• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] LX 508D/608D (Thread tecnico - solo settings)

myfriend ha detto:
Se avete i I pirati dei caraibi a casa, fate la prova prima/dopo nelle scene scure del film....
... stasera provo :asd:

... Pirati3 ce l'ho e l'ho già visto 2 volte.... e tutte e 2 le volte aumentavo lum e contr xchè in certi momenti non vedi 'na mazza..... pareva di essere in un tunnel nero con un lumino in mano :D
 
@myfriend
Anche a me sembra un po troppo scuro e certi dettagli vanno persi nel nero....facci sapere i tuoi settings completi....sono molto curioso.....Grazie anticipatamente
 
@MyFriend
Io non ne capisco molto, ma se metto queste tue nuove impostazioni, vanno bene con qualsiasi sorgente di usa ? Come per esempio Sky sd, PS3, hd-dvd recorder, blu ray e in futuro Sky HD, ecc ????? Se non e' troppo disturbo potresti mettere le impostazioni comlete dall' inizio alla fine ?
Giusto perche' io non ho molto "l' occhio" e una mano da qualche esperto non farebbe male ! ;)
Grazie !
 
Bentornato MY:D
stasera provo anche io le ultime impostazioni;)

@Mariano, nei primi post di My trovi le altre regolazioni che completerai con quelle postate ieri, poi sta ai tuoi occhi;)
 
... settato e verificato con Pirat3


.... effettivamente ora il nero è nero ma i colori si vedono (non avevo mai notato il gillet blu scuro del "Master Gibbs" nel 3° episodio.... pensavo fosse nero) :rolleyes:
 
;) :D Un saluto a tutti innanzi tutto( a partire dal mio grande amico Nobrandplease che non sentivo da tempo....:D ;) ).

Dunque veniamo a noi.

Prima di tutto: è quasi scontato che la nuova regolazione va fatta ad hoc per ogni tipologia di fonte(per capirci, mentre su blue ray e hddvd-con ps3 e toshiba xe1-color space 2 e gamma 3 ha comportato il passaggio a +3 della luminosità e a +11 del colore,su sky hd la luminosità è rimasta a -5,con colore sempre p+11,e ovviamente ci sono piccoli scostamenti nelle singole regolazioni della temperatura colore,questo perchè la componente di ciascun colore incide in maniera diversa a seconda della fonte,rischiando in qualche casa di avere dominanti di un colore troppo evidenti-quindi bisogna provare molto per arrivare al risultato ottimale,anche in base ai gusti di ognuno,però vi assicuro che NE VALE LA PENA;) !!!)


Vi riporto ora rapidamente i range per ogni parametro,tenendo presente che voi da soli dovrete trovare quelli ottimali(vi consiglio comunque la taratura di farla con blue ray,hd dvd e film e sport da sky):

Contrasto +30/+37
Luminosità -6(consigliato per sky hd)/-3(cons. x sky sd scart)/+3(consigliato per blue ray-hd)
Colore +9(consigliato per blue ray)/+16(consigliato per sky hd)Sfumatura +1/+3
Definizione -6/-2
DRE medioxsky hd/ spento o basso per blue ray e hddvd
Mod.aumenta 1
Gamma 3
Spazio colore 2(la grande new entry)
Temp. colore MANUALE (prem.3 secondi enter per attivarla)
R ALTO +3/+6
G ALTO -4/+1
B ALTO +8/+13
R BASSO +1/+5
G BASSO -3/+2
B ALTO -3/+1

Tutto il resto su spento.

Provate molto a lavorare soprattutto con i fermoimmagine, in particolar modo ovviamente di blue ray e hddvd, e controllando i progressi con la funzione prima dopo.

Quando durante la normale visione c'è qualche scena che vi lascia dubbiosi, bloccatela e fate la prova con la funzione prima/dopo(tasto blu).
Alla fine troverete il risultato che fa per voi.

Ne varrà assolutamente la pena, perchè continuerete ad avere lo straordinario tv che avete imparato ad amare finora, con una migliore gestione dei neri e della luminosità e soprattutto con una straordinaria riproduzione dei colori, molto piu vivi e fedeli ora.


@Ais

Di la verità ti sembra quasi un altro tv vero....questo è il bello di queste bestie,sono complesse da configurare,ma ti danno sempre la possibilità di farlo
 
myfriend ha detto:
@Ais
Di la verità ti sembra quasi un altro tv vero....questo è il bello di queste bestie,sono complesse da configurare,ma ti danno sempre la possibilità di farlo

... ciao schiappa.... ben tornato (se 6 tornato x rimanere :asd: )

... beh.... devo dire che la storia dei "colori" non l'avevo provata ed ero convinto che già come lo avevo settato fosse quasi perfetto x me.

... mo' si apre un'altro mondo di setting e di notti insonni a sto' punto (inizierò a sognarti mentre setti il pio :asd: )

... ora come ora (coi setting tuoi fino alla pagina prec) il salto è stato abb importante.... abissale no, xò importante.

... secondo me, parlando di DVD uppati a 1080p, si può ancora migliorare qualcosa. sempre tenendo come esempi film tipo Pirati3, Batman, BladeRunner (appena esce la nuova versione lo provo) e altri titoli "scuri"

... finora mi ero basato su StarWars, LOTR, GhostRider e qlc altro titolo..... effettivamente ci si può lavorare all'infinito se si guarda il capello :D

... il problema del "bimbo" è: o te lo setti, o te lo godi... passare tutto il tempo a settarselo secondo me è uno smaronamento assurdo.... xò se capita gente che posta particolari interessanti (come la storia dei colori), si può migliorare senza troppa fatica del tipo: "alla ricerca del setting perduto"
indiana.gif







... cmq thk x le dritte.... vediamo quale sarà il tuo prossimo CoBuy e vediamo se anche stavolta tiriamo su 100 pezzi :asd:
 
myfriend ha detto:
Vi riporto ora rapidamente i range per ogni parametro.....

