• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pannelli piramidali per alte frequenze

  • Autore discussione Autore discussione Gus
  • Data d'inizio Data d'inizio

Gus

New member
Ciao a tutti, ho comprato recentemente i famosi pannelli piramidali da 1m X 1m , principalmente dovrei attenuare le alte frequenze, qualcono sa dirmi dove vanno posizionati esattamente? Devo lasciarli così come li ho acquistati oppure è il caso di tagliarli in parti piu' piccole da mettere in vari punti? grazie
 
Gus ha scritto:
Ciao a tutti, ho comprato recentemente i famosi pannelli piramidali da 1m X 1m , principalmente dovrei attenuare le alte frequenze, qualcono sa dirmi dove vanno posizionati esattamente? Devo lasciarli così come li ho acquistati oppure è il caso di tagliarli in parti piu' piccole da mettere in vari punti? grazie
 

Allegati

  • 5.1.jpg
    5.1.jpg
    24.2 KB · Visualizzazioni: 238
Per iniziare:

(partendo dal presupposto che il tempo di riverbero della stanza sia accettabile)

Scegliere tra rendere più assorbente la parete posteriore ai diffusori frontali oppure quella posteriore al punto d'ascolto e, conseguentemente, posizionare il materiale sull'una o sull'altra (solitamente quella anteriore).

Posizionare il materiale assorbente sulle pareti laterali nei punti di riflessione trovati con il "metodo dello specchio" (2 per ogni parete laterale).

Se sei temerario (o vivi da solo): analoga discorso del punto precedente per il soffitto.

Solito tappeto nell'area tra diffusori frontali e punto di ascolto.

Trappole per i bassi negli angoli (che possono essere facilmemte autocostruite con modica spesa).

In alternativa, sulla parete posteriore il punto di ascolto potrebbero essere installati dei pannelli diffusori invece che assorbenti (del tipo QRD, autocostruibili ed esteticamente non male).

Il divertimento sta tutto nello sperimentare.

Ciao
 
grazie a tutti e due, iniziero a fare qualche prova, diciamo che il problema è che ho un suono molto confuso e aspro sui medio alti..provero a sistemarli dietro al fronte anteriore intanto e vedo cosa succede...

ciao
 
ho visto che ce ne sono di diverse misure (le piramidi stesse) ....

visto che dovrò presto comprarmene diversi metri, quanto costano da voi ?

grazie
 
uhm spero di trovare prezzi migliori
qua é pieno di ditte che fabbricano isolanti


nel caso vi faccio sapere

grazie mille
 
ecco i miei prezzi senza iva e un pò trattabili:

spessore - prezzo al mq

30 5,62
45 8,47
60 11,10


45 11,10 adesivo sul retro


tutti pannelli 210*100

cosa ne pensate? consiglio su spessore?

thx
 
lanzo ha scritto:
ecco i miei prezzi senza iva e un pò trattabili:

spessore - prezzo al mq

30 5,62
45 8,47
60 11,10


45 11,10 adesivo sul retro


tutti pannelli 210*100

cosa ne pensate? consiglio su spessore?

thx

più grossi sono meglio è!

O meglio, più spessi sono più è largo il range di frequenza (si allarga verso le basse frequenze) su cui vanno ad agire.

Per lo spessore ti riferisci alla distanza punta piramide-retro pannello?

Se ti chiedessi di prendermene qualcuno anche a me e poi il 15 da Ninja io ti passo il contanto e tu i pannelli?:)
 
molto volentieri,

tu in cambio guardi la pianta e le foto della mia stanza nel post consiglio su come posizionare diffusori e mi dici dove devo mettere i pannelli, e poi come faccio con le finestre?

grazie ;)

lo spessore dovrebbe essere totale, punta - retro cmq le piramidi sono anche più grosse in quello spesso
 
lanzo ha scritto:
molto volentieri,

tu in cambio guardi la pianta e le foto della mia stanza nel post consiglio su come posizionare diffusori e mi dici dove devo mettere i pannelli, e poi come faccio con le finestre?

grazie ;)

lo spessore dovrebbe essere totale, punta - retro cmq le piramidi sono anche più grosse in quello spesso

eh eh affare fatto!

Ci sentiamo in PM per i pannelli e verso sera posto sul thread: ora devo fuggire!:D
 
hanno anche una specie di foam senza piramidi nero, ottimo da mettere per terra come tappeto o sotto al telo per rendere nera la parete

e di tessuti neri molto spessi se ne trovano?
 
Top