• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Player progressive, NTSC vs. PAL - Facciamo il punto.

Roberto65

New member
Ieri ho visto un DVD NTSC col mio Infocus X1 (5th Element) collegato in component ad un player non progressive (SD-220). Non ci è voluto molto per avere la conferma che la qualità era superiore agli altri titoli PAL riprodotti con lo stesso HW. Parlo di una generale sensazione di nitidezza, specie nei campi lunghi, che altrimenti non avevo mai notato.
Cosa nota, direte voi, la matrice 800x600 si adatta meglio ad una fonte 480 che ad una 576 e qui vengo alla mia prima domanda:
- nel caso dell'NTSC lo scaler non entra in gioco per niente? Con una sorgente 16:9, ad esempio, le 480 linee vengo riprodotte in 450 dei 600 punti della risoluzione verticale? E gli altri 30 che fine fanno?

Vorrei poi fare un passo ulteriore. Si dice che un bel player progressive PAL faccia la differenza ma non riesco a capire esattamente perché. Di certo scaling e deinterlacing verrebbero effettuati dal player e non più dal VPR e quindi solo la qualità intrinseca di questi due componenti può realmente fare la differenza. Pertanto, un player progressive economico non farebbe altro che peggiorare la situazione, specie se paragonato con le prestazioni dell'X1.
- C'è qualche altro parametro che devo tenere in considerazione (rainbow a parte, variabile apparentemente fuori da ogni controllo)?

Rob
 
Top