• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips BDP-9500]

Nel sito hanno aggiunto delle foto dell' interno... potevano risparmiarsele:
1) quei condensatori elettrolitici sono piccoli ed economici, se sono quelli delle uscite analogiche siamo messi male..
2) è inutile che fanno gli ingrandimenti tanto si vede che sono di basso valore e non di qualità
3) il QDEO è in micro-BGA senza dissipazione... pensavo meglio anche questo, comunque i risultati sono ottimi.

Altra cosa, la ventola posteriore è davvero silenziosa.
 
Essendo una discussione ufficiale posso postare qui le mie impressioni? Aperto collegato, funzionante: le mie prime impressioni sono buone anche se non ho un occhio troppo attento, certo mi piace vedere bene ma non posso solo stare a guardare materiale HD anzi il più delle volte non sarà così per questo mi ha solleticato subito un lettore DVD/BD che avesse un processore interno valido (come può essere l'OPPO o il precedente BDP2500 della Samsung). Come ripeto non sono la persona adatta per dare giudizi dunque a parte chiedere consigli su qualche settaggio (in verità ce ne sono davvero pochi da fare) seguirò il crescendo di questo topic. Posso solo dire che questo lettore è moooolto veloce ...in tutto
 
Captain Spaulding ha detto:
Nessuno ha testato l'audio multicanale analogico?

mi associo alla richiesta di postare le proprie impressioni circa la qualità audio
data per scontata una certa qualità VIDEO, per molti è la parte AUDIO a fare la differenza,
soprattutto per ciò che concerne la conversione (qualità dei DAC) dell'audio in alta risoluzione, se vuole essere un best-buy

ciao V50
 
Ok.... Guardate l' orario in cui ho scritto.....!!!
Ho appena finito i test in analogico con un Krell Showcase7.
BR test : 007 casino royal

PCM 5.1 (analogico) VS DD 5.1 (coaxial)

La gestione del sw (in analogico 7.1) è pessima.
La differenza è praticamente impercettibile.

CONCLUSIONE dopo 3 ore di test:
Philips 9500 NON ha uscite analogiche 7.1 di qualità.

Saluti
 
DS scherzi elettronici ha detto:
La gestione del sw (in analogico 7.1) è pessima.Philips 9500 NON ha uscite analogiche 7.1 di qualità.
Finora ho letto attentamente ogni post, anche io sono una vittima della grande illusione Oppo.........e ho sperato in questo lettore come tanti di noi, avrei anche la possibilità di prendere il Cambridge appena esce ma la differenza di prezzo mi fa riflettere............Come vedete in firma possiedo un sinto Onkyo di qualche anno fa ma che lavora ancora benissimo ma che non decodifica il DTS, ho l'intenzione di collegare il BluRay agli ingressi multichannel del mio sinto, in 5.1 chiaramente, e il tuo intervento mi ha tagliato le gambe.......è così pessimo? Qualcuno che è nelle mie stesse condizioni lo ha provato sul 5.1....................?
 
DS scherzi elettronici ha detto:
....
PCM 5.1 (analogico) VS DD 5.1 (coaxial)
...
La differenza è praticamente impercettibile.

Ok, ma il krell costa circa 3000 euro o più.
Rimaniamo con i piedi per terra. Non penso che qualcuno si aspettasse una performance del philips (che costa 400 euro scarsi) paragonabile con il krell.

Io direi che se il philips in analogico suona anche solo legg meglio del krell in coax, è un ottimo risultato. Inoltre il pio 91 monta wolfson e costa 2000 euro.Vale lo stesso discorso.
 
Il riferimento Krell Showcase l' ho preso in quanto si spera che abbia anche le entrate 7.1 dello stesso livello della codifica interna. Non potevo usare per questo test il mio ONKYO 886.
Ribadisco comunque che a parte le uscite 7.1 il resto mette in riga tutto quello che ho provato finora.
 
hadaf ha detto:
... ma non posso solo stare a guardare materiale HD anzi il più delle volte non sarà così per questo mi ha solleticato subito un lettore DVD/BD che avesse un processore interno valido (come può essere l'OPPO o il precedente BDP2500 della Samsung).

e di questo aspetto che ne dici? confermi i giudizi molto positivi nella visione di DVD (in HD do per scontato che fa il suo dovere..)?
 
si FRA confermo un ottimissimo lettore DVD anche se non ho modo ne competenza di fare rilevazioni che attestino questo ..vado a occhio:D
 
Nessuno ha dei dischi test (HQV p.e.) per svolgere qualche test in più? In particolare la bontà del deinterlaccio...

Ciao!
Marco
 
La critica sulle analogiche ci sta tutta, mica siamo quì a decantare il prodotto. Dopotutto una sezione analogica di conversione, oltre a DAC di ottimo/eccellente livello, deve avere Condensatori accuratamente sovradimensionati e giustamente accoppiati, e più aggiungi, migliori sono i risultati, non vorrete mica che con 400,00 euro mettano 8x2 condensatori in carta e olio.... che costano da soli a listino 400,00/cad. o su di lì...
 
Secondo un utente tedesco il magazin "DIGITAL TESTED" 01/10 riporta una news che Philips col prossimo SW-Update sara' possibile cambiare i parametri del QDEO manualmente con aggiunta di un altro Menu.
 
Sarebbe fantastico ed a questo punto diventerebbe un lettore fantastico, però quando esce sto benedetto firmware?.
Ciao
Luigi
 
Top