• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Petizione contro i brevetti software

Michele Spinolo

New member
Ffdshow ha i giorni contati?

A seguito dell'approvazione da parte del parlamento europeo sulle leggi per la brevettazione di software informatico MPlayer (player GNU/Linux) ha dovuto chiudere il proprio sito:

http://www.mplayerhq.hu/homepage/index.html

Gran parte dei filtri di Ffdshow sono presi dal CVS di Mplayer, quindi lo sviluppo di questo utile filtro potrebbe subire un arresto o addirittura essere interrotto per sempre.

A questo indirizzo:
http://petition.eurolinux.org/
si può partecipare alla petizione per far presente al parlamento europeo i danni di una legge come quella che è stata approvata.
Ci si mettono 30 secondi a compilare il modulo!;)
 
Firmata anch'io... E' una vergogna che il parlamento europeo (...in minuscolo volutamente...) approvi una legge andando platealmente contro la volontà della stragrande maggioranza dei cittadini; mi sembra che facciano le stesse cose che fà il governo nostrano!! :mad: :mad:
 
Fatto

Magari sapete meglio di me che le "e-petitions" funzionano poco, ma, poiché il mondo è ormai tutto un copia copia a scapito del vero costo delle cose che si hanno a disposizione e dell'economia di molti individui laboriosi, ho sottoscritto anch'io...
C.
 
Re: Ffdshow ha i giorni contati?

Michele Spinolo ha scritto:
A questo indirizzo: http://petition.eurolinux.org/
si può partecipare alla petizione per far presente al parlamento europeo i danni di una legge come quella che è stata approvata.
Ci si mettono 30 secondi a compilare il modulo!;)
Io l'ho fatto un annetto fa.

ciao a tutti e buona Pasqua
Max
 
:mad:
Fatto!
così non facciamo altro che agevolare la CINA

che procheria, sono leggi molto lobbistiche e poco europeiste, sintomo che la vera europa è ancora da venire.


:rolleyes: :rolleyes:

Andrea Allegretti
 
fatto

ho fatto anch'io il fioretto per la pasqua,
auguro a tutti i parlamentari europei che tentano di fare ste leggi del cavolo che gli vada colomba e uovo di traverso e si strozzino.
un augurio di felice pasqua a tutti i forumiani.
sono troppo buono!!!
un saluto
mirko
 
FATTO

anche se sembra incredibile che possano prendere tali decisioni.

Buona Pasqua
Domenico
 
Notate, fra l'altro, cosa scrivono sul sito di MPlayer:

This site has been shut down because of numerous patent violations in MPlayer. The other free software multimedia players are next.

Multimedia is a patent minefield. All important techniques and formats are covered by broad and trivial patents that are harming progress and alternative implementations, such as free software multimedia players.

The European commission has just passed its directive on software patents, violating democratic rules and procedures to the sole benefit of big non-European corporation and Ireland and to the detriment of small and medium sized businesses (which comprise 99% of the European software industry) and free software.

The European parliament will now be taking the last stand against software patents in a voting for which an absolute majority is needed. Such a majority is hard to come by in a parliament with a low attendance level.

But not all is lost yet as long as you decide it is time to make a difference and take action. This is our last opportunity to fend off software patents worldwide, there will be no second chance for the foreseeable future.

Signing petitions will not suffice. Contact your local EU representatives and educate them why software patents are a bad idea in the first place and why they must attend that parliament session to vote against them. Make it clear that they need to stop the machinations of the EU council and reaffirm the power of the EU parliament, the only democratically elected EU institution. For in-depth information and starting points to get active visit the software patent page of the FFII (Foundation for a Free Information Infrastructure) and NoSoftwarePatents.com.


Chi mi dice quant'è lo stipendio di un euro parlamentare?:rolleyes:
 
Re: Fatto

ciesse ha scritto:
Magari sapete meglio di me che le "e-petitions" funzionano poco, ma, poiché il mondo è ormai tutto un copia copia a scapito del vero costo delle cose che si hanno a disposizione e dell'economia di molti individui laboriosi, ho sottoscritto anch'io...
C.


Straquoto!! ...

Comunque ho firmato anch'io! ;)

Ciao
GdB
;)
 
Top