Per il discorso difetti sono il primo che ne ha trovati eccome, guarda lettura multimediale veramente scarsa, telecomando non idoneo al tv, menu osd obsoleti, ma per il resto continuo a sfidare chiunque a venire a casa mia e dire che si vede male il qualsiasi situazione.
Forse non mi sono spiegato, io non faccio paragoni per il gusto di farli o per dire questo è megli odi quello.
Li faccio perche è quello che vedo, io prima del vt20 avevo avuto solo lcd sammy e di fatto avevo come ultimo pannello il c7000, cercavo a chi mi chiedeva consiglio di far optare per questi ultimi, Non sapendo che sbagliavo e alla grande. Passato al vt20 non faccio che meravigliarmi di come col passare del tempo si veda meglio, e credo che le persone che inizialmente dicevano che non si vedeva bene in sd, dopo un rodaggio abbiano cambiato idea. perche è quello che ho fatto io, inizialmente vedevo i segnali dtt sd solo tramite 7900, perche si vedevano nettamente meglio interlacciati da quest'ultimo. Ora come ora il 7900 è in disuso xche non trovo differenza alcuna nella visione.
Per cio dico che chi il tv non puo provarlo come va provato cioè dopo rodaggio, non dovrebbe dire che si vede male in sd, xche non è vero!
Le immagini in sd sono perfette. Io posseggo anche un crt sammy 32 pollici di queli slim, dove il segnale sd dovrebbe essere migliore, ti posso assicurare che (prendendo in considerazione distanza di visione) si vede meglio il pana. Mio padre ha un sony trinitron 32" e quando viene a casa mia rimane sempre basito da come si veda il VT20.
Quindi concludendo io consiglio vivamente questo tv o il suo fratellino minore v20, e non prendete per oro colato quello che viene detto nei vari post, perche molte volte chi scrive non è in grado di settare propriamente il televisore, o come nel caso del vt20 molti avevano scritto appena acceso il tv senza considerare che i plasma necessitano di rodaggio per dare il meglio.
Tutto IMHO