• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Passaggio a OLED: B6V vs E6V

Vegeku

New member
Salve a tutti,
vorrei per Natale passare ai tanto decantati OLED.
La mia scelta si riduce - in assenza di alternative reali - al 55B6V o 55E6V (la serie C è curva quindi la escludo a priori...e non so se esistono in Italia altre serie..)
Leggendo un po in giro mi sembra di capire che abbiano lo stesso pannello al quale l'E6V aggiunge una buona soundbar e il 3D.
Possibile sia soltanto questa la differenza?! Dovendo collegarlo ad un amplificatore la soundbar è per me inutile e il 3D non lo uso.

Grazie
 
Ultima modifica:
Grazie del link, ho letto ma il dubbio rimane in quanto a resa delle immagini.
Hanno diversi chipset con una più raffinata gestione/calibratura delle immagini a vantaggio del E6V, ma in definitiva non è chiaro se i circa 800 € di differenza sono giustificati.
Mi servirebbe un opinione onesta da parte di qualche esperto che li abbia visti entrambi, meglio ancora se affiancati.
 
Grazie del link, ho letto ma il dubbio rimane in quanto a resa delle immagini.
Hanno diversi chipset con una più raffinata gestione/calibratura delle immagini a vantaggio del E6V, ma in definitiva non è chiaro se i circa 800 € di differenza sono giustificati.
Mi servirebbe un opinione onesta da parte di qualche esperto che li abbia visti ent..........[CUT]

A questo punto ti consiglio di chiedere nella sezione tv oled di questo stesso forum, dove potrai porre le tue domande ai possessori di tali tv.
 
ho preso l'e6 da pochi giorni. volevo il b6 ma, complice un offerta irrinunciabile, ho puntato ,appunto, all e6. (2099 euro)

Non utilizzo la soudbar (mediocre).
Non utilizzo il 3D.
Questo per dirti che sono nella Tua stessa situazione

Quindi puoi TRANQUILLAMENTE puntare al B6. risparmi 700/800 euro ed hai lo stesso televisore.
 
Con 800 euro di differenza ti puoi comprare una sounbar migliore.
La qualità dell'immagine è identica, la risposta ai comandi di calibrazione differente non è un problema per una eventuale calibrazione professionale.
 
Top