• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Plasma 42 VT20 :sbaglio a voler rimanere su questo Tv?

artesina

New member
Distanza di utilizzo 3 metri, Sky principalmente e raramente Pc ufficio o giochi di simulazione di guida.
Onestamente non vedo il vantaggio di passare a Oled o Neo Oled, preferisco aspettare sino a che non arrivi una tecnologia che veramente sia un passo notevole in avanti(fermo restando che per film o sport Sky (non calcio) F1 moto go e tennis (ci sarebbe NFL ma visti i prezzi di Dazone ci rinuncio)
Non è un problema di costi e per problemi di cavi e non solo non posso passare a un proiettore .
Datemi la vostra opinione motivandola .
Grazie
P.s: tante persone che arrivano a casa mia con tv led o lcd spesso mi dicono “ma sembra quasi 3d”
 
Ultima modifica:
Secondo me non sbagli, io ho il 46GT30 ed è ancora splendido.

A dire il vero sto iniziando a pensare ad un cambio, portare il Plasma in camera e mettere un OLED in soggiorno giusto per aggiornarmi soprattutto per la parte smart e per le consolle NextGen...:rolleyes:
 
Le discriminanti sono tre:

1. Dolby Vision/HDR
2. Dimensioni del pannello più elevate
3. Console Next Gen

Se nessuno di questi punti ti interessa, puoi tranquillamente continuare ad utilizzare il tuo attuale plasma. Personalmente trovo che il primo punto sia un ottimo incentivo, anzi la vera killer app.
 
Il passaggio ad un TV OLED offre senza dubbio dei vantaggi per i contenuti in 4K, la maggiore diagonale: 65” almeno, da tre metri, contribuisce ad aumentare il coinvolgimento. Certo poi bisognerebbe valutare l’offerta dei vari VOD che offrono contenuti con risoluzione UHD e Dolby vision… per valorizzarne le potenzialità, se uno è appassionato non ci pensa due volte…ma se non interessano basta il TV attuale
 
Ultima modifica:
Top