• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic P46G20 VS P46S20

utentenonvalido

New member
Consiglio acquisto : Panasonic P46G20 o P46S20 ???

Salve a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio per un prossimo acquisto.
Attualmente ho due televisori LCD e vorrei acquistare un Plasma Full HD da regalare a mio fratello.

Leggendo i vari commenti su internet e avendo visto di persona molti TV nei vari centri commerciali avrei ristretto la mia scelta su questi due Panasonic : P46G20 e P46S20. Poichè entrambi dalle caratteristiche tecniche hanno un pannello G13 NeoPdp vorrei capire, vista la sostanziale differenza di prezzo tra i due quale convenga acquistare. In un grande negozio di elettronica li ho visti entrambi (uno vicino all'altro) e onestamente differenze ad occhio non ne ho percepite molte. L'utilizzo che mi interessa è la visione del digitale terrestre in SD e in HD, la visione di contenuti 1080p da blurey e mediaplayer e navigare su internet da Pc collegato con hdmi.

Considerando che la serie S costa 300 euro meno della serie G vorrei sapere qual'è l'acquisto migliore.

Grazie.
 
Ultima modifica:
La serie G20 offre una qualità d'immagine migliore, neri più profondi e contrasto più elevato, oltre che una connettività più ampia. Il G20 quindi è quello che ti consiglio! ;)
Tieni anche conto che a breve uscirà il G30.
 
Quote rimosso - rileggiti il regolamento.

Be, sulla carta si, ma dal vivo sto nero e sto contrsato superiore non li ho visti sinceramente. Hai qualche altra motivazione per giustificare quei 300 euro di differenza???
 
Ultima modifica da un moderatore:
Come sopra

Nei negozi, con illuminazione sparata a diecimila, tutti i TV si vedono da dio. Portane un paio a casa, magari uno da 1000 euro e l'altro da 2000, e vedrai la differenza.

Se c'è una differenza di 300 euro qualcosa vorrà pur dire no? ;)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Come sopra

Beh oddio, fosse solo il prezzo a darti la garanzia della qualità sarebbe inutile discutere di tutto :D Comunque li ho visti nella saletta dove non c'era tutta sta luce. E poi scusa, io da ignorante del plasma no lo so, ma non è proprio sotto la luce che i plasma perdono in resa???
 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo, ma con una luce molto forte come quella dei negozi di elettronica sfalsa tantissimo la percezione della qualità di un tv.

Cmq il G20, in più offre la modalità THX, la possibilità di bilanciamento del bianco e della gamma, Viera cast, contrasto più elevato e uno scaling SD migliore... non cose da poco direi :)
 
Ok, grazie. Tolto il viera cast che ritengo ridicolo, gli altri aspetti sono abbastanza importanti. Non sapevo che sulla serie S non si potesse regolare addirittura la gamma cromatica :confused:

Anche sull'upscaling non ho molto interesse perchè la TV la guarderei col decode sky via hdmi ...
 
Ultima modifica da un moderatore:
utentenonvalido ha detto:
Anche sull'upscaling non ho molto interesse perchè la TV la guarderei col decode sky via hdmi ...

Non c'entra nulla, se i canali sono SD l'upscaling c'è sempre e comunque.
 
kayem ha detto:
Non c'entra nulla, se i canali sono SD l'upscaling c'è sempre e comunque.

Ah, questo non lo sapevo. Credevo fosse il il decoder a fare l'upscaling e che in presenza di sorgenti esterne il TV si comprtasse come un qualunque monitor ...
 
utentenonvalido ha detto:
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio ...visione del digitale terrestre in SD e in HD, la visione di contenuti 1080p da blurey e mediaplayer....

come dire: il diavolo e l'acqua santa per un Plasma Pana...
edit:
cmq suggerisco il G20
 
Ultima modifica:
Stamattina sono stato da euronics sotto casa, dove hanno la maggior parte dei TV collegati sia all'antenna del digitale terrestre sia a una specie di rack con fonti HD collegate via hdmi. Non essendoci quasi nessuno ho potuto farmi sistemare come volevo i due tv. Mi sono portato dietro anche una pennette USB con una decina di macro scattate con la mia reflex.

Ho impostato i due tv sul profilo cinema e ho disabilitato tutti i vari filtri rumore e raddoppio linea (pnr e intelligen frame creation). Poi li ho attivati e ho eseguito lo stesso test col profilo true cinema. La prima volta col digitale terrestre e la seconda volta col bluray di batman il cavaliere oscuro (che di scene buie ne ha parecchie insomma). Senza farla troppo lunga, io grosse differenze non ne vedo proprio nè col digitale terrestre (sia canali sd che HD) nè con la sorgente bluray 1080p. L'unica cosa che non mi ha convinto molto rispetto al mio Sony LCD è la resa delle fotografie, che sul plasma sono un po' troppo morbide e mancano un po' di dettaglio.

Detto questo, vista la notevole differenza di prezzo credo proprio che predero' il P46S20.
 
Top