Ciao My e ben ritrovato:)
Ieri sera ho provato le tue impostazioni, non ho avuto molto tempo a disposizione comunque considerando che, le variabili sono molte anche utilizzando lo stesso display per non parlare poi del gusto personale, devo dire che sono rimasto parzialmente soddisfatto del risultato, secondo me la strada è quella giusta ma bisogna ancora affinare il lavoro. Una nota particolare secondo me è l'impostazione del contrasto che con queste nuove impostazioni va ulteriormente abbassato sotto i 25 altrimenti ho notato una certa bruciatura del bianco sulle alte luci. Non sono d'accordo poi sull'aumentare la luminosità fino a + 3 secondo me inficia totalmente la qualità dell'immagine (considera poi che io ho il 60" meno luminoso del 50")

un saluto e a presto
 
gianmaria_fel ha detto:
Per ora nessuno ha lamentato problemi di stampaggio, nonostante diverse ore continue di utilizzo. Poi la funzione orbiter, come ho detto recentemente, è impressionante: sposta i loghi anche di 5 cm senza che te ne accorga ;)
grazie penso che allora ci farò un pensierino . mi avete tolto un grosso dubbio dato che in casa il televisore rimane acceso moltissimo ps ora bisogna raccogliere 3000 euro :cry: :D ;)
 
... raga.... che ne dite se, dopo tutte queste pagine, facciamo un riassunto a testa dei propri setting (TOTALI) e carichiamo tutto in una tabella .html/php da linkare in prima pagina??? (stile foglio di excel suddiviso x utente tanto x intenderci)


... così poi quando uno migliora, si cambia direttamente nella tabella senza andare a caccia tra decine e decine di pagine tutto lo storico dei pasaggi ;)
 
robwin ha detto:
le variabili sono molte anche utilizzando lo stesso display per non parlare poi del gusto personale, devo dire che sono rimasto parzialmente soddisfatto del risultato, secondo me la strada è quella giusta ma bisogna ancora affinare il lavoro.
Concordo con Rob (e come non potrei ;) )

Purtroppo il discorso personale o soggettivo inficia Non poco ste benedetta taratura ed è una cosa che riguarda tutti belli e brutti :D
Cioè.... sia chi possiede un plasma sia chi vede i propri films attraverso un megaschermo da 110" con Vpr :rolleyes:

Alla base di tutto ci sarebbero delle specifiche da rispettare (ora non ricordo dove rintracciarle ma ci sono nel forum o quantomeno se ne è parlato in altri 3ad) cosicchè una volta tarato su determinati parametri... ci sarebbero da fare solo lievi ritocchi dovuti all'ambiente od al gusto personale..... ma alla fine chi lo fà ??

Sia chiaro... non voglio rompere le uova nel paniere :D
Solo dare un piccolo contributo perchè si possa gustare nel miglior modo possibile i Ns plasma... cercando di rispettare e vedere nel modo più fedele possibile le scelte dei vari produttori di films.

ciao :cool:
 
settaggi su vari input

Ciao, si parla di settaggi diversi per tipo di sorgente ( sky hd, sky sd, nlu-ray, dvd, ecc..) ma ogni modalità video, es. standard, movie ,dinamico mantiene i settaggi impostati indipendentemente dall' input. Quindi se imposto su movie con il contrasto a 35 ecc... su input 1 sky sd mi resta il contrasto 35 ecc... anche su input 4 se impostato su movie.
Voi cambiate i settaggi in continuazione o sbaglio qualcosa io?
 
Ciao a tutti e complimenti per il vostro splendido tv :D

Un mio amico l ha appena acquistato e in giornata o cmq domani andrò a casa sua per aiutarlo con i settings..

Ho visto che al primo post son stati postati diversi settings ma io cerco in particolare qualcosa che si avvicini il piu possibile allo standard d65.

Per quanto riguarda il mio tv ho trovato quel che cercavo nella recensione fatta da HDtvtest e sono andato quindi a ricercare sullo stesso sito i settings per la vostra tv ma nonostante abbia trovato la recensione non vengono postati i settings.

Potete aiutarmi?

I settings verranno usati con BD su ps3.
 
palmlu ha detto:
Ciao, si parla di settaggi diversi per tipo di sorgente ( sky hd, sky sd, nlu-ray, dvd, ecc..) ma ogni modalità video, es. standard, movie ,dinamico mantiene i settaggi impostati indipendentemente dall' input.
Se non sbaglio l'unica impostazione con parametri indipendenti è "UTENTE".
 
Sui parametri di My (ogni tanto appari e lasci il segno, eh?):
verissimo che la soggettività è una brutta bestia quando si parla di taratura, ed in effetti, per quanto riguarda soprattutto il singoli valori di colorimetria, vanno presi davvero con le molle, sia per l'enorme forchetta di valori suggeriti (tra i due estremi l'immagine cambia letteralmente colore), sia proprio per il gusto personale che entra in gioco.
D'altro canto, credo proprio che color space 2 e gamma 3 siano quasi un assioma: si potrà giocare un pochino con l'aumento del colore successivo a queste impostazioni, ma direi davvero che è la base di partenza.
Noto che il punto dove ci si arena spesso e volentieri è dato dalle impostazioni del contrasto e della luminosità.
Personalmente (parlo unicamente della visione BD) rimango su valori di 34 del primo e -1 della seconda, ma mi piacerebbe confrontarmi e capire meglio come mai si passi dai max 20 suggeriti dalla rivista Af ai 37 di My...:confused:
 
Top