• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Panny 500: ultime (tragiche) da Panasonic Italia

lucalazio

New member
Oggi ho richiamato l'ufficio commerciale di Panasonic Italia (camuffando la voce :p ) per chiedere quando sarebbe stato commercializzato il 500.
Ho parlato, forse con una nuova assunta, perché ormai li conosco tutti: la Sig.a Beneforti.
Lo sapete che neanche loro (Ufficio Commerciale !!!!!!!) sanno quando arriveranno i 500 in Italia :mad:
E, peggio ancora, sapete perché non si interessano più di tanto alla sua introduzione sul mercato, REGGETEVI FORTE !!!!!!!!
Perché devono vendere prima tutti i 300 che hanno sul groppone, compresi quei 5 o 6 che non gli ho fatto vendere raccontando in mp la mia storia ;) , PAROLE DI BENEFORTI.
Quando gli ho detto che in Germania te lo mandano a casa a poco più di 1600 euro in 8 giorni, sapete cosa ha fatto?
Mi ha chiesto il sito tedesco; lo vorrà comprare anche lei dai teutonici? :D
TRISTEZZA, DELUSIONE, RABBIA un miscuglio di sentimenti mi stanno devastando dentro.
Siamo proprio l'Africa dell'Europa (chiedo scusa agli africani per il paragone).
Ahhhh, ho chiamato pure Epson, almeno loro hanno il depliant del TW200, ma di data di commercializzazione neanche a parlarne :(
Ma perché questa gente, incompetente tra l'altro, deve tirar fuori il prorprio stipendio dai super ricarichi che NOI paghiamo sui loro prodotti ?
VIVA LA GERMANIA !!!!!!(e lo dice uno che ha una Volkswagen)
Continuino a vendere rasoi, aspirapolveri e microonde (ottimi tra l'altro, e senza nessunissimo effetto Hulk :) ).
Ciao, Luca :mad: (sempre più inca**ato con Panasonic Italia).
 
Lo sai benissimo perché!
O non leggi i miei post?
Mi serve il 500 a 1800 euro per far scendere lo Z2.
Ma, ora, non mi va di aspettare aprile/maggio (un periodaccio per acquistare Panasonic, attenti !!!! :D ).
Ciao, Luca.
 
Concordo con Peppermar!
Visto che ormai hai assodato(solo tu) da qualche screenshoot, che si vede l'Hulk anche sul 500 e che sei deciso ormai a comprarti il sanyo non capisco perkè devi fare tutto sto casino e constatare cose che ormai tutti sanno da tempo.
Anzi questo conferma quello che già pensavo da molto tempo: la tua è solamente una battaglia idealistica contro la Panasonic, i videoproiettori non c'entrano nulla in tutto questo.
Se vuoi ieri ho visto un bel tritubo vidikron buttato lì in un negozio a meno di € 3.000, potresti farci un pensierino! Non era nemmeno tanto grande!:D :D :D

Ciao
 
ihihiihhihi

lucalazio ha scritto:
Lo sai benissimo perché!
O non leggi i miei post?
Mi serve il 500 a 1800 euro per far scendere lo Z2.
Ma, ora, non mi va di aspettare aprile/maggio (un periodaccio per acquistare Panasonic, attenti !!!! :D ).
Ciao, Luca.

Non e' che ti sei visto " Una settimana da dio" e vuoi emulare Jim Carey , te lo sogni il 500 a 1800 euro in italia, penso che ci vorranno piu' di 2000 euro .

Vuoi pilotare il mercato dalla tua console :eek: :D :D

Scusami ma se in Panasonic tirano fuori i 500 a meno di 2000 euro con i 300 che hanno in magazzino che ne fanno ?

Capisco che il discorso non e' molto corretto, pero' il mercato impone di temporeggiare sull'uscita del 500 per far fuori i 300 che altrimenti non comprerebbe piu' nessuno.

