le setteresti in large perchè sei senza sub?
Secondo me le più versatili che vanno bene con tutto sono le Vento e hanno anche un ottimo centrale da abbinarci.
La 948 anche è molto valida ma per farla suonare bene hai bisogno di molto più di un sintoampli da 1500,00 ed il centrale abbinato non è proprio il massimo.
Ti consiglerei di puntare ad ..........[CUT]
il Sub cè lo.. è un Jamo SW3015 vers.3 THX Ultra con un cono da 38cm a corsa lunga ed accelerometro, usato sempre solo sul canale LFE nelle traccie in vero 5.1, come ho sempre fatto con le mie vecchie Jamo 7.7 e centrale Concert, sempre tenute in configurazione Large, da circa 18 anni, vista la loro buona resa nelle basse freqenze in particolare sulle Jamo 7.7, non ho mai pensato di tagliarle a 100/80hz, come solitamente si fà nei sistemi THX e con diffusori da scaffale che possono fare poco in gamma bassa, dove il taglio ad 80hz è indispensabile, purtroppo il sinto permette al massimo di tagliare tutto a 40hz, e non sulla singola cassa, le frontali le piloto in bi-amping, ma quando cambierò sinto con un modello 9.1 con la nuova HDMI 2.1, gradualmente aggiungerò due coppia di diffusori Atmos, di quelli che si appoggiano sopra le Vento frontali, e alle vecchie Jamo 7.7 che faranno da torri surround, i woofer a corsa lunga delle Jamo 7.7 dopo 17 anni di utilizzo si sono lacerati, ma per fortuna anni fà presi i ricambi originali (due unita) per meno di 110€ compreso il corriere Fedex, direttamente dagli States, devo solo decidere quando montarli, e le Jamo tornerebbero quasi come nuove, visto che le due unite per i medi, sono in ottime condizioni, cosi come il tweeter, quindi sarebbe pure sprecate come surround, ma almeno manderei in pensione le vecchie Technics SB-501, per il centrale terrei ancora il Jamo Concert Center, il centrale Canton può aspettare, senza contare che è a 2 vie, e non ha il tweeter al neodimio, tanto in multicanale, vista la direzionalità dei suoni, la differenza più rivelante dal centrale alle frontali e il differente timbro sulle voci, che può creare qualche problema solo nei mix audio dove la voce principale e spalmata su tutte tre le frontali, questo non capita mai nei film, mentre capita purtroppo in diversi concerti, almeno tra quelli che possiedi, anche se alcuni sono in vero 5.1 con la voce del cantante solo nel canale centrale, come dovrebbe sempre essere in vero mix multicanale, mentre le frontali dovrebbero essere dedicate solo agli strumenti ed i coristi se presenti, e le sorruond dedicate al pubblico/ambienza o altri effetti del mix sonoro se previsti.
Per quanto riguarda il sinto, potrei al massimo arrivare a 2500€ per un 9.1 (Atmos/DTS-X) con la nuova HDMI 2.1, in ogni caso il sinto lo prenderei l'anno prossimo, quando tutti i sinto monteranno l'HDMI 2.1 full nella sua versione definitiva e senza dover aggiornare niente.
non ho idea quale sinto in quella fascia di prezzo possa andare meglio con le Vento, Denon, Onkyo, etc.. sarebbe bello se Onkyo facesse una versione aggiornata alla nuove HDMI 2.1 del TX-NR3010, che un 9.2 canali certificato THX Ultra 2 Plus, quindi come potenza erogata dovrebbe andare bene anche forse anche con le sorelle maggiori Vento 896, non capisco perchè la nuova serie Onkyo TX-NR3030 che è dotata di Atmos e DTS-X è stata declassata a THX Select2 plus, forse è stata ridimensionata l'alimentazione o altro?
Ps: da valutare l'accoppiata Vento con AVR 9.1 quali Denon, Onkyo, Marantz
Onkyo dovrebbe essere il più HT dei 3, l'ultimo Denon che avevo sentito, cioè l'AVR-4311 pareva avere solo tanti bassi profondi in accoppiata ai mie stessi diffusori frontali Jamo 7.7 (ascoltate da un mio parente che ha il Denon e le mie frontali), il Denon faceva suonare le mie frontali molto profonde in gamma bassa, quasi ovattate, ma aveva uno scarso sound effect.. soprattutto in configurazione Large, si sentivano solo i bassi, il resto era debole, in confronto a parità di volume il mio sinto Pioneer LX73 suonava molto più forte aperto e nitido del Denon con gli stessi mie diffusori in configurazione 5.1 con tutti i diffusori in large, non so se il sound degli attuali avr Denon è sempre quello sentito sul 4311, se è presso che identico, in ambito film-ht non ci siamo, ce da capire come vanno con le Vento nella riproduzione delle collone sonore ed effetti in multicanale.