• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer BDP-51FD o BDP-320?

marcop900

New member
Sono indeciso tra questi 2 modelli di lettori blu-ray, la fascia di prezzo è la stessa.Ho letto che il 320 è sprovvisto delle uscite analogiche, tuttavia ha il profilo BD-live, che però a me non interessa. Dal punto di vista video i due lettori probabilmente si equivalgono e sul comparto audio?
Come qualità costruttiva mi sembra meglio il 51FD, quindi è in leggero vantaggio ma non vorrei acquistare un prodotto già vecchio. Che fare? considerate che andra' a rimpiazzare una ps3...
 
Leggendo le caratteristiche e avendolo assolutamente il 51 fd...........
Tra l'altro è quello che ho fatto io, il 320 si colloca in una fascia entry level con minore qualità in generale del 51 fd.......anche nel sito pioneer è posizionato sotto il 51 fd.
Anche io l'ho acquistato 1 settimana fà ben sapendo che usciva il 320 e proprio conoscendo le caratteristiche del 320. anche per me ha rimpiazzato la visione dei blu ray tramite ps3. Qualche miglioramento come video, sicuramente più omogeneo, mostruosi miglioramenti lato audio....
 
Anche a me interessa molto questo confronto. Vincerebbe sempre il 51 se non si fosse interessati alle uscite analogiche multicanale e al BD-live ma al DTS-MA ?
 
@ hamlet 74

Quali differenze nella visione hai riscontrato rispetto alla PS3?
Il 320 è molto interessante come caratteristiche,ed estetica sopratutto per chi come me possiede un ampli di ultima generazione.
Vediamo lo street price...
 
Infatti..
dato che anche sul sito pioneer il 320 sia stato posto sotto al 51FD può essere un segnale che sia un prodotto che presenta un livello qualitativo leggermente inferiore anche se offre qualcosa in più a livello di interattività...(BD-live).
Per quanto riguarda l'audio il lettore sarà collegato per ora a una soundbar yamaha-ysp-3000, ma in futuro non escludo l'acquisto di un ampli, magari proprio pioneer...
 
bd-320

Leggendo le caratteristiche di questo lettore non riesco a capire se la presa USB è nel frontale oppure l'hanno posizionata dietro,dove imho rimane scomodissima.
Chi mi può aiutare?
 
@ dave 76

Grazie per la risposta,cmq come mi immaginavo,allora niente, non mi serve.:( :( :wtf:
Passo ad altro,che abbia la presa USB nel frontale che può riprodurre vari tipi di file,come fa' appunto la migliore concorrenza.
 
hamlet74 ha detto:
Leggendo le caratteristiche e avendolo assolutamente il 51 fd...........
....

Ribadisco leggengo le caratteristiche sul sito Pioneer assolutamente il 320
Fate una comparazione trà i due ... basterebbe il solo parametro 36Bit per il 51 e 48bit per il 320 ;)
Che poi il 51 NON abbia nulla da inviare al 320 o che il 320 sia collocato sotto nessuno dice il contrario
Io dico che leggendo le specifiche il 320 è superiore, supporta anche la lettura di maggiori formati
Come ogni modello nuovo che esce, anche di fascia bassa è SEMPRE superiore ai modelli anche top della cetegoria precedente
 
hamlet74 ha detto:
il 320 si colloca in una fascia entry level con minore qualità in generale del 51 fd.......anche nel sito pioneer è posizionato sotto il 51 fd.

Leggendo le recensioni straniere a me non sembra che il 320 si possa definire inferiore per qualità video al 51FD. C'è chi dice di non notare differenze tra i due lettori.
Forse perde qualcosina con l'audio pur rimanendo valido anche sotto questo aspetto.

Non è nemmeno esattamente un entry-level dato che esiste il 120.

E se il 51FD lasciasse il posto al 320? Il prezzo del primo ha già cominciato ad abbassarsi.

Anche io ero indeciso tra i due, ma quello che ho letto in giro mi ha indotto ad aspettare il 320 (previsto per questo mese).
 
Ultima modifica:
Leggendo in rete sembrerebbe che il 320 condivida la parte video del 51FD e sia castrato delle uscite audio analogiche. In compenso supporda il BD Live e il DTS HD MA.
Per quanto mi riguarda, salvo clamorose smentite sulle review della versione ita, prenderò questo; poi in futuro prenderó un sintoamp con gli ingressi HDMI e via...
 
Il BD-Live lo supperta pure il 51 con aggiornamento del FW ...
Anzi NO NO NO non lo supporta nemmeno dopo aggiornamento
Questo stà a ribadire sempre più che i due mdelli sono molto molto molto SIMILI
Anche se il 320 ha alcune piccole features in più molte in più
 
Ultima modifica:
itecvu ha detto:
basterebbe il solo parametro 36Bit per il 51 e 48bit per il 320 ;)


Come ogni modello nuovo che esce, anche di fascia bassa è SEMPRE superiore ai modelli anche top della cetegoria precedente
Allora per quanto riguarda il parametro spero che tu sappia almeno le differenze tra 36 Bit e 48 Bit e la loro praticabilità in base al tipo di televisore che possiedi o al protocollo HDMI relativo............

Per la seconda cosa che dici.......mi dispiace ma non è per niente così!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Può essere maggiormente compatibile o supportare il BD live ma ti assicuro che questi parametri non fanno la qualità di un bd player nella visione e nell'ascolto di un Blu Ray altrimenti i nuovi LG sarebbero il TOP dei TOP e dovrebbero costare il doppio di quanto costano..........
 
48Bit sono meglio di 36Bit, che poi la differenza non si veda ad occhio è un'altra cosa
Come ho già detto il 320 è superiore al 51 "LEGGENDO I PRAMETRI TECNICI SULLA CARTA", basta fare una semplice comparazione sul sito Pioneer
L'hai fatta ?
Falla e vedrai le differenze
Che poi i due prodotti siano uguali o che il 51 sia ancora il migliore, può essere, NON li ho mai utilizzati quindi mi debbo basare sui soli dati tecnici e sulle review
Se poi vuoi sentirti dire che il 51 è molto meglio del 320, OK, il 51 è superiore al 320 :rolleyes:
 
Dave76 ha detto:
Nel frattempo è uscito l'aggiornamento per il BDP51FD che abilita la decodifica del DTS-HD MA e qualche altra cosa...

Finalmente è uscito! Io l'ho comprato ieri e mi arriverà a metà settimana. Giusto in tempo. Però questo non è il sito ufficiale, è un problema?
Bravo Dave76. Io aprirei un nuovo 3D su questo firmware che mezzo mondo aspetta.
 
KTM15 ha detto:
Però questo non è il sito ufficiale, è un problema?

Ho visto che è uscito anche sull'ufficiale, cmq era già stato testato su un pioneer 71 (andate a leggere il 3d ufficiale del lettore)...;)
 
Top