Ciao
 
Del comportamento di Panasonic Italia nessuno parla ?
E' normale comportarsi così ?
Che io voglia o meno acquistare il 500, non é normale prima svuotare i magazzini della roba vecchia a prezzo pieno e poi commercializzare un prodotto più performante a minor prezzo.
Speriamo che MW come ha fatto con il 100, acquisti l'intero magazzino della Panasonic Italia così, forse, cominceranno a pensare se é il caso di importare il 500 che da giorni ormai é in vendita in tutta Europa !!!!!!!
Non ci credo che questo non vi faccia inca**are !!!!!
Il comportamento di Panasonic Italia é, come é sempre stato, INDECENTE !!!!!!
Ciao, Luca.
 
Aiuto, adesso è passato dalle manie di persecuzione(vedi hulk) ai deliri di onnipotenza!:D :D :D
Mi sa che hai visto troppe volte "Wall Street"! Non è che fra un mese vorrai scalare la panasonic!:D
Ma scusa ma perkè non ti compri lo Z2 in germania?
 
Guerra di religione

lucalazio ha scritto:
Del comportamento di Panasonic Italia nessuno parla ?
E' normale comportarsi così ?

Il comportamento di Panasonic Italia é, come é sempre stato, INDECENTE !!!!!!
Ciao, Luca.

Vedi Luca del fatto che Panasonic non abbia messo in vendita il 500, non me ne puo' fregar di meno, anche perche' non devo acquistarlo.

Tu devi acquistarlo ??

Mi pare di no !!!!

Perche' ti incazzi ???

Tu da venditore cosa faresti, avendo il magazzino pieno del vecchio modello ?

:eek: :)

Calmati, tanto il 500 non puoi comprartelo, finiresti per farti " furiare " da tutto il forum !!!!
 
Mi spiace ma quando si parla dei diritti del consumatore mi trovate più agguerrito che mai.
NON VOGLIO FARMI METTERE I PIEDI IN TESTA DA NESSUNO.
Con questo comportamento Panasonic Italia fa due torti: a noi che aspettiamo il 500 (chi per un motivo, chi per un altro) ce lo fa arrivare ad aprile/maggio, a chi non sa del suo arrivo gli vende un prodotto valido solo sotto certi aspetti (vedi NO Hulk solo in PS Pal) ad un prezzo maggiore del suo successore.
E chi non sa del 500, probabilmente non lo collegherà in PS Pal, ma ad un dvd Funai magari in s/video (magari !!!!) ed ecco a voi............sì, proprio lui: HULK !!!!!!
Comunque per par condicio ho rotto le balle anche a Philips, Onkyo, Pirelli bedding, Bonacina, Flou, Doimosalotti e Piaggio.
La soddisfazione alle mie lettere di risarcimento o cambio merce é al 90%.
Con Alitalia ho raggiunto il massimo; uno steward sul volo Toronto/Roma ha alzato la voce ed é stato scortese.
Ho scritto ad Alitalia appena arrivato a Roma.
Sono arrivate telefonate di scuse e un bel voucher di 250.000 lirette spese sul volo Roma/Londra acquistando un bel maglione di puro cachemire :p .
Scrivete e telefonate appena subite un torto, avete la legge dalla vostra parte.
Ciao, Luca.
 
lucalazio ha scritto:
Del comportamento di Panasonic Italia nessuno parla ?
E' normale comportarsi così ?
Che io voglia o meno acquistare il 500, non é normale prima svuotare i magazzini della roba vecchia a prezzo pieno e poi commercializzare un prodotto più performante a minor prezzo.
Speriamo che MW come ha fatto con il 100, acquisti l'intero magazzino della Panasonic Italia così, forse, cominceranno a pensare se é il caso di importare il 500 che da giorni ormai é in vendita in tutta Europa !!!!!!!
Non ci credo che questo non vi faccia inca**are !!!!!
Il comportamento di Panasonic Italia é, come é sempre stato, INDECENTE !!!!!!
Ciao, Luca.

