• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic DMP-BD55

io l'ho ordinato oggi e mi dovrebbe arrivare i primi giorni di quest'altra settimana.
Non ho un un ampli di ultima generazione e non riuscirò a provare l'audio HD via hdmi, del resto ho preso proprio il bd55 perchè decodifica tutto internamente.
Per la parte video dovrebbe essere valido, ma direi che sulla carta il suo punto di forza sono la completezza delle connessione, il profilo 2.0 ed il fatto che sostanzialmente sembra finalmente un lettore completa, il tutto ad un prezzo umano.....;)
 
brontolo ha detto:
:confused: Spero per te che ti arrivi così velocemente.
Io l'ho ordinato il 20 ottobre e ancora non si sa nulla.

Speriamo arrivi presto, comunque prima di ordinarlo ho contattato il negozio il quale mi ha detto di averli già in casa......:rolleyes:
stiamo a vedere...
 
Ho notato dalle foto di af digitale che il 55 ha i piedini mentre il 35 poggia direttamente sul cabinet.
Niente di rivoluzionario ma dovrebbe essere un vantaggio di stabilità e di vibrazione del disco.
L'avevate notato anche voi?
 
alelamore ha detto:
Ho notato ....che il 55 ha i piedini

All'atto pratico non serviranno a nulla: con poco + di 2€ vai al supermercato e ti prendi 3 piedini (il miglior appoggio possibile) fermaporta ed hai risolto...;)
"Tutto fumo e niente arrosto".........

Per tornare in tema, una domanda: qualcuno, appena può, riesce a capire se c'è differenza a livello audio tra la codifica interna e quella effettuata da un ampli dedicato?

Grazie
 
ma l'unica e sola differenza tra bd35 e bd55 sono le uscite audio analogiche? perchè in tal caso avendo un ampli hd-compliant meglio andare sul 35... o sbaglio?
 
Mi ha scritto il negozio dove l'ho ordinato dicendomi che c'è stato un disguido e non riusciranno a mandarlemo prima di 15gg. :eek: :confused:
Del resto ho visto in giro che ancora nessuno ce l'ha e anche i megastore faticano a recuperarlo, ma Panasonic di questi lettori ne ha fatti 3 in croce?

Già che va male e poi uno che vuol spender 2 soldi fa sta fatica.......

Mahhhh.....
 
Arrivato

Mi è arrivato il bd55.
Devo dire che mi aspettavo di meno.
Non è così plasticoso come pensavo e il frontale a specchio fa la sua bella figura come i connettori dorati (sono gialli almeno) sul retro.
Dietro c'era il bd del "mistero delle pagine perdute" e una sd da 1gb (insomma, non mi lamento).
Il telecomando fa abbastanza schifo ed è di plasticaccia reciclata con pulsanti poco confortevoli.
Il menu è completissimo e ci sono un sacco di impostazioni sia dal punto di vista audio che video. Per l'audio si può impostare i diffusori come large-small-no, i volumi e i ritardi per l'uscita analogica e i classici per l'hdmi.
La connessione di rete è andata al primo colpo in automatico come è completa la gestione della scheda sd.
Il display è minimal e dà solo le informazioni principali (quello dell'xe1 è tutta un'altra cosa....)
Il led blu sul frontale è di un bel colore quasi verdastro ma un pò troppo intenso e dopo un pò infastidisce, per fortuna si può spegnere da menù (anche se per adesso lo terrò acceso).
Ho provato solo ad inserire il bd di Indy e devo dire che sono rimasto colpito dalla velocità di lettura, il menù è arrivato in un qualche secondo e in genere il lettore mi è sembrato bello reattivo.
Nel fine settimana farò un pò di prove.

Ciao ciao
 
scomed99 ha detto:
Per l'audio si può impostare i diffusori come large-small-no, i volumi e i ritardi per l'uscita analogica
.......cut.......
Nel fine settimana farò un pò di prove.
molto interessato alle tue impressioni.....;)
è il tuo primo lettore BR o ne hai già un altro?
 
