• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer BDR-203: masterizzatore Blu-ray 8x

sedan69 ha detto:
...aggiungo hd da 2 tera che costan meno...
Quoto, ho come la sensazione che i supporti fisici siano ormai obsoleti, con hdd e chiavette usb, sposti ed immagazzini tutto senza problemi e senza avere gli scaffali pieni di dischi...
 
Ormai i BD vergini si trovano a 3-4 Euro, la differenza non è più tanta, con il vantaggio di poterli leggere su qualunque lettore.
 
I 50 GB probabilmente costeranno sempre molto, un po come i DVD dual layer.

Però non servono, come per i dvd, praticamente tutti i film si riescono a far stare su 25 GB, eliminando magari le lingue in più.
 
Il prezzo più basso da Nierle (che è uno che ha prezzi buoni), per i Mediarange da 25GB, è 6 euro, se comprati in campana da 10 (senza custodia), oppure 7 euro singoli.

Per i BD-R 50, il prezzo più basso (sempre da Nierle) è 14 euro l'uno, in campana da 10.

Ovviamente, parliamo di supporti 2x. Qualcosa di marca un po' migliore, tipo Verbatim o TDK, 4x, costano sui 10 euro.
 
io i mediarange li ho pagati 4 euro l'uno compreso spese di spedizione da cd-folie (ne ho prese 3 campane da 10) e diviso le spese con altri 2 amici..
poi ho dovuto implorare la plextor di farmi un firmware perchè non li scriveva (e me l'hanno fatto!!!!)
:-)
 
in effetti hanno ottimi prezzi qui, comunque ultimamente io i dvd dl li ho pagati circa un euro della verbatim, mi sembra un buon prezzo anche se un sl lo pago circa 30 cent...
bisognerà che mi decida ad acquistare un bel drive BD per il computer (ovviamente Pioneer), son sempre piu' interessanti.. :D
 
Su ebay uk con quello prezzo si trovano i verbatim.

Il fatto è che i supporti vergini si devono comprare all'estero (che è perfettamente legale), altrimenti ti tocca pagare l'iniqua tassa SIAE.
 
digimau ha detto:
La versione precedente del Masterizzatore BD Pioneer a 4X mi sembra adesso è offerta a 120 Euro...
E secondo me è il momento di comprare ;) . Chissenefrega se è 4x, non è che tutti i minuti masterizzo BD.
 
si infatti, anche coi masterizzatori cd, quanco costavano cifre elevatine, io ho sempre fatto l'upgrade comprando via via il modello subito sotto a quello appena uscito! è il miglior affare... :D
 
Costano ancora non poco i dvd dl rispetto a quelli single layer, figuriamoci i bd...però col tempo il costo si sta abbassando...per me tra un anno avranno il prezzo per sfondare anche al grande pubblico.
 
boh io da nierle ho preso una campana da 100 dvd dl a 70 euri, mi sembra un ottimo prezzo, meno di un euro al pezzo..

in ogni caso, quoto chi dice che al momento della release del modello piu veloce, conviene prendere il piu lento alla metà, l'importante è che scriva mica c'è tutta questa fretta (il mio masterizzatore dvd è un lg di tanti anni fa che masterizza massimo a 2x :D)
 
Top