• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Per HT & Gaming Klipsch RF82, MonitorAudio RX6 o B&W 683? Consigli & differenze!?

Luca T

New member
Per HT & Gaming Klipsch RF82, MonitorAudio RX6 o B&W 683? Consigli & differenze!?

Buongiorno a tutti,

Dovendo fare un impianto HT (neofita totale) mi ero inizialmente indirizzato sulle Klipsch RF82 poi leggendovi ho scoperto anche le Monitor Audio e le B&W (ne ho scoperte anche una valanga di altre ma sono fuori prezzo :D)!?

Per HT e Gaming (musica molto sporadica)!

Rf82, RX6 o 683?

Differenze e consigli?

Grazie a tutti!
 
in questo campo ognuno ha le sue preferenze e quindi ti dico subito che sono tue e tre valide alternative..... come molte altre del resto.
Se scrivi qualche informazione in piu' sul tipo di amplificazione e l'ambiente in cui le installerai la discussione si potrà ampliare ed i consigli saranno mirati.

Ciao
 
Grazie dell'intervento! :)

Un living sui 20-25mq (anche qui non so bene come va considerato, nel senso come metratura va considerata nel living solo la parte divano TV oppure tutto il salotto)?

Per l'amplificazione anche quella è da acquistare e non so se andare su un Marantz s7008 oppure boh!?
 
Ultima modifica:
Le trombe delle Klipsch, se tenute a bada, potrebbero darti grosse soddisfazioni.
Ottima idea quella del 7008 anche se, per risparmiare un pochino, potresti magari optare per un "vecchio" 7007, che in Germania si acquista (nuovo) intorno ai 1000 Euro.
In alternativa valuterei anche un Nad T-748.
 
se puoi dargli una disposizione adeguata e non a ridosso degli angoli klipsh per il tuo uso potrebbero essere una buona scelta, premesso che bisognerebbe ascoltare qualsiasi diffusore prima di portarlo a casa.

Garantisco un'impatto e una presenza importanti anche se in alcuni ambienti possono suonare troppo acide.

La metratura totale dell'ambiente influenza la riporduzione delle basse frequenze mentre l'area di ascolto e il punto di ascolto sono più correlati con le medie e alte..... giusto per semplificare un pò..... molto.....:sofico:

a giudicare dai componenti che nomini hai un discreto budget e con la metratura del tuo ambiente si possono realizzare impianti interessanti, però un numero sarebbe utili per orientare ulteriormente la scelta.

Intendi partire con un impianto 2.0 oppure la tua idea è un impianto multicanale completo da subito?

Ciao
 
se puoi dargli una disposizione adeguata e non a ridosso degli angoli klipsh per il tuo uso potrebbero essere una buona scelta, premesso che bisognerebbe ascoltare qualsiasi diffusore prima di portarlo a casa.

Garantisco un'impatto e una presenza importanti anche se in alcuni ambienti possono suonare troppo acide.

La metratura totale dell'ambient..........[CUT]

Multicanale infatti in caso di klipsch puntavo RC62 (o rc64) e rs52 e per sub ancora indeciso Pensavo un svs (ma tra cassa chiusa o reflex non ho proprio idea)!
 
Se riesci a piazzarlo (è abbastanza ingombrante) un PB-12NSD (reflex quindi) potrebbe essere una scelta decisamente valida.
Buonissima costruzione (a partire dal driver) e ottima discesa.
 
Ultima modifica:
Le trombe delle Klipsch, se tenute a bada, potrebbero darti grosse soddisfazioni.
Ottima idea quella del 7008 anche se, per risparmiare un pochino, potresti magari optare per un "vecchio" 7007, che in Germania si acquista (nuovo) intorno ai 1000 Euro.
In alternativa valuterei anche un Nad T-748.
Cosa intendi tenerle a bada, ogni tanto, su alcune sequenze film, fanno schizzare I timpani.
E vorrei rimediare
 
klipsch sono assolutamente da sentire, prima di comprare.. per esempio a me non mi sono piaciute nemmeno le rx6, non parliamo di klipsch (me attirava il colore dei woofer, ma sentirle non e stato un piacere)
@torescorcialupi: dovevi prendere marantz.. su onkyo, che e' un audyssey xt, non puoi regolare i toni, intendo i acuti ?
 
Ho preso klipsch proprio perche mi piace un suono aperto e ne sono felice perche hanno rispecchiato le impressioni degli utenti.
Magari alcune frequenze alte in alcune sequenze film potrebbero risultare invadenti,
 
giusto per curiosità, parliamo di volumi molto alti? perchè io con il sistema in firma non ho trovato assolutamente fastidioso l'alto delle klipsch (neanche a volumi "sostenuti").. certo si possono definire aperte e dettagliate ma invadenti.. non mi sembra...
 
Si certo a volumi sostenuti.
invadenti solo sulle alte frequenze ma non sempre.
Per esempio su fast furious 6 in alcuni tratti del film ho dovuto abbassare il volume di qualche tacca,
 
No no assolutamente, non era in saturazione, per il resto era godibilissimo
Tant è che mia moglie non mi ha detto nemmeno una volta di abbassare.
 
HT mi viene in mente diffusori abbastanza aperti come timbrica per rendere il tutto più realistico possibile...
Klipsch o RX6... meglio le prime. ;)
 
Grazie a tutti per gli interventi!

Ehm scusate l'ignoranza totale cosa intendete con "molto aperti"? E con "saturazione"?
 
Top