Io non mi stupirei molto della cosa: la Panasonic è una multinazionale dell'elettronica e quindi ragiona come tale, ma non è la sola che fa così: fa i propri interessi come del resto fanno tutti e questo sinceramente non mi scandalizza + di tanto, se vuoi ti posso portare migliaia di esempi. Di certo non ha bisogno dei tuoi soldi.
Ma scusa il fatto che in italia l'elettronica faccia cartello e costi il 40% in più rispetto a molti altri paesi non ti scandalizza, altrettanto?
 
Secondo me invece ha ragione lucalazio. Aggiungo alla lista i rapporti costumer care con le compagnie telefoniche, come fastweb, dove se non alzi la voce non si degnano di risolvere un problema che sia uno. Ma dico io, quando noi tiriamo fuori i soldi li diamo forse falsi, o non validi??
Quello di panasonic è un comportamento scandaloso. altro che balle.
 
Cezzarman ha scritto:
Secondo me invece ha ragione lucalazio. Aggiungo alla lista i rapporti costumer care con le compagnie telefoniche, come fastweb, dove se non alzi la voce non si degnano di risolvere un problema che sia uno. Ma dico io, quando noi tiriamo fuori i soldi li diamo forse falsi, o non validi??
Quello di panasonic è un comportamento scandaloso. altro che balle.

Bè la soluzione è molto semplice: non comprare prodotti panasonic o comprateli in germania!
Voglio dire che se non sono contento di come vengo trattato da un azienda, cambio prodotto, niente di + facile!
Nessuno ti costringe a comprare un panasonic, puoi comprarti benissimo un sanyo Z2 con una lampada che ti dura appena 2000 ore(dato che non esistono lampade con durata + lunga!!!), tanto fra un anno la cambi e costa appena € 300,00. La logica non mi sembra molto differente da Panasonic, sennò peggio.
Ragazzi è la legge del mercato, è inutile lottare contro i mulini a vento.
Ciao
Giacomo
 
carbo ha scritto:

Ragazzi è la legge del mercato, è inutile lottare contro i mulini a vento.
Ciao
Giacomo

non sono del tutto d'accordo. Voglio dire che il non comprare una cosa è come dici tu l'arma migliore, e infatti non voglio comprare nè il panny nè lo z2, proprio perchè si guardano bene dal dire che ha solo 1500 ore di vita. Ma nel momento in cui paghi stabilisci un rapporto con la casa costruttrice e se c'è qualcosa che non va hai il diritto-dovere di lamentarti. Ecco io noto che sempre di più e specialmente in italia noi "clienti" ci dimentichiamo di questo particolare. Aggiungo (purtoppo senza riportare la fonte che non ricordo) che da una recente indagine noi italiani siamo i consumatori più distratti d'europa per quanto riguarda rapporto qualità/prezzo. Infatti, tanto per fare un esempio, supermercati come lidl hanno in italia una percentuale di penetrazione appena del 6%, dove in germania arrivano al 35%. Gli stati uniti, per dovere di completezza, hanno per contro i consumatori più attenti a rapporto prezzo/qualità.
Scusate la divagazione, ma credo che se noi consumatori fossimo tutti un pò più attenti sarebbero i produttori a lottare contro i mulini a vento!

Cesare Daldello
 
carbo ha scritto:
Bè la soluzione è molto semplice: non comprare prodotti panasonic o comprateli in germania!
Voglio dire che se non sono contento di come vengo trattato da un azienda, cambio prodotto, niente di + facile!
Nessuno ti costringe a comprare un panasonic, puoi comprarti benissimo un sanyo Z2 con una lampada che ti dura appena 2000 ore(dato che non esistono lampade con durata + lunga!!!), tanto fra un anno la cambi e costa appena € 300,00. La logica non mi sembra molto differente da Panasonic, sennò peggio.
Ragazzi è la legge del mercato, è inutile lottare contro i mulini a vento.
Ciao
Giacomo

Fammi capire, quindi per te in caso ci fosse un problema o un sopruso o una truffa e questo non ti tocca direttamente allora va tutto bene ?!?

