• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Plasma Panasonic 3D Full HD da 50 pollici

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4658.html

Il prossimo 6 ottobre, in occasione del CEATEC di Tokyo, Panasonic presenterà un TV al Plasma da 50 pollici compatibile con i contenuti in 3D Full HD. Saranno richiesti occhiali attivi e la commercializzazione è prevista per il 2010

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Era un pò la notizia che volevo sentire. Ora bisogna vedere però se ci saranno lettori compatibili (ad es. si parla di un futuro aggiornamento della PS3), o se invece toccherà acquistare un nuovo lettore!!:confused:
 
Sarà ma io non credo assolutamente nel 3D , anche se molte case si stanno muovendo , secondo me resterà un buco nell'acqua, chi ha voglia di mettersi degli occhialini mentre si guarda una tv... .
 
@Lokutus
Infatti è proprio ciò che temo. E' verosimile comunque che il prossimo anno l'offerta di Panasonic sia ancora più articolata che nel 2009: TV 3D, TV a Contrasto Infinito, TV a 10 Lumen, etc...
@Blasel
Già dal CES 2010 ne capiremo forse di più.
;)
 
traider ha detto:
... chi ha voglia di mettersi degli occhialini mentre si guarda una tv... .
Vallo a dire alle centinaia di migliaia di persone che si sono messe in fila per vedere "L'Era Glaciale III" in 3D :rolleyes:

Piccola nota: L'era Glaciale III ad oggi ha incassato quasi 30 milioni di Euro :eek:

Indovinate perché?

Forse le 270 sale 3D c'entrano qualcosa?
 
Ultima modifica:
A me continua a veire il mal di testa.
Inoltre ho paura ci vorranno nuove generazioni di lettori per poter pilotare gli occhialini (Bluetooth? anche più di un paio!). Sempre che non li piloti il plasma per possibili trasmissioni 3D.
Mi chiedo inoltre altri plasma con frequenze dichiarate di 600Hz se sono "pronti" per i 120Hz del 3D.
Credo sia ancora tutto in fase di studio, senz'altro al CES prossimo ne sapremo di più. Anche la Sony sta investendo molto.
 
@Onslaught

Vale anche per gli LCD da 200Hz?
Non sarebbe possibile (ipoteticamente) abbassare la frequenza a 100 Hz per i prodotti in commercio ora? COsa succederebbe, frame rate troppo basso?

Grazie per il link e l'informazione.
 
Stesso discorso (nel senso che non sono 3D ready: il funzionamento dei 100 e 200Hz è però completamente diverso da quello del sub-field drive) per gli lcd: i 100Hz e 200Hz sono algoritmi di motion compensation, servono per rendere la sorgente più fluida onde ridurre il motion blur, non è previsto il supporto in ingresso per segnali a 120Hz.
 
una dubbio sulla tecnonogia a frame alternati:
ma il codec video (h.264 o VC1) non impazzisce creando artefatti, vista la grossa differenza che c'è tra un fotogramma ed il successivo (quello del secondo occhio che crea 3d)?
grazie
ciao
 
Top