• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Per i possessori TV Hisense 55A7GQ oppure 55A78GQ

barberar

New member
Ho acquistato il Televisore Hisense 55A7GQ in oggetto e ho notato queste anomalie:
1 - In modifica canale spostando un canale in altra posizione per esempio RAI3 HD da posizione 103 a posizione 3 la numerazione originale che era 999 si modifica e i canali diventano 286
quelli successivi al 286 non compaiono più, bisogna rifare la scansione automatica per ripristinare il funzionamento.

2 - La modalità immagine "automatica" sembra non funzionare, una volta impostata non succede nulla e l'immagine resta con la precedente modalita impostata qualunque sia (standard, cinema o sport)

3 - L'impostazione della retroilluminazione sembra non funzionare, qualsiasi valore si imposta (spento, basso o alto) non succede nulla e non si nota nessuna variazione.

4. A volte nella visione di scene scure si nota un abbassamento di luminosità

Chiedo se chi possiede questo TV ha notato una o più di questi comportamenti.
Grazie
 
Ciao @barbebar
Ho un 50u7qf, ti rispondo solo riguardo il punto 2, che funzionava fino a ottobre o novembre scorso (tra gli altri problemi che ho).
Se hai letto già i miei post passati, l'assistenza Hisense Italia non sa neanche come funziona un TV, tanto meno i loro.
Per loro, tra le tante invenzioni e bugie che mi hanno raccontato, la modalità immagine auto, è quando il TV passa da 16/9 a 4/3 a seconda dell'immagine, poi hanno cambiato versione ed è il dolby Vision o HDR quando guardi Netflix, e che il TV funziona perfettamente così.
Cosa che ovviamente non c'entra nulla e da incompetenti.

Non rispondono neanche più alle email dove allego video del TV bloccato con schermata nera o che non risponde ai comandi del telecomando, vergognoso.

Io vorrei chiedere il rimborso perché il TV non ha più le caratteristiche originarie per cui l'ho comprato, ma ovviamente Hisense Italia dice che il TV funziona perfettamente.

Ora da più di una settimana sono in contatto con dei tecnici Hisense cinesi (che ovviamente hanno confermato il funzionamento nel modo che noi diciamo), un sacco di email e prove, ma ancora nulla, dicono che ci stanno lavorando.
Non so se risolveranno.

Onestamente l'unica cosa da fare è mettere un avvocato, ma costerebbe più del TV.
 
Ultima modifica:
A me l'assistenza Hisense ha inviato un nuovo firmware che non ha risolto nessuna delle anomalie da me indicate e mi hanno quindi indicato di rivolgermi all'assistenza hisense locale che deve ancora intervenire.
 
A me l'assistenza Hisense ha inviato un nuovo firmware che non ha risolto nessuna delle anomalie da me indicate e mi hanno quindi indicato di rivolgermi all'assistenza hisense locale che deve ancora intervenire.
La mia odissea è iniziata proprio così.
Problema con il collegamento HDMI, vengono i tecnici, e aspetto 6 mesi, non risolvono nulla, e visto che non sono stati capaci di aggiustare, la Hisense dice il TV funziona perfettamente (cosa non vera).
Poi è iniziato il problema con la modalità immagine, ma lasciamo stare, che non mi rispondono più né al telefono né alle email, nonostante il TV sia ancora in garanzia.
Per i tuoi problemi, a parere mio, i tecnici locali possono poco o niente, derivano da bug del software, e solo con un aggiornamento che fanno in Cina si potrà risolvere.
Ma se l'assistenza italiana non li riconosce e non li segnala alla casa madre, tutto rimarrà così.
Saluti
 
Ultima modifica:
Proprio oggi la modalità immagine automatico ha ripreso a funzionare (almeno per il mio modello).

Evidentemente gli ingegneri cinesi, a cui ho inviato i log del TV hanno sistemato.
L'assistenza italiana non sa neanche cosa sia questa funzione, anzi nega che possa esistere, ecc ecc., Non distinguerebbero un TV da un forno.
 
Per curiosità, adesso che ti rifunziona ci fai vedere un esempio di contesto in cui si attiva?
 
Funziona sì e no, diciamo 1 volta su 20.
Un esempio è tipo i programmi di intrattenimento della rai, molto colorati, va su dinamica.
Ora mi sembra di non più.
Quando ha funzionato, andava solo su standard o dinamica, mai sport o cinema.
Metto il link del video test che mi hanno dato i cinesi, spero funzioni.

https://mail.hisense.com/coremail/v...DjtUeUU77jjU88UTDUKUsk1plDzv7==&code=gji0cgcy

Ho scritto di nuovo all'assistenza cinese, magari mi fanno sapere qualcosa.
 
Ultima modifica:
Ho avuto risposta dei cinesi,
Mi hanno detto di contattare l'assistenza italiana.
Ma l'assistenza italiana non sa come funziona un TV quindi siamo punto e a capo.

Ho trovato un form del sito globale Hisense, dove inviare segnalazioni di complain, l'ho fatto, vediamo che succede
 
Non so cosa ci dovrei fare del video non avendo un Hisense. La mia curiosità era più che altro capire cosa potesse fare la funzione visto che la maggior parte dei processori è capace solo di interpretare eventualmente la frequenza da ingresso esterno per settare l'immagine su cinema o un ingresso console per impostare game. Poco altro.
 
