• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer BDP LX-71]

Ciao Johnny,
dunque scarico il file dal sito e lo salvo sul desktop.
Estraggo il file zip in una cartella perche' nero express non parte in automatico.
Masterizzo il file iso come immagine con nero express e mi trovo i tre file nel cd.
Metto il cd ma non parte.....secondo te dove sbaglio??
ciao e grazie
beppe
 
1-Scaricati il file dal sito.
2-Estrailo in una cartella con Winzip, WinRAR etc...
3-Apri Nero (non Express).
4-Quando ti chiede di aprire un nuovo progetto digli annulla.
5-Clicca su "Masterizzatore".
6-Scegli "scrivi immagine" e selezioni il file .iso che hai scompattato nella cartella come da punto 2.

Fammi sapere!!!
 
Ciao Johnny,
grazie per l'aiuto...ho risolto.
Ho masterizzato con nero e non con express.
Aggiornamento ok.
Grazie mille ancora.
beppe
 
ragazzi chiedo scusa a tutti e vorrei farvi la seguente domanda,dopo bdp 51 e po lx91 approdo adesso al 71 e almeno li ho avuti tutti,però solo adesso ho un krp 500,qual'è il miglior modo per un settaggio con il kuro che prima non avevo ecco perche sono tornato a pioneer.....quali altri modelli e comune andy?
 
Ultima modifica:
Obbiettivamente non ho notato miglioramenti, vanno decisamente bene entrambi.
Anche per quanto riguarda l'audio, nel mio setup, non ho notato miglioramenti singnificativi,CUT]

Anche io ho l'LX71 da ormai circa 3 anni. Sono soddisfatto ma mi manca un riferimento e stavo pensando a valutare un nuovo BDP per avere migliori prestazioni, soprattutto video. Ero orientato soprattutto su cambridge o oppo, poi ho letto che non hai notato miglioramenti significativi con l'oppo 93.

Ti ripropongo la domanda a distanza di tempo. Confermi? Se è così rinuncio e mi metto tranquillo.

Per la lentezza non ho problemi in quanto carica mentre si scalda il vpr.

Ciao

Mauro
 
Si, confermo, anche a distanza di un'anno...non ho notato un gran miglioramento audio/video. L'ho notato nel video, in modo imbarazzante, dopo aver aggiunto il Radiance :rolleyes: :p
 
..non ho notato un gran miglioramento audio/video. L'ho notato nel video, in modo imbarazzante, dopo aver aggiunto il Radiance

Intanto grazie per il pronto intervento.

Quindi la (mia) nuova frontiera sarà il videoproc piuttosto che un nuovo BDP. Tra l'altro ho visto che anche tu hai il pre rotel (io ho l'RSP 1570) che evidentemente non fa il lavoro che riesce a fare un videoprocessore.

Mi tengo il mio LX71 e comincerò a studiare il nuovo argomento. Magari mi sposto nella sezione dedicata e ci vediamo lì.

Ciao e grazie ancora.

Mauro
 
ma perche non sapevi che per i vpr i processori video sono una iniezione di qualità? per quanto riguarda la visione solo il lumagen e superiore al vp 50 pro,io lo usavo per il plasma panasonic da 50 e faceva spavento quel che tirava fuori poi preso un kuro e quindi l'accessorio non mi serve più
 
Ultima modifica:
letto tutti i post...Buonasera anche io e il mio lx08 abbiamo aggiornato il fw 1.73 e con stupore segnaliamo blocchi su br HANCOCk :cry:
 
ciao, dove posso vedere la versione del firmware del mio lettore?
nel menu' non c'è la voce "update information", sapete aiutarmi?
grazie
Andrea
 
Top