E nel caso questo ti coinvolgesse, prendi e cambi strada?

Anche il solo TENTARE di cambiare una situazione poco giusta ti rende diverso da tante pecore che inglobate dal sistema economico e politico attuale, non si rendono conto o non hanno il minimo coraggio di alzare la testa.

Non si deve fare LA rivoluzione ma accettare, solo perchè tanto la vita va così, come se fosse giusto e naturale è SBAGLIATO !!!

Vinicius, non è vero che Luca è alla frutta. Probabilmente sei tu che che sminuisci e semplifichi quello che fa Luca come se fosse una semplice e ridicola lotta per il suo ex panny ;) .

Il mercato è molto sensibile a quelli che sono i gusti e le esigenze del consumatore: non bisogna dimenticarlo !!

Teo
 
Cezzarman ha scritto:
non sono del tutto d'accordo. Voglio dire che il non comprare una cosa è come dici tu l'arma migliore, e infatti non voglio comprare nè il panny nè lo z2, proprio perchè si guardano bene dal dire che ha solo 1500 ore di vita. Ma nel momento in cui paghi stabilisci un rapporto con la casa costruttrice e se c'è qualcosa che non va hai il diritto-dovere di lamentarti. Ecco io noto che sempre di più e specialmente in italia noi "clienti" ci dimentichiamo di questo particolare. Aggiungo (purtoppo senza riportare la fonte che non ricordo) che da una recente indagine noi italiani siamo i consumatori più distratti d'europa per quanto riguarda rapporto qualità/prezzo. Infatti, tanto per fare un esempio, supermercati come lidl hanno in italia una percentuale di penetrazione appena del 6%, dove in germania arrivano al 35%. Gli stati uniti, per dovere di completezza, hanno per contro i consumatori più attenti a rapporto prezzo/qualità.
Scusate la divagazione, ma credo che se noi consumatori fossimo tutti un pò più attenti sarebbero i produttori a lottare contro i mulini a vento!

Cesare Daldello

Son pienamente d'accordo con te, purtroppo quello di cui mi rendo conto è che oggigiorno, la vita è troppo veloce e caotica ed il consumatore non ha il tempo di valutare l'acquisto ma prende la cosa che vuole nella maniera + veloce e senza troppe rotture, magari anche pagando di più, non ha il tempo di valutare l'acquisto e ne il tempo di lamentarsi se qualcosa va male.
Ti faccio un esempio: fino a poco tempo fa facevo la spesa in un supermercato con i migliori prezzi della città, adesso non ce la faccio + ad entrarci perkè mi viene malditesta da quanta gente c'è ognivolta e così vado in un altro supermercato di una tranquillita paurosa e non guardo nemmeno i prezzi.
E purtroppo le aziende ci sguazzano su questa debolezza del consumatore: lo stesso Merdaworld basa il suo successo non sulla qualità dei prezzi e del servizio ma sulla comodità(ampio parcheggio, orario di apertura, trovi tutto quello che vuoi potendolo vedere dal vivo).
E purtroppo noi che ci accorgiamo di tutto questo, siamo una piccola minoranza dei consumatori che riuscirebbe a spostare lo 0,01% del mercato, cioè nulla.
A questo aggiungo che sottoscrivo in pieno ciò che dice Vinicius: Lucalazio è proprio alla frutta, non sa proprio che pesci pigliare, non capisce che per essere soddisfatto dovrebbe spendere almeno € 5.000, e inutile che cerki un proiettore da € 2.000 senza difetti. E sopratutto non ha capito che la vita è tutta un compromesso e chi si accontenta gode(+ di un tritubista!!!:D :D :D ).
 
teoc ha scritto:
Fammi capire, quindi per te in caso ci fosse un problema o un sopruso o una truffa e questo non ti tocca direttamente allora va tutto bene ?!?