Non so cosa ci dovrei fare del video non avendo un Hisense. La mia curiosità era più che altro capire cosa potesse fare la funzione visto che la maggior parte dei processori è capace solo di interpretare eventualmente la frequenza da ingresso esterno per settare l'immagine su cinema o un ingresso console per impostare game. Poco altro.
Io della tua curiosità ci faccio poco, e non ho tempo da presentare.
Impara prima cos'è un algoritmo e poi ne riparliamo.
 
Buonasera,
mi sapreste dire qual è l'ultimo firmware per il 58A7GQ?
Grazie mille e ciao, Luca.

Io ho questa: V0000.01.00T.L1015
Versione estesa: L1015

Visto che ho anche io la stessa TV ma 58" (da meno di una settimana), ti posso chiedere, nel caso ti abbia una soundbar connessa in HDMI ARC, se hai problemi di connessione?
A me sta succedendo che, accendendo la TV dal telecomando, si accende la soundbar ma sulla TV esce il messaggio "Dispositivo ARC disconesso). Spengo e riaccendo la SB e tutto funziona correttamente...boh

Grazie in anticipo,
Felice
 
Ultima modifica:
Visto che ho anche io la stessa TV ma 58" (da meno di una settimana), ti posso chiedere, nel caso ti abbia una soundbar connessa in HDMI ARC, se hai problemi di connessione?
A me sta succedendo che, accendendo la TV dal telecomando, si accende la soundbar ma sulla TV esce il messaggio &q..........[CUT]

Ciao, mi spiace ma non ho soundbar collegate...
Io ho questa: V0000.01.00S.L0923
Versione estesa: L0923
Quindi più vecchia, ma come mai non si aggiorna anche se collegato alla rete e mi dice che è l'ultimo aggiornamento il mio?
Grazie e ciao, Luca.
 
Ultima modifica:
Ciao, mi spiace ma non ho soundbar collegate...
Io ho questa: V0000.01.00S.L0923
Versione estesa: L0923
Quindi più vecchia, ma come mai non si aggiorna anche se collegato alla rete e mi dice che è l'ultimo aggiornamento il mio?
Grazie e ciao, Luca.

Probabilmente non sono disponibili aggiornamenti via OTA, ti consiglio di contattare il servizio clienti HiSense e sentire loro se hanno firmware più aggiornati.
A me oggi mi hanno risposto mandandomi un link da dove scaricare il FW aggiornato.
Ciao, Felice
 
Sentiti adesso, mi inviano la versione M che è dopo la tua L1015.
Grazie ancora!

Ottimo anche a me hanno inviato la M...ma il file è di circa 1Gb :eek:
Io aggiornerò durante il fine settimana, non so se te lo hanno detto, ma a me hanno consigliato di staccare tutti i dispositivi connessi e lasciare solo la TV connessa all'alimentazione prima di procedere con l'aggiornamento.
Si sono raccomandati, a termine aggiornamento, di fare un reset alle impostazioni di fabbrica della TV, ripetere la procedura di prima installazione e poi riconnettere i dispositivi.
Se tu dovessi aggiornare prima mi faresti sapere se riscontri problemi e soprattutto, se questo update risolve i problemi che avevi?
A proposito...che problemi avevi ? :D

Grazie, Felice
 
RESOCONTO dei primi mesi con l'HISENSE 58A7GQ.

Se può risultare utile provo a dirvi le impressioni che ho avuto dal mio nuovo TV.
Tra le cose che sorprendono, oltre alla taglia XL, sono i colori appena installato che con alcune modifiche diventano ottimali.
Le app che mi interessano, Prime Video, Rai Play e YouTube funzionano benissimo.
Alexa risponde ad ogni mio dubbio e il telecomando è semplicissimo (ho avuto a che fare per 15 giorni con il telecomando/puntatore LG, un orrore!).

Tra le cose che vorrei migliorasse ci sono alcuni bug sui canali TV8/Cielo che continuano imperterriti a chiedermi l'autorizzazione alla privacy, ma non permettono lo spostamento sul tasto per dare l'ok, per cui ogni volta che metto tali canali mi parte il banner...
Poi sul TG5 mi è capitato di vedere seghettature sui bordi che siano capelli o scritte al computer come i titoli, mentre il logo TG5 è perfetto!
Nell'ultimo GP e in uno show televisivo ho avuto un problema di "colori che esplodevano" ovvero le tute gialle della Ferrari diventavano piatte per quanto fossero gialle ed i visi nello show avevano dei flash verdi sui visi, tutto questo in Cinema Notturno appena rimesso in Standard è tornato tutto ok.

Insomma il 90% della visione è perfetta, documentari in primis, ma qualcosa ancora sfugge...
Non so se possa essere il segnale trasmesso dall'emittente o il mio TV.
Gli incarnati, ad esempio, nella stessa trasmissione se sono in studio sono cerulei, quando vanno in esterna sono perfetti o viceversa.
Quindi chi sbaglia?

Cosa ne pensate dei "problemini" che ho avuto?
Sono mai capitati anche a voi?
E non l'ho MAI provato in 4K, vorrei prendere la cam Tivùsat.
Grazie a tutti e ciao, Luca.

P.S.: non credo di poter fare l'aggiornamento perché ho i lavori in casa e dovrà passare almeno un'altra settimana prima di risistemare l'impianto...
 
Per quanto riguarda il 4K puoi vedere subito apprezzare la differenza su Prime Video o YouTube, ma ti consiglierei di dare un'occhiata alla serie "Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere" che se non ricordo male è in HDR10 + Dolby Vision ;)
 
Top