• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Piccolo LCD per nuovo salone?

Bizzi

New member
Ciao a tutti, espongo la questione premettendo che potrebbe non essere il forum giusto, nel qual caso spostate pure il thread.

A breve dovrei traslocare e mi troverei nella situazione di avere un salone seminterrato di 8,1x7,5 mt da cui ricaverò una stanzetta di circa 5x3,5 mt ad uso e consumo esclusivo dell'impianto HT per il quale ho già un ECP.

Nella zona audio/video del resto della sala vorrei mettere qualcosa di particolare (=figo) spendendo il meno possibile :D

La mia idea era di recuperare un piccolo LCD tipo Panny 300/500 usato e di farci spannometricamente circa 60/70", dipende dall'ottica che non so che tiro abbia; cmq il punto di visione è a circa 2,5/3 mt, con installazione obbligatoria a soffitto.

Il dubbio invece che possa non essere la soluzione giusta è data dalla durata delle lampade: il 90% delle volte io e mia moglie abbiamo la piacevole abitudine di ammollarci sul divano, sintonizzare il primo canale Discovery con qualcosa di interessante e attendere una mezzoretta prima di crollare addormentati.
Il problema è che generalmente ci ripigliamo dopo diverse ore durante le quali il proiettore consumerebbe preziose ore lampada.

Un plasma farebbe fighissimo ma per quello che ho in mente di spendere (sui 1000 euro, se meno è meglio) dovrei trovare un 42" (che è piccolo) di terza mano e prima generazione che senza HTPC fa pena.

Una terza soluzione potrebbe essere un altro piccolo tritubo ma onestamente ho già i miei problemi con l'ECP e vorrei evitare un altro rumoroso catafalco appeso, tantopiù che il soffitto è solo 2,55 mt.

Dimenticavo: ora come ora sto usando un 33" 4/3 che, per come si vede (full taleban analog 50hz :) ), terrò certamente.

La soluzione giusta potrebbe essere TV per le normali visioni coniugali+Panny per fare "lo sboroooone" con gli amici o quando pare a me?

Che ne dite?
 
Fabrizio

dopo avere cercato con attenzione io ho deciso per un Epson TW10 16:9

ti permette un 160 x 90 in 16:9 o 160 x 120 in 4:3 da circa 250 cm

è carino e qundi la Moglie non ti calcerà semplice da usare e sopratutto si vede veramente bene in rapporto al prezzo,circa €. 1.100,00 se puoi vai a vederlo oltretutto ha la matrice in 16:9 che è meglio per i dvd e la sua lampada è tra le meno care in assoluto circa €. 180 euro ogni 2000/3000 ore il 33 tienilo per vedere magari il Telegiornale

un saluto Giovanni
 
Top