E nel caso questo ti coinvolgesse, prendi e cambi strada?

Anche il solo TENTARE di cambiare una situazione poco giusta ti rende diverso da tante pecore che inglobate dal sistema economico e politico attuale, non si rendono conto o non hanno il minimo coraggio di alzare la testa.

Non si deve fare LA rivoluzione ma accettare, solo perchè tanto la vita va così, come se fosse giusto e naturale è SBAGLIATO !!!

Vinicius, non è vero che Luca è alla frutta. Probabilmente sei tu che che sminuisci e semplifichi quello che fa Luca come se fosse una semplice e ridicola lotta per il suo ex panny ;) .

Il mercato è molto sensibile a quelli che sono i gusti e le esigenze del consumatore: non bisogna dimenticarlo !!

Teo
Scusa ma chi è che starebbe truffando la Panasonic??
Voglio dire se quella della panasonic è una truffa, allora il mondo è pieno di truffatori! Scusa ma tu quando compri un computer poi ti incazzi con l'Intel, perkè un mese dopo che hai comprato il chip top di gamma esce fuori un processore ancora + potente(che era già pronto da anni)?
Ti incazzi con i costruttori di auto perkè continuano a proporti macchine con una tecnologia inventata negli anni '20 quando sono già disponibili macchine ad idrogeno?
Cmq un conto è se ricevi una truffa , un conto è se non sei d'accordo con delle politiche di un azienda.
In ogni caso penso, che al di là delle loro politiche di vendita, in Panasonic si siano rivelati dei Signori, restituendo i soldi a Lucalazio, anche perkè un'azione del genere potrebbe rivelarsi molto più dannosa per loro di quanto potrebbe sembrare.
E' inutile essere idealisti, ma realisti perkè alla fine mentre Luca passa le giornate a fare telefonate e scrivere lettere di protesta, rodendosi il fegato, io le passo a guardarmi i film.
Ciao
Giacomo
 
Guarda Carbo che sono d'accordo con te ;) !

Quello che dici è giusto ma nemmeno io ho parlato di truffe organizzate dalla panasonic. Il mio ero un discorso più in generale ispirato all'atteggiamento sbagliato di accettare le cose, così come sono, con passività.

Se Lucalazio esterna il suo disappunto nei confronti di una politica commerciale che ritiene dubbia, perchè lo si deve accusare che è alla frutta?
Non può avere i suoi buoni motivi? E voi invece gli ricordate che è un frustrato e panny user pentito... come volete ;) !

Tu dici la tua, io la mia: ma carbo, senza incxxxxrti :) .

Che in Italia i prodotti costino di più è evidente. Noi consumatori abbiamo fatto il tentativo di scendere a compromessi con il co-buy.
Per lo Z2 purtroppo non era così vantaggioso e così lo si va a comprare in germania (il tentativo l'abbiamo fatto). Secondo me se aumenta il fenomeno dell'acquisto all'estero, qui in italia si correggerà il tiro.
 
Ma voi che fareste ?

Sei il responsabile della Panasonic , con un magazzino pieno di panny 300, ti arriva un carico di nuovissimi e fiammanti panny 500 da vendere allo stesso prezzo del 300, che fai ???


Nei supermercati , quando arrivano i latticini piu' fresci vengono messi dietro, in modo da smaltire quelli con scadenza piu' breve, chi non lo sa' prende quello in prima fila e via.

Ciao
 
x peppemar

Già mentre chi lo sa, cerca quelli dietro o non compra nulla in quel posto !!
Un altruista infine sputtanerebbe ai quattro venti ciò che succede avvisando amici e conoscenti.
 
Ultima modifica:
Top