sinto, quindi tutto occupato.
Pensavo che dal momento che in tutti i negozi, sulle riviste vedo sempre il lettore sopra l'ampli, fosse una cosa che non procurava problemi ma se così non è sono fottuto :cry:
 
No, andrebbe a coprire parte del plasma.
Ieri sera ho provato a metter il lettore sopra il sinto e arriva giusto 2 cm sotto il filo basso della tv...... sono fottuto ....
 
Se non puoi fare diversamente, metti il lettore sopra agli ampli. Al limite ti attrezzi una ventolina silenziosa che estrae l'aria tra il lettore e l'ampli. Ma non credo che tu ne abbia bisogno.

Ciao.
 
Ai lati e dietro non c'è mobile, sono completamente aperti.
Ma la domenda è, se il lettore non può stare sopra l'ampli, perche in tutte le pubblicità e nei centri specializzati li mostrano sempre a quel modo ? Sul sito di denon stesso è cosi ....
 
Lascia stare le pubblicità, devono mostrare il prodonno nella "veste" migliore. Visto che non hai scelta e devi per forza di cose mettere il lettore sopra l'ampli vedi se riesci anche distanziarlo di qualche cm con quattro piedini ed a far circolare l'aria con una ventola (mi raccomando silensiosa). ;)
 
Che vi devo dire rinuncerò ad un ampli stereo decente.
Se il motivo è solo questo non rinunciarci.
Detto questo io sono scettico sui super-poteri degli amplificatori e quindi potresti anche pensare ad integrare il sintoampli (che di solito ha poco fiato) con amplificatori meno quotati e più magri.
Restando in ambito hi-fi potresti dare un'occhiata agli ampli digitali Rotel che, anche negli ampli potenti, non sono caldi.

Ciao.
 
Si certo, l'altra soluzione sarebbe di trovare una amli stereo piu piccolo che potrei mettere sopra al lettore, con dimensioni simili.
In effetti da molto ero indeciso se prendere un moon i1 oppure il denonone.
E' pero difficile trovare un ampli cosi poco profondo (30cm), anche il moon è piu profondo
 
Ultima modifica:
I rotel digitali, come altri amplificatori simili, li puoi mettere dove vuoi perchè l'efficienza degli amplificatori digitali è elevata e quindi producono pochissimo calore.

Ciao.
 
Non avevo mai sentito parlare di ampli digitali.
Come si comportano se paragonati ai tradizionali analogici ?
Ma quali modelli di rotel in particolare ?

Intanto stasera ho fatto un giretto dal mio negoziante di fiducia, e aveva li i soliti moon e unison unico, lui li aveva impilati lettore sopra gemello ampli che suonavano da un po e mi ha fatto sentire l'ampli (moon i1) che era appena tiepido e pur con sopra il proprio cd. In pratica mi ha detto che se non ascolti a volumi pazzeschi quegli ampli non scaldano e non sono a rischio. Scaldano molto meno dei sintoampli.

L'altro problema però è che questi ampli non hanno la possibilità di poter escludere la sezione pre.

Grazie Stefano
 
Ultima modifica:
L'altro problema però è che questi ampli non hanno la possibilità di poter escludere la sezione pre.
Si vive lo stesso ;)
Per anni ho usato un ampli del genere abbinato al sintoamplificatore e problemi non ne ho avuti.

Per il discorso del calore hai potuto constatare da te che difficilmente il lettore ti darà problemi. Il mio ampli si scalda solo quando la temperatura in casa sfiora i 30°C, ma con quel caldo difficilmente mi metterò in poltrona ad ascoltare musica ;)

Un esempio di ampli rotel digitale è questo http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=1202 .

Come si comportano se paragonati ai tradizionali analogici ?
Se non sai che sono digitali suonano come quelli analogici, se sai che sono digitali suoneranno freddi e poco raffinati ;)
Dimenticavo, se non sai quanto costano suonano bene ma se sai che costano solo 1000 euro allora hanno un basso poco frenato e gli alti non sono setosi come gli ampli di fascia alta ;)

Un consiglio, ascoltali e fatti un'idea da te, senza pregiudizi di sorta.

Ciao.
 
Top