SKYFAZER ha detto:
All'atto pratico non serviranno a nulla: con poco + di 2€ vai al supermercato e ti prendi 3 piedini (il miglior appoggio possibile) fermaporta ed hai risolto...;)

Mi vorresti dire che è piu pratico andare al supermercato,comprare 3 piedini fermaporta da poco+ di due euro e "risovere il problema" che trovarli già disponibili nel lettore?:confused:
Oltrettutto è un dato di fatto: i piedini separano il cabinet dal punto di appoggio e migliorano la stabilità del disco (tantopiù che le meccaniche dei player dvd/Br non sono proprio hi end. ;)
Aggiungo che,dato il peso quasi piuma del lettore,i piedini svolgono meglio la loro funzione se attacati al player.

Per tornare in tema....
Non ne eravamo mai usciti....;)


Sono particolari,ma è giusto sottolinearli.


@ scomed99
Non sono poi passati 15gg.Non vedo l'ora che ci dici qualcosa di più.
Ale
 
Ultima modifica:
Ma sulle analogiche decodifica tutto? DD TrueHD e DTS MA?
Qualcuno ha provato, può confermare e magari postare qualche impressione d'ascolto?

L'ho visto in negozio, certo che è proprio piccolino. Così, su due piedi, non gli darei molte chances, ma non si sa mai.
 
Ultima modifica:
Se è come la generazione precedente, sarà modificabile solo in hardware, vale a dire con doppio chip. Operazione complessa e costosa.
 
Premetto che è il mio primo lettore BD e quindi non riesco a fare confronti diretti se non con l'XE1 che reputo un ottimo lettore.

L'ho provato con alcuni BD collegato a 1080p24hz ad un plasma pioneer 428xd.
Le immagini sono a mio avviso veramente ottime, con una pulizia generale ed una definizione proprie solo dell'hd.
Gli interventi che si possono fare sull'immagine sono diversi (lum, cont, def, 2 tipi di NR etc) anche se io preferisco tenerli tutti a 0.
Le immagini a 24p vanno via lisce senza alcun minimo scatto pullitissime. (questo succede comunque anche con l'xe1 e gli hddvd).

Per quanto riguarda la parte audio riesco a provare solo le uscite analogiche che mi hanno colpito veramente in maniera positiva.
Centrale ben focalizzato, dettaglio generale molto elevato e sub bello presente (meglio stavolta dell'xe1 dove a mio avviso il sub era poco presente ed il centrale un pò lontano) il tutto lasciando i livelli a 0 in fase di setup.
E' un pò lento al cambio traccia audio (alcuni secondi).
C'è una nota che compare nel menù impostazioni audio dove dice che se si veicola l'audio hd via bitstream bisogna escludere l'audio secondario previo perdita delle codifiche lossless a favore di un 2ch downmix.
Non so se questo accade con altri lettori bd ma mi è sembrato un pò strano.
Nel caso in cui si utilizzino le uscite analogiche il discorso non vale.
Dovrebbe decodificare tutto, ma ancora non ho avuto modo di provarlo.

Penso che non lo utilizzerò per la visione dei dvd sd visto che mi affido ancora al vecchio marantz dv7600 che in questo senso è un osso duro da battere, comunque mi riprometto di fare alcune prove.

La meccanica di lettura è abbastanza rumorosa, mentre la ventolina sul retro non si sente per niente.

Il fatto che sia "slim" ha in un primo momento lasciato perplesso anche me e non dà certo quel senso di robustezza e solidità che può avere un lettore di altro rango (denon, marantz, pionner...), ma resta il fatto che è un lettore completo sotto tutti i punti di vista che regala immagini a 1080p24 di grande impatto con la capacità di decodificare tutto con una buona qualità e con profilo 2.0.
Per il momento a mio avviso un best-buy.
 
Top