Scrivo questo solo pr condividere una esperienza.
Stò provando a lavorare su questa cosa e l'argomento è sicuramente molto complesso, forse perchè gli Oled essendo W RGB si perdono qualcosa per strada.
Per approfondire l'argomento devo trattare dei miei prodotti (cioè acquistati da mè...doveroso scriverlo per non urtare la sensibilità di nessuno), non sono confronti ma riflessioni personali condivisibili o meno.
Il mio LgE9 e il mio Panasonic Ez950 rispondono alle calibrazioni allo stesso modo e i colori sono identici, per cui tutto ciò che andrò a condividere vale allo stesso modo per entrambi.
Per quel che mi riguarda stò facendo dei tentativi di abbinamento percettivo utilizzando dei monitor fotografici professionali (uno s-ips con lampada ccfl ed uno ips con led GB-R)
I monitor mi servono a casa per i miei hobby, al lavoro per fare i colori, al lavoro ne ho un terzo.
I monitor hanno entrambi dei software proprietari per eseguire eventuali Lut via Hardware, colorimetri dedicati e profili EDR all'interno dei software che si abbinano ai pannelli e ai colorimetri in base alla loro tecnologia emissiva.
Il monitor CCFL è un Nec un pò datato, il monitor led GB-R è un Eizo molto recente, in laboratorio ho un secondo Eizo.
I due monitor che possiedo pur avendo tecnologie diverse e software diversi matchano correttamente tra loro tutto, colori e white balance.
Se utilizzo le coordinate D-Nice ( x0.3090 y0.3290) i colori si caricano di una tinta Verde rispetto ai monitor fotografici.
Mentre le Coordinate di Michele sono quelle più simili.
il Match con Eizo è x0.3071 y0.3273 su Bianco al 50%.
Quando l'avevo fatto al 100% avevo valori diversi che cambiavano troppo i colori su Oled.
Ma ho osservato un fenomeno particolare, se abbino esattamente il White Balance i colori non matchano tutti allo stesso modo (il bianco e nero si ma non i colori).
Ad esempio, la pelle della ragazza della demo Kuro è corretta su un valore prossimo al D65 anche se non tutte le sfumature sono riprodotte come sul monitor fotografico, ad esempio l'orecchio su Oled non mostra tutte le sfumature presenti.
Mentre se osservo la Rosa nel cesto di fiori (sempre nella demo kuro) i colori si sposano meglio con le Coordinate di Michele molto meno su D65, la stessa cosa avviene per la pelle delle persone di Colore.
Anche le mie fotografie dello spazio si sposano meglio alle coordinate alternative ma il prato di un qualsiasi filmato sulle coordinate alternative perde parte delle sfumature diventando tutto un pò monocromatico (passatemi il termine), l'erba, gli alberi o le foglie hanno varie tonalità e sfumature che vengono riprodotte meglio sul D65.
Questo avviene anche se utilizzo esattamente il Match del monitor fotografico
Quello che mi chiedo è perchè avviene ciò?
Un limite della tecnologia W RGB mi vien da pensare, nonostante sia accattivante e coinvolgente nelle immagini che mostra.
Un esempio pratico, la foto è relativa ma è ciò vedo che mi interessa.
Ho costruito questi denti per cui conosco i colori che sono presenti al loro interno.
La dentina qui riprodotta presenta il colore corretto quando su Oled mantengo il D65 ma lo smalto si sposa meglio con le coordinate di Michele (riferimento basato sul monitor fotografico Eizo), forse perchè il sistema WRGB sviluppa i colori in un modo leggermente diverso rispetto ad altri sistemi con tecnologia RGB.
In queste foto le Coordinate alternative D-Nice o vicine a D-Nice caricano il Verde nella Dentina, Verde non presente nella Ceramizzazione.
Mentre il Rosso presente in questa fotografia è più corretto sulle Coordinate di Michele
Questo sempre in base al mio riferimento che è relativo ai monitor che ho utilizzato per sviluppare la ripresa.