Il modello AX900, con un pannello LCD di qualità ancora superiore rispetto a quello montato sul modello AX800, una BLU (Back-Ligh-Unit) con local dimming di qualità ancora superiore, certificazione THX 4K e un gamut colore che coprirà il 98% di quello DCI.
Il nuovo AX900 di Panasonic, con unità di elaborazione dovrebbe quindi rappresentare la punta di diamante della nuova gamma di TV con tecnologia LCD (ne abbiamo parlato in questo articolo) e potrebbe essere un'ottima alternativa ai nostalgici della tecnologia al plasma.
Il nuovo top di gamma è costituito dai TV UltraHD AX900, TV che saranno disponibili nei tagli di 55, 65 e 85 pollici e che appunto hanno il compito di non far rimpiangere l’apprezzatissima tecnologia al plasma. Si tratta di un impegno che Panasonic non prende assolutamente alla leggera, tanto che l’azienda ha voluto sottolineare come i migliori progettisti della divisione Plasma, compresa una dozzina di ingegneri della divisione Kuro di Pioneer, sono stati messi al lavoro su questi modelli.
Per raggiungere questo risultato Panasonic ha deciso di puntare sulle soluzioni che possono spingere al massimo la qualità di immagine dei TV LCD: retroilluminazione full LED con local dimming reale a 128 zone e pannello LCD IPS. Solo il modello da 85 pollici, per motivi che non sono stati illustrati, utilizzerà un pannello VA e con local dimming solo a 32 zone.
La scelta della tecnologia full LED e del local dimming è dovuta naturalmente alla volontà di offrire un livello del nero e quindi un livello di contrasto che possa avvicinarsi a quello del plasma, ma Panasonic sta lavorando anche sulla colorimetria e la precisione sulle basse luci per arrivare a un look & feel il più vicino possibile a quello della serie reference dello scorso anno, la ZT60.
Ultima modifica:
