• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic: stop Plasma colpa del 4K

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8646.html

Un dirigente statunitense di Panasonic spiega le motivazioni che hanno portato all'abbandono della produzione di nuovi TV al plasma: l'arrivo in massa dei TV a risoluzione Ultra HD e le sempre più stringenti normative europee sui consumi energetici

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Ma se la serie 2014 (full Hd)sarebbe rientrata nei limiti imposti dalla normativa europea, perchè non produrli? Probabilmente perchè non esiste una ipotetica serie 2014, avendo Panasonic già da tempo bloccato gli sviluppi sui Plasma e quindi quella prodotta quest'anno è stata l'ultima.
Una decisione maturata da almeno due anni e non improvvisa.
 
Io ritengo che, per quanto riguarda la risoluzione 1080p , l'odierna serie 60 di panasonic abbia raggiunto un punto d'arrivo.Giusto quindi investire le future risorse per altre tecnologie. (vedi UHD,Oled...)
 
A me sembrano motivazioni inconsistenti. Quanti TV UHD/4K pensano di vendere nei prossimi anni, nell'attuale congiuntura economica poi? A sentire qui https://www.abiresearch.com/press/north-american-households-with-4k-tvs-expected-to- le stime parlano di un 5% di penetrazione nel corso del 2017 e 10% nel 2018 in nordamerica.

Ci poteva stare tranquillamente almeno un'altra linea di plasma FullHD, anche perchè comunque si tratta di prodotti più orientati all'appassionato che sa benissimo che ad oggi, e forse per parecchio tempo, i contenuti 4K "veri" saranno inesistenti o quasi e quindi non corre dietro all'ultima campagna di marketing. Ovviamente una linea di "affinamento", non di "rivoluzione".

Magari l'integrazione definitiva dei sintonizzatori DVB-T2 con codec HEVC nativo, questa sarebbe stata una evoluzione sensata e tangibile (imho) ...
 
@ vodolaz:

In effetti...anche considerando il 4k in prospettiva futura, non è che per l'anno prossimo sia previsto 'sto boom da far fuori i 1080p al plasma... qualcosina si poteva spremere ancora, col minimo sforzo....:boh:

Ma ormai si parla da affezionati, in base ai nostri desideri sfumati: anche io miravo ad un VT70 come lo descrivi tu...
 
Ultima modifica:
si vabbe... sarebbe come dire che l'anno prossimo chi comprerà una tv la comprerà sicuramente 4k perchè 1080p è obsoleto. Qualcuno comprerà i 4k (per sfruttarli non so con cosa) ma la maggior parte indirizzerà la sua attenzione ancora sui "classici" fullhd (che sono anche economicamente ancora piu accessibili). Avrebbero anche potuto produrre plasma per qualche anno (ed ancora solo fullhd) affiancandoli ad led ultrahd. La verità è che hanno preso la balla al balzo per abbandonare una tecnologia che diventava sempre piu di nicchia.


p.s. io non mi aspetto alcun boom degli ultrahd. Il mercato dei televisori (almeno in italia) ha ricevuto una forte spinta dal passaggio dalla tv analogica a quella digitale (la gente cambiava tv... ed allora comprava tv hd perchè quelle erano in vendita). Ma la massa non cambia tv ogni anno.
 
Ultima modifica:
Maledetto 4k e maledetta sfida al "io ce l'ho piu lungo". Voglio vedere quanti (se ne venderanno tanti) vedranno il 4k alla corretta distanza di visione. Mi aspetto già di sentire frasi del tipo " vedo il mio 55UHD da 3.5 metri.. "
 
Ultima modifica:
Davvero la corsa a risoluzioni sempre più elevate, senza alcun corrispondente investimento in trasmissioni di pari risoluzione, sa di presa per i fondelli dei consumatori più suggestionabili o dei geek più fuori di testa. Il plasma probabilmente era già morto di suo, visto che solo i venditori appassionati e competenti lo tenevano e proponevano, per tutti gli altri esisteva solo l'LCD. Amen.
 
Gli investimenti dei broadcaster (e non solo) per l'Ultra HD ci sono, logico che non si può approntare tutto dall'oggi al domani.
 
Plasma

Come ormai tutto e dico tutto va a rotoli . Si guarda solo a stra-guadagnare e la qualità continua a perderci. Abituiamoci a questo futuro .
Il Plasma è la TV !!!
 
Top